Red Bull che magicamente ora va (magicamente solo con Verstappen) e potrebbe portar via gli ultimi due risultati pesanti; ma se con la dipartita di Budkowski si parla di utilizzo improprio di sospensioni idrauliche, possibile che nessun altro team abbia voluto approfittare per fare manovre improprie??...
qui bisogna chiarire, ad inizio anno la FIA ha vietato la sospensione idraulica, dopo la lettera di chiarimento della ferrari,
solo all'anteriore, tuttora é provato che mercedes, force india, red bull, williams e toro rosso, usino una sospensione idraulica al posteriore, esattamente come lo scorso anno.
precisato questo sembrerebbe che la red bull abbia trovato il modo di correggere l'assetto sia al posteriore che all'anteriore riscaldando e facendo raffreddare qualcosa nella sospensione, io non sono un tecnico e non capisco come la dilatazione termica possa essere cosí rapida da avvenire con precisione tra una curva e l'altra, ma in f1 usano materiali all'avanguardia quindi qualcosa possono avere.
é uscita la voce che da maranello stia partendo una nuova lettera, molto simile a quella dell'altro anno, con la differenza che invece che partire a gennaio, dovrebbe giá essere partita, per capire se queste sospensioni che si adattano, qualsiasi sia il principio siano regolari o no. é importante la tempistica perché é chiaro che la lettera dello scorso anno mirava a non fare usare la sospensione a red bull e mercedes, mentre spedita adesso significa che se é approvata loro possono studiare un sistema simile.
non mi é chiara la mossa della red bull, e anche chinchero lo ha sottolineato, se hai questo vantaggio, perché tirarlo fuori negli ultimi GP per vincere delle gare inutili e rischiare di vederti vietato il sistema il prossimo anno, o se legale copiato dagli altri?
l'uscita di budkoswki e nessuno che sa cosa succede e quindi red bull reintroduce la sospensione bandita mi sembra una favola. se una cosa é bandita é sempre bandita...
i vantaggi che si hanno sono multipli, la red bull che corre con assetto rake abbassa il posteriore e alza l'anteriore in dritto per limitare la resistenza delle ali, e il contrario in curva per aumentare il carico. mentre la mercedes tende a mantenere l'altezza da terra costante e invariata tra anteriore e posteriore per sfruttare al meglio il passo lungo della vettura e il telaio come generatore di carico, per questo nelle piste veloci hanno vantaggio e in quelle tortuose no.