In Rilievo Sky Sport F1

Io ho letto che Sky sta trattando per prendersi l'esclusiva completa della Formula 1, che a quel punto non andrebbe più in chiaro. Addirittura alcuni ipotizzano che l'accordo sia già fatto e che si stia ritardando l'annuncio solo perché ci sarebbe una trattativa in corso con la Rai per far rientrare la Formula 1 in un eventuale scambio con i diritti dei mondiali di calcio. Comunque sono tutte voci e molte magari sono completamente campate in aria.

Quello che notiamo tutti è che la Formula 1 continua ancora ad interessare a Sky, quindi il rinnovo non dovrebbe essere impossibile. Io continuo a sperare come sempre in un ritorno completo in chiaro, ma so che è difficilissimo.
 
per me l'attesa é solo perché sky aspetta che liberty annunci il servizio OTT per poi pagare i diritti di meno:) io farei lo stesso:) se puoi risparmiare perché non farlo? tanto é chiaro che non hanno concorrenti per l'acquisto dei diritti.
 
gli e-sports stanno arrivando a bomba ovunque! non hanno anche aperto un canale apposta per gli e-sports?
Con tutto il dovuto rispetto per i videogiochi: questo non ha niente a che fare con lo sport. Possono tranquillamente inserire nella sezione intrattenimento. Con lo sport affronti la realtà, i videogiochi affronti il mondo virtuale e sono due cose diverse.
 
Certo non è la stessa cosa correre in pista e farlo con un videogioco, ma se pensi allo sport come competizione, allora sarai d'accordo nel dire che anche i giochi, con il realismo che hanno raggiunto alcuni titoli moderni, ti consentono di competere con un livello di coinvolgimento altissimo e con un impegno richiesto non indifferente, specie se si gioca cercando il massimo della simulazione consentita. Una sessione a F1 2017 con aiuti disattivati, volante e pedaliera di qualità ed eventi di durata al 100% non mi pare sia meno impegnativa fisicamente e mentalmente di una partita di biliardo o di una gara di freccette. Ho menzionato due eventi a caso che pure trovano spazio sui palinsesti sportivi.

In base a questo, io approvo che un'emittente sportiva come Sky dia spazio agli esports.
 
Certo non è la stessa cosa correre in pista e farlo con un videogioco, ma se pensi allo sport come competizione, allora sarai d'accordo nel dire che anche i giochi, con il realismo che hanno raggiunto alcuni titoli moderni, ti consentono di competere con un livello di coinvolgimento altissimo e con un impegno richiesto non indifferente, specie se si gioca cercando il massimo della simulazione consentita. Una sessione a F1 2017 con aiuti disattivati, volante e pedaliera di qualità ed eventi di durata al 100% non mi pare sia meno impegnativa fisicamente e mentalmente di una partita di biliardo o di una gara di freccette. Ho menzionato due eventi a caso che pure trovano spazio sui palinsesti sportivi.

In base a questo, io approvo che un'emittente sportiva come Sky dia spazio agli esports.
Basta che non mi faciano vedere prima i "rastrelli" e i "pettini" della Ferrari e poi invece di approfondire mi fanno vedere Valsecchi e Bobbi che sono stesi e rilassati a spassarsela; gliela perdono solo perchè è l'ultima gara senza corsa per alcun titolo.
 
A livello motoristico soprattutto, tant'è che il simulatore Codemasters viene usato dagli stessi piloti professionisti per la preparazione tecnica dei circuiti. Quindi l'e-sport motoristico è assolutamente propedeutico allo sport reale.
 
Tanto quanto le altre finchè non trovano conferma; è palese che tutti gli operatori interessati hanno più quattrini a disposizione una volta che l'Italia del calcio si è assicurata le vacanze casalinghe il prossimo anno.
 
Quello che sapevamo entrambi gli operatori cercano di avere tutto in diretta esclusiva.
 
La fonte interna è talmente interna che non sa che i diritti della Champions non sono in vendita.....
 
La fonte interna è talmente interna che non sa che i diritti della Champions non sono in vendita.....
In realtà non è una novità il fatto che parlano della champions, si parlava pure prima del bando, la rai è intenzionata ad avere quei diritti con cui dovrà trattare con sky, anzi prima del bando si diceva che c'era un preaccordo fra rai e sky per la gestione delle partite free. Detto questo sky non ha nessun obbligo per mandare la champions free, tranne la finale, quindi può tenersi liberamente l'esclusiva assoluta
 
L'italiano però non è un opinione. Se scrivi un articolo dove la tua fonte ti dice che con i soldi risparmiati per il mondiale la Rai va a fare offerte per F1 e Champions i problemi sono 2. O hai semplificato/banalizzato all'eccesso un concetto ben diverso (Rai farà un'offerta a Liberty e si metterà a trattare con Sky per la CL) o la tua fonte non è un interno della Rai ma uno dei tanti articoli che girano per il web.

Ma di sicuro il problema è mio che mi aspetto un certo livello di utilizzo dell'italiano......

PS Anche quest'anno tutti i GP sono in chiaro.
 
L'italiano però non è un opinione. Se scrivi un articolo dove la tua fonte ti dice che con i soldi risparmiati per il mondiale la Rai va a fare offerte per F1 e Champions i problemi sono 2. O hai semplificato/banalizzato all'eccesso un concetto ben diverso (Rai farà un'offerta a Liberty e si metterà a trattare con Sky per la CL) o la tua fonte non è un interno della Rai ma uno dei tanti articoli che girano per il web.

Ma di sicuro il problema è mio che mi aspetto un certo livello di utilizzo dell'italiano......

PS Anche quest'anno tutti i GP sono in chiaro.
Scusa, ma non ho resistito.
 
Per quel che vale, nei palinsesti editoriali Rai per l'inverno 2018, usciti nei giorni scorsi (link) risulta il GP d'Australia il 25/3 in differita alle 14.00. QUindi è probabile che si riproponga la stessa situazione degli ultimi anni con un mix di dirette/differite anche sulla Rai
 
Per quel che vale, nei palinsesti editoriali Rai per l'inverno 2018, usciti nei giorni scorsi (link) risulta il GP d'Australia il 25/3 in differita alle 14.00. QUindi è probabile che si riproponga la stessa situazione degli ultimi anni con un mix di dirette/differite anche sulla Rai

E' anche vero che i palinsesti sono fatti per variare se le circostanze lo richiedono, e che quella differita possa poi divenire una replica per chi non ha potuto seguire il GP trasmesso precedentemente in diretta...
 
Si, GINX.

Voglio dire, erano presi da matti :badgrin:

dovevi sentire Meda & co. quando hanno trasmesso la finale del mondiale di e-MotoGP...
urlavano più di quello che non fanno per Valentino (e già lì di solito sono fuori di cozza)...

p.s. comunque non solo non cambio idea...anzi, il pensiero mi si consolida sempre più...dovrebbero proibire di inserire le lettere "s p o r t s" in quest'ordine associate a questa attività ludica...
lo "Sport" è tutt'altro...:evil5: :eusa_wall:
 
dovevi sentire Meda & co. quando hanno trasmesso la finale del mondiale di e-MotoGP...
urlavano più di quello che non fanno per Valentino (e già lì di solito sono fuori di cozza)...

p.s. comunque non solo non cambio idea...anzi, il pensiero mi si consolida sempre più...dovrebbero proibire di inserire le lettere "s p o r t s" in quest'ordine associate a questa attività ludica...
lo "Sport" è tutt'altro...:evil5: :eusa_wall:
Una volta tanto sono d'accordo con te. Ora pure dei ciccioni nerd bravi con il joypad potranno dire di fare sport.
 
Indietro
Alto Basso