Vabbè, non è che sia una modifica epocale che stravolgerà le cose.Torniamo finalmente alle 16 teste di serie negli slam come era una volta? L’hanno capita finalmente? Era ora! Hanno dovuto sbattere la testa per quanti anni? 15? 20? Testoni!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vabbè, non è che sia una modifica epocale che stravolgerà le cose.Torniamo finalmente alle 16 teste di serie negli slam come era una volta? L’hanno capita finalmente? Era ora! Hanno dovuto sbattere la testa per quanti anni? 15? 20? Testoni!
Vabbè, non è che sia una modifica epocale che stravolgerà le cose.
Il tennis è uno sport individuale e vive di personaggi. Un tempo ce n'erano parecchi, ultimamente sono quei 2/3 che vinsono sempre loro e se mancano quelli è zero assoluto.Ma così abbiamo un Federer che uscirà al primo turno per aver affrontato Murray che attualmente si trova oltre il 16esimo posto (magari ricordo male). Il tennis ha bisogno di un cambiamento, c'è poco da fare. Su SKY tira soltanto Wimbledon perché è nel periodo estivo e non c'è tanto sport in TV.
E' proprio quello che avevo pensato ieri, magari tennis soltanto due settimane piene al mese come in Formula1. C'è troppo tennis ogni giorno. A luglio Wimbledon e poi pausa. Ad agosto Toronto e un torneo americano. A settembre New York. E così via. Altrimenti cambino le regole stile il torneo Masters giovanile di qualche settimana fa. Per me il tennis senza Federer rischia di morire.Ci vuole una radicale riforma del Calendario con una riduzione degli eventi.
Non sono d'accordo che senza Federer il tennis finirà.Ci sarà un ricambio come è sempre stato.Lo si diceva anche quando smise Sampras.Non bisogna mai disperare.I campioni ci sono e ci saranno sempre.E' proprio quello che avevo pensato ieri, magari tennis soltanto due settimane piene al mese come in Formula1. C'è troppo tennis ogni giorno. A luglio Wimbledon e poi pausa. Ad agosto Toronto e un torneo americano. A settembre New York. E così via. Altrimenti cambino le regole stile il torneo Masters giovanile di qualche settimana fa. Per me il tennis senza Federer rischia di morire.
Ma Sampras non dominava a 35/36 anni come Federer. Il ricambio all'epoca avvenne prima. Ora la cosiddetta Next Gen stenta a subentrare.Non sono d'accordo che senza Federer il tennis finirà.Ci sarà un ricambio come è sempre stato.Lo si diceva anche quando smise Sampras.Non bisogna mai disperare.I campioni ci sono e ci saranno sempre.
Ma una replica della gara di Formula E c’è???
Ma ormai abbiamo Eurosport Player a cifre modiche, con l'Ondemand non hai bisogno di registrare sul MySKY... possiamo fare a meno tranquillamente di SKY.Non so se è stato detto Eurosport ha rinnovato gli US Open fino al 2022.
Speravo che Sky si svegliasse un attimo, vabbè![]()
http://www.ubitennis.com/blog/2017/...2018-allo-scontro-frontale-finali-simultanea/
Visto che l'Italia non ci sarà sicuramente, il problema manco me lo pongo. Finale di Wimbledon tutta la vita![]()
Con my sky mi registro la finale del tennis e mi vedo in diretta la finale di calcio.Che problema c'è.http://www.ubitennis.com/blog/2017/...2018-allo-scontro-frontale-finali-simultanea/
Visto che l'Italia non ci sarà sicuramente, il problema manco me lo pongo. Finale di Wimbledon tutta la vita![]()
Primi tornei dell'anno su supertennis (wta brisbane, wta aukland, atp pune) e eurosport (atp brisbane, Doha, hopma cup)
Segnalo solo che la finale di Doha sabato 6 non andrà in diretta in Italia perché eurosport2 ci farà vedere un interessantissimo incontro di rugby!!!!!!!
Nel resto d'Europa vedranno il tennis...........!!!!!!!!
Spiace dire "io l'avevo detto", ma temevo che la nazionalizzazione avrebbe inevitabilmente portato dei problemi...Eccolo qua il problema che temevo arrivasse! E scommetto che la replica farà schifo come di solito fanno schifo nei canali Eurosport! Non preoccupandosi minimamente che in Italia sarà un primo passaggio! Per fare le cose con la testa dovrebbero dopo il Rugby restare con Eurosport Italia e trasmettere integralmente la finale, cosa ovviamente che non è minimamente nei loro pensieri più remoti.
Non voglio pensare alle porcherie che ci saranno durante il weekend con l'Australian Open