Questo è stato aggiunto dopo, così diamo informazione completa:
In realtà, come abbiamo potuto verificare in queste ore (non se ne fa menzione nella video-prova che è stata girata prima), gli apparecchi Sky Q arrivano preconfigurati per andare in spegnimento reale per 4 ore al giorno, tra l'una e le cinque di mattina; salvo ovviamente che per queste ore non siano programma delle registrazioni o non ci siano ancora spettatori attivi. Questa funzione, ammesso che non venga vanificata da evenienze come queste, porta il consumo annuo a 65 euro l'anno: non è una rovina, ma è giusto saperlo. La funzione di risparmio energetico può essere disattivata come anche può essere configurata manualmente in modo da impostare gli orari di spegnimento "vero" e riaccensione secondo le proprie abitudini.
In realtà, come abbiamo potuto verificare in queste ore (non se ne fa menzione nella video-prova che è stata girata prima), gli apparecchi Sky Q arrivano preconfigurati per andare in spegnimento reale per 4 ore al giorno, tra l'una e le cinque di mattina; salvo ovviamente che per queste ore non siano programma delle registrazioni o non ci siano ancora spettatori attivi. Questa funzione, ammesso che non venga vanificata da evenienze come queste, porta il consumo annuo a 65 euro l'anno: non è una rovina, ma è giusto saperlo. La funzione di risparmio energetico può essere disattivata come anche può essere configurata manualmente in modo da impostare gli orari di spegnimento "vero" e riaccensione secondo le proprie abitudini.