Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e il prossimo anno sará peggio, perché i motori che devono durare 7000km per forza di cose andranno verso una riduzione della potenza. mentre non ci sono regole che vietano di inventarsi nuove alette un po ovunque, a parte logicamente dove la mercedes peccava, infatti monkey seat e t wing verranno bandite.

riguardo al regolamento.cosa cambia il prossimo anno??grazie anticipate
 
il momento topico di questo mondiale é stato quando il suo avversario ha perso, non riesco proprio a trovare altro, quando ha vinto aveva la macchina migliore, non ci voleva molto a farlo, quando non ha avuto la macchina migliore é anche finito doppiato.
Il teatrino che ha messo su dopo la partenza che commentava al Team Radio dicendo che è molto difficile sorpassare (Sainz) mentre Vettel andava e poi, dopo il pit in regime di Virtual Safety Car che comincia a sverniciare tutti perchè nel frattempo vedeva Vettel salire sempre più, è tutto dire...
Ovviamente era impossibile ammettere che aveva preso strizza dopo il contatto iniziale capendo che i guai sono sempre dietro l'angolo ed era inutile forzare, meglio fingere una dura lotta contro Sainz nelle retrovie...

Hamilton è anche, se non soprattutto questo: personaggio che vuole e riesce a far spettacolo in stile story line della WWE anche se non ne avrebbe di bisogno; ha vinto meritatamente e con la macchina migliore, cinico nei momenti in cui serviva esserlo e altrettanto giudizioso quando si trattava di amministrare, e per quanto possa non piacere chi vince ha sempre ragione.
Com'è, come non è, se non porti la macchina al traguardo non hai possibilità di giocartela e la Ferrari non è praticamente pervenuta nella seconda metà di stagione ma è stato un campionato che lascia ben sperare (anche perchè prima o poi cambia, per tutti...).
Red Bull che magicamente ora va (magicamente solo con Verstappen) e potrebbe portar via gli ultimi due risultati pesanti; ma se con la dipartita di Budkowski si parla di utilizzo improprio di sospensioni idrauliche, possibile che nessun altro team abbia voluto approfittare per fare manovre improprie??...
 
riguardo al regolamento.cosa cambia il prossimo anno??grazie anticipate

i motori saranno limitati a 3 per stagione mentre gli mgu-h limitati a 2 se non mi confondo.
verrano bandite le T wing ritenute brutte e il monckey seat per un motivo che ignoro.
il consumo di olio verrá limitato a 0.6lx 100km PER TUTTI:) si potrá imbarcare solo un tipo di olio.
il peso minimo delle vetture cresce di 5kg perché nel 2018 diverrá obbligatorio l'halo per tutti.
la mescola hard dovrebbe essere eliminata in favore di una nuova mescola tipo gomma pane per la qualifica, dovrebbero cambiare anche le mescole da bagnato.

poi cosí a memoria non mi ricordo altro. questi cmq mi sembrano i cambiamenti piú importanti, poi se variano di 3 mm la grandezza di una qualche ala o profilo alare sinceramente non me ne interessa:)
 
Red Bull che magicamente ora va (magicamente solo con Verstappen) e potrebbe portar via gli ultimi due risultati pesanti; ma se con la dipartita di Budkowski si parla di utilizzo improprio di sospensioni idrauliche, possibile che nessun altro team abbia voluto approfittare per fare manovre improprie??...

qui bisogna chiarire, ad inizio anno la FIA ha vietato la sospensione idraulica, dopo la lettera di chiarimento della ferrari, solo all'anteriore, tuttora é provato che mercedes, force india, red bull, williams e toro rosso, usino una sospensione idraulica al posteriore, esattamente come lo scorso anno.

precisato questo sembrerebbe che la red bull abbia trovato il modo di correggere l'assetto sia al posteriore che all'anteriore riscaldando e facendo raffreddare qualcosa nella sospensione, io non sono un tecnico e non capisco come la dilatazione termica possa essere cosí rapida da avvenire con precisione tra una curva e l'altra, ma in f1 usano materiali all'avanguardia quindi qualcosa possono avere.

é uscita la voce che da maranello stia partendo una nuova lettera, molto simile a quella dell'altro anno, con la differenza che invece che partire a gennaio, dovrebbe giá essere partita, per capire se queste sospensioni che si adattano, qualsiasi sia il principio siano regolari o no. é importante la tempistica perché é chiaro che la lettera dello scorso anno mirava a non fare usare la sospensione a red bull e mercedes, mentre spedita adesso significa che se é approvata loro possono studiare un sistema simile.

non mi é chiara la mossa della red bull, e anche chinchero lo ha sottolineato, se hai questo vantaggio, perché tirarlo fuori negli ultimi GP per vincere delle gare inutili e rischiare di vederti vietato il sistema il prossimo anno, o se legale copiato dagli altri?

l'uscita di budkoswki e nessuno che sa cosa succede e quindi red bull reintroduce la sospensione bandita mi sembra una favola. se una cosa é bandita é sempre bandita...

i vantaggi che si hanno sono multipli, la red bull che corre con assetto rake abbassa il posteriore e alza l'anteriore in dritto per limitare la resistenza delle ali, e il contrario in curva per aumentare il carico. mentre la mercedes tende a mantenere l'altezza da terra costante e invariata tra anteriore e posteriore per sfruttare al meglio il passo lungo della vettura e il telaio come generatore di carico, per questo nelle piste veloci hanno vantaggio e in quelle tortuose no.
 
Il teatrino che ha messo su dopo la partenza che commentava al Team Radio dicendo che è molto difficile sorpassare (Sainz) mentre Vettel andava e poi, dopo il pit in regime di Virtual Safety Car che comincia a sverniciare tutti perchè nel frattempo vedeva Vettel salire sempre più, è tutto dire...
Ovviamente era impossibile ammettere che aveva preso strizza dopo il contatto iniziale capendo che i guai sono sempre dietro l'angolo ed era inutile forzare, meglio fingere una dura lotta contro Sainz nelle retrovie...

io credo che veramente aveva difficoltà a passare perchè anche sainz usava il drs, anche dopo il pit quando voleva recuperare è rimasto bloccato dietro alonso e lo ha passato solo dopo che lo stesso alonso è finito a oltre 1 secondo da magnussen

diciamo che la situazione di vettel gli permetteva di non forzare inutilmente, se fosse servito rimontare via di bottone magico nei momenti giusti e finiva 5 (o rompeva)
 
Due alettoni ha preso Verstappen in partenza: da Vettel sulla posteriore destra tra curva 2 e curva 3, e da Hamilton sulla posteriore sinistra in uscita da curva 3 nel mentre in cui lo stesso Hamilton prendeva l'alettone di Vettel sulla sua posteriore destra; unica differenza l'alettone già danneggiato di Vettel, e quindi una vera e propria lama (privata dal primo contatto su Verdtappen) del materiale antitaglio...

Vedi a volte i dettagli...

Però Vettel... Non avevi nulla da perdere: se vuoi fare gara dura falla fino in fondo, non farti buggerare così, ehhh... Verstappen ha capito che può azzardare quanto vuole che tanto sa che gli altri non si spingono più di tanto :eusa_whistle:
 
tutti sintonizzati tra qualche giorno sulla BBC, dove LH rilascerá un messaggio alla nazione per spiegare che lui le tasse le paga, un po come fece un'altro in italia:)

voglio seguire la vicenda per vedere se finirá a tarallucci e vino come con fisichella al suo tempo, oppure il UK sono piú attenti a queste cose. o magari sono anche peggio:) magari il prossimo mondiale lo corre come irlandese!
 
quindi Hamilton ha ancora la residenza in UK?

a quanto dice lui, ha la residenza in molte parti del mondo e paga le tasse in molte nazioni diverse :) perché lui é un personaggio mondiale!

qualunque sia la sua residenza di certo non é lui che fa il 740, avrá un ufficio di commercialisti, e ci sta che questi abbiano fatto qualche manovra fantasiosa, non é di certo LH che decide come e dove pagare le tasse.
 
Se paga le tasse in uk probabilmente ha ancora la residenza li e non l'ha spostata alla ricerca di paradisi fiscali come (giustamente) fan tutti
 
Se paga le tasse in uk probabilmente ha ancora la residenza li e non l'ha spostata alla ricerca di paradisi fiscali come (giustamente) fan tutti

il problema é appunto quello, avrebbe comprato il suo aereo privato non pagando le tasse UK ma facendo un magheggio.
 
tutto giusto, ma il sistema fiscale ovunque è diventato ridicolo.
se hamilton non fosse così legato alla sua patria avrebbe fatto come rosberg e compagnia: casa a montecarlo e via
 
Hamilton was one of several super-rich figures whose tax arrangements were singled out for criticism in a report by the charity Christian Aid in 2008. At the start of 2012, he moved his personal residence from Switzerland to Monaco, which is also a tax haven.

ama tantissimo l'inghilterra... é un testa a testa con cesare cremonini.:laughing7:
 
Hamilton was one of several super-rich figures whose tax arrangements were singled out for criticism in a report by the charity Christian Aid in 2008. At the start of 2012, he moved his personal residence from Switzerland to Monaco, which is also a tax haven.

ama tantissimo l'inghilterra... é un testa a testa con cesare cremonini.:laughing7:
Semmai con Claudio Baglioni.
 
Almeno non é scemo... Ma cosa vogliono in Inghilterra se ha la residenza in svizzera?
Un po' come me che devo pagare la tari in due paesi diversi come se abitassi contemporaneamente in due case a 2000 km di distanza.
La verità é che lo Stato le escogita tutte per fregarci
 
poi dicono che sono i tifosi della ferrari ad avere i paraocchi...

menomale che domani si corre cosí torniamo a parlare dei fatti della pista e non di altro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso