Ragazzi, capisco che spendere soldi dà fastidio a tutti, ma il discorso del player non è campato in aria e va considerato come parte integrante dell'offerta Eurosport. È necessario avere una visione ampia della programmazione e non più limitata solo ai canali lineari. Con due soli canali e tanti eventi in portafoglio, chi si occupa dei palinsesti deve fare delle scelte tra quello che va in onda sul satellite e quello che viene distribuito online, si deve per forza tenere conto del player e mettere su Eurosport 1 e 2 i contenuti che vengono ritenuti più interessanti per il mercato italiano.
Chi vuole avere massima libertà di scelta e vuole l'offerta completa deve trovare altre strade diverse da Sky che sono il player o, come dicevo l'altro giorno, un servizio come quello offerto da TIMvision a cui manca la parte on-demand, ma che almeno offre il terzo canale Eurosport 360. La verità è che Sky offre una versione ridotta dell'offerta totale di Eurosport, tenetelo ben presente quando valutate la programmazione e non infastiditevi se qualcuno vi parla del servizio in streaming.