In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Io ti consiglio il P8 Lite 2017 (provato personalmente).
Sono passato in negozio...il P8 lite da 144€ ha il retro opaco (non se plastica o alluminio), mentre il P8 lite 2017 dovrebbe avere il retro in vetro: giusto?
Il retro in vetro non è delicato? Non è che la prima volta che sfugge di mano finisce in mille pezzi?
A 159 hanno anche l'Y6II: posseggo questo telefono da un annetto. Non so se lo ricomprerei, non tanto perché forse ci sarebbero modelli più attuali, ma perché ho riscontrato che il microfono talvolta cattura l'audio che esce dalla capsula auricolare, con conseguente eco della voce dell'interlocutore.
Ho mandato il telefono in assistenza (tramite corriere mandatomi de Huawei a sue spese) due volte: il problema è stato riscontrato pure da loro visto che hanno cambiato due volte la scheda madre risolvendo solo parzialmente. Ora a volte tuttora lo fa, per evitare devo tenere il volume non oltre la metà. Il centro assistenza non avrebbe fatto prima a cambiarmi direttamente il telefono, sopratutto al secondo rientro per lo stesso problema?
 
Sono passato in negozio...il P8 lite da 144€ ha il retro opaco (non se plastica o alluminio), mentre il P8 lite 2017 dovrebbe avere il retro in vetro: giusto?
Il retro in vetro non è delicato? Non è che la prima volta che sfugge di mano finisce in mille pezzi?
A 159 hanno anche l'Y6II: posseggo questo telefono da un annetto. Non so se lo ricomprerei, non tanto perché forse ci sarebbero modelli più attuali, ma perché ho riscontrato che il microfono talvolta cattura l'audio che esce dalla capsula auricolare, con conseguente eco della voce dell'interlocutore.
Ho mandato il telefono in assistenza (tramite corriere mandatomi de Huawei a sue spese) due volte: il problema è stato riscontrato pure da loro visto che hanno cambiato due volte la scheda madre risolvendo solo parzialmente. Ora a volte tuttora lo fa, per evitare devo tenere il volume non oltre la metà. Il centro assistenza non avrebbe fatto prima a cambiarmi direttamente il telefono, sopratutto al secondo rientro per lo stesso problema?
Xiaomi redmi 4x o 4a o redmi note
 
Sto pensando di prendere uno Smartphone nuovo, almeno 3GB di ram, almeno 32GB di memoria e un'ottima fotocamera per i selfie. Ho visto che sta uscendo il WIKO VIEW che ha queste caratteristiche a 180€. Altrimenti l'honor 6 con caratteristiche migliori ma una fotocamera per i selfie da "soli" 5MP a quasi lo stesso prezzo...

Il Wiko view è grande e con un processore nella media, se non necessiti di un "padellone" ti consiglio il Wiko wim lite, che ha gli stessi sensori, un hardware più prestante e dimensioni più umane.

https://www.hdblog.it/compara/3414-3518.html

Sono passato in negozio...il P8 lite da 144€ ha il retro opaco (non se plastica o alluminio), mentre il P8 lite 2017 dovrebbe avere il retro in vetro: giusto?
Il retro in vetro non è delicato? Non è che la prima volta che sfugge di mano finisce in mille pezzi?
A 159 hanno anche l'Y6II: posseggo questo telefono da un annetto. Non so se lo ricomprerei, non tanto perché forse ci sarebbero modelli più attuali, ma perché ho riscontrato che il microfono talvolta cattura l'audio che esce dalla capsula auricolare, con conseguente eco della voce dell'interlocutore.
Ho mandato il telefono in assistenza (tramite corriere mandatomi de Huawei a sue spese) due volte: il problema è stato riscontrato pure da loro visto che hanno cambiato due volte la scheda madre risolvendo solo parzialmente. Ora a volte tuttora lo fa, per evitare devo tenere il volume non oltre la metà. Il centro assistenza non avrebbe fatto prima a cambiarmi direttamente il telefono, sopratutto al secondo rientro per lo stesso problema?

Se preferisci, giustamente, un retro meno delicato del vetro del P8L 2017 puoi valutare il P9 lite, che ha caratteristiche simili ma il retro gommato.
 
Mi sa che hai ragione: tra l'altro io provengo da un 4 pollici, odio ste robe enormi...
piuttosto oltre a questi nuovi wiko esistono smartphone economici (max 180€) con fotocamera anteriore da 16MP e sistema operativo funzionale?
 
Mi sa che hai ragione: tra l'altro io provengo da un 4 pollici, odio ste robe enormi...
piuttosto oltre a questi nuovi wiko esistono smartphone economici (max 180€) con fotocamera anteriore da 16MP e sistema operativo funzionale?

A mio parere, se la fotocamera è importante, il Wiko wim lite è quello con il migliore rapporto prezzo-fotocamera-hardware della fascia mediobassa.

Se vuoi risparmiare qualcosa ci sono alternative, ma non con la fotocamera frontale da 16Mpx.

http://www.hdblog.it/compara/3275-3393-3414.html
 
beh, la ram e la rom del wiko sono superiori, ormai ho deciso.
Al momento siamo a 169€: appena scende sotto i 160€ lo prendo
 
Alla fine ho ordinato stasera su amazon il Cubot X18, il gemello cinese del Wiko View in offerta lampo a 119€ (scade fra meno di un'ora).
Certo gli smartphone cinesi sono un'incognita ma questo sembra avere buone recensioni (in fondo anche l'honor è cinese).
Purtroppo mi serviva nell'immediato e non potevo aspettare che i wiko calassero ancora di prezzo
 
Alla fine ho ordinato stasera su amazon il Cubot X18, il gemello cinese del Wiko View in offerta lampo a 119€ (scade fra meno di un'ora).
Certo gli smartphone cinesi sono un'incognita ma questo sembra avere buone recensioni (in fondo anche l'honor è cinese).
Purtroppo mi serviva nell'immediato e non potevo aspettare che i wiko calassero ancora di prezzo

Non è "gemello" del Wiko View, il Wiko ha processore Qualcomm Snapdragon, mentre il Cubot ha processore Mediatek, e per le foto cambia molto, visto che la Qualcomm rilascia driver per la fotocamera decisamente migliori rispetto a Mediatek.

Inoltre i pixel dichiarati sul Cubot X18 sono interpolati, i sensori sono da 8Mpx per la camera frontale e 13Mpx per quella posteriore, che vengono interpolati a 13Mpx e 16Mpx tramite software.
 
Acquisto smartphone huawei mate lite 10 o honor 9?

Secondo voi qiale e' meglio acquistare???

Mate 10 o honor 9?? Io mi sono orientato su queesti due
Quali sono le voster opionioni , anche magari orientate su altri prodotti similari

Grazie!!!!!!
 
Dalle recensioni che ho visto è meglio Honor 9.

Sono dei ottimi smartphone , comunque mi pare che anche mate lite si difenda bene
Ma le dimensioni di queto ultimo arrivano ai 5,9 pollici , Ci devo pensare bene

https://www.youtube.com/watch?v=qUGHq5vbvpM

Un pensierino lo ho fatto anche a samsung galaxy a5 ( attualmente ha android 6 e 16 giga di spazio) che ha un super amoled per schermo
 
Sono dei ottimi smartphone , comunque mi pare che anche mate lite si difenda bene
Ma le dimensioni di queto ultimo arrivano ai 5,9 pollici , Ci devo pensare bene

https://www.youtube.com/watch?v=qUGHq5vbvpM

Un pensierino lo ho fatto anche a samsung galaxy a5 ( attualmente ha android 6 e 16 giga di spazio) che ha un super amoled per schermo

Se sei cliente TIM e pensi di restare, valuta anche l'offerta di alcuni negozi TIM sul Samsung Galaxy S7 a 249€

2vo07bfj7f


Alternative, sulla fascia 200€ - 250€ ci sarebbero i Lenovo P2 e Motorola MotoG5 plus e lo Huawei P10 lite, se vuoi spendere meno anche il P9 lite e il P8 lite 2017.
 
Sono dei ottimi smartphone , comunque mi pare che anche mate lite si difenda bene
Ma le dimensioni di queto ultimo arrivano ai 5,9 pollici , Ci devo pensare bene

https://www.youtube.com/watch?v=qUGHq5vbvpM

Un pensierino lo ho fatto anche a samsung galaxy a5 ( attualmente ha android 6 e 16 giga di spazio) che ha un super amoled per schermo

Non capisco perché siete tutti i Wiko... io ce l'ho da qualche mese e funziona benissimo, foto eccezionali e mai nessun problema con app e di ricezione.
Hanno tante buone qualità, specie l'ultimo Wiko Wim e qualità/prezzo è impareggiabile.. ma se volete scegliere gli smartphone cinesi tipo Honor o spendere un botto con i Samsung, fate come volete....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Wiko Lenny 3 caduto e display rotto

Ieri mentre ad un amico mentre mio era in casa intento, a telefonare e fare altre faccende allo stesso tempo, scivola di mano lo smartphone e jella ha voluto che cadesse proprio di schermo. Appena recuperato s’è subito reso conto che il vetro era perfetto, mentre s’era rotto il display diventando del tutto inservibile (è tutto nero).
Stamattina passa davanti ad uno di quei negozi che si occupano di piccole riparazione sul cellulare – quindi anche sostituzione dei display – e per la riparazione del suo terminale gli chiedono 70€.
Dando una rapida occhiata sul sito di Unieuro, vedo che vendono smartphone dello stesso modello di quello “ferito” a circa 90€ (anzi 89,99€...anche il centesimo conta) mentre il Lenny 4 costa circa 100€. Mi piacerebbe capire la differenza tra tra questi due modelli – oltre al numero che segue il modello – visto che le schede tecniche paiono assolutamente identiche.
Ritenete che la riparazione sia conveniente? Personalmente direi di no! È vero che si risparmiano circa 20€, ma avrebbe comunque un terminale nuovo...mentre il precedente l’ha acquistato la scorsa primavera/estate.
 
Per 20€ di differenza io lo prenderei nuovo.

Il Lenny 4, rispetto al Lenny 3, ha una batteria maggiorata (2500mAh contro 2000mAh) e android 7 invece di Android 6.

Se pensi sia utile riutilizzare la batteria, ovviamente se removibile, puoi valutare l'acquisto del lenny 3, se ti interessa una maggiore autonomia punta sul lenny 4.
 
Per 20€ di differenza io lo prenderei nuovo.

Il Lenny 4, rispetto al Lenny 3, ha una batteria maggiorata (2500mAh contro 2000mAh) e android 7 invece di Android 6.

Se pensi sia utile riutilizzare la batteria, ovviamente se removibile, puoi valutare l'acquisto del lenny 3, se ti interessa una maggiore autonomia punta sul lenny 4.

Nel pomeriggio vado a ritirare il telefono nuovo. Ho prenotato (scegli e ritira) il Lenny 4 a 84€...poi in negozio vedo cosa mi consigliano...tanto la prenotazione non è vincolante: eventualmente prendo il Huawei Nova in offerta a 99€.
 
Nel pomeriggio vado a ritirare il telefono nuovo. Ho prenotato (scegli e ritira) il Lenny 4 a 84€...poi in negozio vedo cosa mi consigliano...tanto la prenotazione non è vincolante: eventualmente prendo il Huawei Nova in offerta a 99€.

Rispetto al Wiko Lenny 4 lo Huawei nova young è preferibile, per i 2Gb di RAM e l' LTE.

Se è il Nova smart ancora meglio.
 
Rispetto al Wiko Lenny 4 lo Huawei nova young è preferibile, per i 2Gb di RAM e l' LTE.

Se è il Nova smart ancora meglio.
Ho preso il Nova. Con la scusa di confugurarlo aprofitto per smanettarci su po' prima di renderlo a legittimo propriatario. Il menù è molto simile (direi quasi identico) al mio Y6II. Purtoppo, come col mio, il caricatore è da solo 1A...qundi la carica è un po' lenta: potevano fornire un caricatore almeno da 2A. Le cuffiette sono carine, ora provo se sono anche performanti.
 
Dovrei cambiare il mio Nexus 5x causa batteri drain veramente elevato dopo aggiornamento a oreo, pensavo di prendere il p10 o p10 plus della Huawei, la differenze tra i 2 sono molte a livello di hardware e usabilità quotidiana? Ho letto di problemi con la batteria del p10 normale e non vorrei trovarmi nella stessa situazione di adesso :) grazie a chi mi può aiutare nella scelta
 
Dovrei cambiare il mio Nexus 5x causa batteri drain veramente elevato dopo aggiornamento a oreo, pensavo di prendere il p10 o p10 plus della Huawei, la differenze tra i 2 sono molte a livello di hardware e usabilità quotidiana? Ho letto di problemi con la batteria del p10 normale e non vorrei trovarmi nella stessa situazione di adesso :) grazie a chi mi può aiutare nella scelta

un confronto per avere un'idea https://www.hdblog.it/compara/3391-3390.html

più prestante la batteria del p10plus , hanno stesso processore però


ps:
non abbandonare il nexus, io mi sono innamorato di essi, prima del 5X ho avuto il 4....e il prossimo un bel Pixel!! :love10::love10:
 
Indietro
Alto Basso