[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi partono le Next Gen Finals alla Fiera di Rho. Gli 8 tennisti sono divisi in due gruppi da 4. Rublev, Shapovalov, Chung, Quinzi nell'A; Klachanov, Coric, Donaldson, Medvedev nel B.
Alcune regole: vince il set chi si aggiudica 4 giochi (eventuale tiebreak sul 3 pari); sul 40-40 non ci sono i vantaggi, si gioca un punto secco e in questo caso il giocatore al servizio potrà decidere da quale lato battere; non si ripete il servizio in caso di net, ma si continua a giocare, come è da anni nella pallavolo.
Si parte alle 14 con diretta su Supertennis.
 
Si parte alle 14 con diretta su Supertennis.

Spero solo di non vederli con le stesse magliette altrimenti mi passa la voglia di seguire il tennis. Non riesco a distinguere 2 giocatori che portano la stessa maglietta, il mio cervello è fatto così: al giocatore A viene associato con la maglietta rossa, al giocatore B con la maglietta bianca. Mica devo seguire il giocatore dove batte il servizio.
 
Qualcuno mi sa dire perché i match degli under 21 di tennis iniziano in ritardo? Il programma è previsto alle 14:00 ed ora va ad accavallarsi altri eventi sportivi di mio interesse come il Trapani Calcio.
 
Qualcuno mi sa dire perché i match degli under 21 di tennis iniziano in ritardo? Il programma è previsto alle 14:00 ed ora va ad accavallarsi altri eventi sportivi di mio interesse come il Trapani Calcio.
Perché è tutto in complotto nei tuoi confronti!!! Le magliette uguali, i ritardi, la sovrapposizione guarda caso col Trapani...riesci a cogliere il disegno?
Scherzi a parte, è il primo giorno è può essere che qualcosa vada storto.
 
alcune notazioni e domande

1) è il vero campo da tennis di singolare, quello senza il doppio
2) quando parte realmente il shot clock? appena il giocatore che serve ha le due palline dal raccatapalle oppure immediatamente al punto segnato? (ovvero un out o il secondo rimbalzo)
3) niente giudici di linea (il loro posto di lavoro è a rischio:laughing7:) e con l'out chiamato dall'occhio di falco e da una voce automatica
4) dalla tv, niente grafiche statistiche con le win loss, tornei vinti in stagione e in carriera, e head 2 head
 
do un giudizio sulle regole della next gen, io le trovo tutte utili, quella dei 25 secondi, quella del meglio dei 5 set a 4 game dove per fortuna sono rimasti i 15, e il punto decisivo sul 40 pari, che evita game infiniti, e il no let
io spero che queste novità siano portate in tutti i tornei di tennis, negli slam manterrei solo i 6 game (o 7) per vincere il set e metterei il tiebreak all'ultimo set

poi riguardo lo studio riguardo le finals, hanno preso da supertennis Erika Calvani, una che di tennis ci capisce, perchè mettono ancora la Cottarelli?
 
Il tennis senza Federer rischia di morire. Servono nuove regole e giuro che mi sono divertito parecchio in questi giorni. Poi se volete fare i duri e puri non è un problema delle TV, vanno via 100 tifosi come voi e ne arrivano 10mila come i giovani di oggi e e/o i cinesi (dobbiamo guardare anche al mercato asiatico). I tempi cambiano e il tennis pure, nessuno ha voglia di stare davanti alla TV 10 ore al giorno. Come si dice in giro, col tennis sai a che ora inizi ma non sai mai a che ora finisci. D'accordo per i 6 game per ogni set al Grand Slam mantenendo le regole del Next Gen.
 
Ultima modifica:
Il tennis senza Federer rischia di morire. Servono nuove regole e giuro che mi sono divertito parecchio in questi giorni. Poi se volete fare i duri e puri non è un problema delle TV, vanno via 100 tifosi come voi e ne arrivano 10mila come i giovani di oggi o i cinesi. I tempi cambiano e il tennis pure, nessuno ha voglia di stare davanti alla TV 10 ore al giorno. Come si dice in giro, col tennis sai a che ora inizi ma non sai mai a che ora finisci. D'accordo per i 6 game per ogni set al Grand Slam.
Un set non puo' durare 4 game e sulla parità non esserci il vantaggio.Il tennis non puo' essere stravolto in questo modo.In questo modo non ci sarebbero state finali epocali come Federe-Nadal a Wimbledon del 2008 ,e questo solo per fare un'esempio.Capisco che si vuole sveltire il tennis ma in questo modo non è più il tennis che conosciamo da oltre un secolo.Il tennis si deve modernizzare ma non stravolgere.Spero vivamente che le sperimentazioni del Next rimangano tali.Chi se ne frega se sai quando inizia e non sai quando finisce,il bello del tennis e proprio quello.Senza Federer il tennis andrà avanti lo stesso come è andato avanti dopo Borg-Lendl-Agassi-Sampras ecc.P.s.che ne pensano i vari Nadal Federer di queste sperimentazioni??:eusa_think:
 
Che ne pensano i vari Nadal Federer di queste sperimentazioni??:eusa_think:

So cosa ne pensano, queste regole non giovano a loro favore. Avrebbero vinto qualche titolo/Slam in meno. Potrebbero aiutare chi ha poche chances di vincere. E' normale che storcono il naso, è come chiedere alla Juventus di non tirare i calci di rigore rischiando di perdere qualche campionato.

P.S.: queste regole potrebbero danneggiare anche Djokovic abituato agli scambi aspettando gli errori degli avversari. Forse non avremmo visto il troppo monopolio di Djokovic negli ultimi anni.
 
So cosa ne pensano, queste regole non giovano a loro favore. Avrebbero vinto qualche titolo/Slam in meno. Potrebbero aiutare chi ha poche chances di vincere. E' normale che storcono il naso, è come chiedere alla Juventus di non tirare i calci di rigore rischiando di perdere qualche campionato.

P.S.: queste regole potrebbero danneggiare anche Djokovic abituato agli scambi aspettando gli errori degli avversari. Forse non avremmo visto il troppo monopolio di Djokovic negli ultimi anni.
Per me queste regole danneggiano il tennis.Spero vivamente che se ne scordino il più presto possibile.
 
Il tennis senza Federer rischia di morire. Servono nuove regole e giuro che mi sono divertito parecchio in questi giorni. Poi se volete fare i duri e puri non è un problema delle TV, vanno via 100 tifosi come voi e ne arrivano 10mila come i giovani di oggi e e/o i cinesi (dobbiamo guardare anche al mercato asiatico). I tempi cambiano e il tennis pure, nessuno ha voglia di stare davanti alla TV 10 ore al giorno. Come si dice in giro, col tennis sai a che ora inizi ma non sai mai a che ora finisci. D'accordo per i 6 game per ogni set al Grand Slam mantenendo le regole del Next Gen.

Il tennis è sopravvissuto ai ritiri di tanti fuoriclasse, e puntualmente ne sono arrivati altri, sarà così anche quando si ritireranno Federer e Nadal. Stravolgere le regole di uno sport che tra l'altro mi sembra in piena salute (a giudicare da spazio in tv, sponsor, montepremi e numero di tornei) per guadagnare un Terlizzi mi sembra un'assurdità . Queste nuove regole a mio parere sono state introdotte solo per generare più curiosità intorno ad un evento che altrimenti sarebbe stato troppo di nicchia.
 
Il tennis è sopravvissuto ai ritiri di tanti fuoriclasse, e puntualmente ne sono arrivati altri, sarà così anche quando si ritireranno Federer e Nadal. Stravolgere le regole di uno sport che tra l'altro mi sembra in piena salute (a giudicare da spazio in tv, sponsor, montepremi e numero di tornei) per guadagnare un Terlizzi mi sembra un'assurdità . Queste nuove regole a mio parere sono state introdotte solo per generare più curiosità intorno ad un evento che altrimenti sarebbe stato troppo di nicchia.
Però prima le nuove generazioni arrivavano quando i veterani erano nel pieno dell'attività. I vari Becker, Edberg, Wilander entrarono in scena quando McEnroe e Lend avevano 25/26 anni. Poi fu l'era di Sampras, Agassi, Ivanisevic. Nel nuovo millennio i talenti hanno iniziato a scarseggiare: Federer è irrotto nella scena mondiale quando Pete e Andre avevano passato i 30 anni. Ora continuano a vincere i soliti 5 tutti over 30.
 
Non rischia di morire il tennis senza Federer, così come non è morto dopo i vari campioni che si sono ritirati. Bisogna accettare il cambio generazionale come lo si è sempre accettato con tutti gli altri.
Riguardo al torneo next gen, sapendo delle regole del tennis stravolte non ho guardato neppure un 15
 
Sono totalmente contrario alle regole next gen. Certo, spettacolari e adatte alle esigenze tv ma snaturano la disciplina sportiva
 
Sono totalmente contrario alle regole next gen. Certo, spettacolari e adatte alle esigenze tv ma snaturano la disciplina sportiva

Con, almeno a mio modestissimo parere, alcune eccezioni che secondo me varrebbe la pena di implementare: lo "shot clock" (che aiuterebbe a scoraggiare chi "prende troppo tempo" tra un punto e l'altro per servire "sforando" i 20 o i 25 secondi a disposizione) e l'Occhio di Falco (anche) al posto dei giudici di sedia. Per il resto tutto, ma proprio tutto, da buttare...
 
io posso capire lo scetticismo di tutti per queste novità
anche perchè, di solito è sempre così, una cosa nuova all'inizio nn piace minimamente, ma poi piacerà:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso