Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La modalità di trasmissione sarebbe uguale a quella Spagnola, tutto in chiaro.
Niente paytv, perchè solo attraverso la pubblicità ci sarebbe un ritorno economico dall'investimento

Mi sembra giusto, nessuno spenderebbe soldi per abbonarsi a Premium e vedere un Mondiale senza Italia per cui meglio puntare al chiaro dove gli ascolti e gli introiti pubblicitari saranno maggiori...ad esempio un Portogallo-Spagna almeno un 20% lo porterebbe a casa. Tutt'al più su Premium potrebbero trasmettere le repliche delle partite giusto per riempire il palinsesto estivo di Premium Sport.

Ovviamente con il mondiale su Mediaset al 90% ci sarà anche la Gialappa’s

Sicuramente, magari potrebbero commentare le partite su Italia2 oppure aggiungere una seconda traccia audio durante le partite in diretta su Canale5, Italia1 o Rete4.
 
non è per il mercato Asiatico...l'orario l'hanno scelto i Russi in base alle loro abitudini e tradizioni...

anzi, probabilmente hanno già "ritardato" l'orario persino più di quanto molti avrebbero voluto (l'orario "per eccellenza" dello sport Russo alla domenica, normalmente, sono le 17 locali) per venire un po' incontro all'Europa Occidentale e al Continente Americano...;)
Ah ok grazie. Non sapevo di queste abitudini in Russia, pensavo che fosse una scelta politica visto che molte partite comprese le semifinali si giocano tranquillamente alle 21:00 locali e solo la finale alle 18:00 locali
 
''...40 milioni, meno della metà rispetto a quanto investito dalla Rai per i Mondiali di Brasile 2014...''

ammazza che bella svalutazione...comunque andasse su mediaset ci sarebbe il rischio di vedere partite in sd su rete4
Bhe' però c'è da considerare che nella competizione non è presente l'Italia...... svalutazione??!!
 
I diritti 2014 costarono 120 milioni, 80 pagati dalla rai 40 da sky.
Adesso mediaset ha offerto 40 milioni ed è l'offerta più alta.

Sky è stata sempre aiutata dalla Rai per l'acquisizione dei Mondiali ora che anche la Rai sta venendo meno ovviamente anche Sky si defila visto che hanno speso parecchi soldi per riprendersi la CL e confermare l'EL.

Bhe' però c'è da considerare che nella competizione non è presente l'Italia...... svalutazione??!!

Ovviamente per Rai e Sky la mancata partecipazione dell'Italia è un duro colpo.
 
....confermando così una delle principali leggi non scritte di questo forum: " Dove c'è una partita di calcio in chiaro c'è il Milanista"

Scherzi a parte anch'io tendo alla full immersion mondiale, potrei giusto perdermi per motivi di lavoro qualche partita delle 14 o vederne solo il secondo tempo...ma 2 al giorno sono garantite

Anche per me. 1-2 partite al giorno me le guarderò senza dubbio.

Comunque, a mio modesto parere, la RAI fa una grossa stupidaggine a perdere il Mondiale, perché se non mi sbaglio comprometterebbe pure quello del 2022.
 
@phelps, scusa... quanti italiani hanno la TV in 4K? Se devo sparare una cifra: 100mila famiglie italiane. Comunque sono favorevole ai Mondiali in chiaro su Mediaset. Tanto non ci costa niente.
 
non è per il mercato Asiatico...l'orario l'hanno scelto i Russi in base alle loro abitudini e tradizioni...

anzi, probabilmente hanno già "ritardato" l'orario persino più di quanto molti avrebbero voluto (l'orario "per eccellenza" dello sport Russo alla domenica, normalmente, sono le 17 locali) per venire un po' incontro all'Europa Occidentale e al Continente Americano...;)
Quindi saranno le 16 da noi. Comunque è l'orario ideale per consentire sia al continente centro-sudamericano sia a quello asiatico di vedere la finale a un orario decente.
 
I diritti 2014 costarono 120 milioni, 80 pagati dalla rai 40 da sky.
Adesso mediaset ha offerto 40 milioni ed è l'offerta più alta.
Non lo so, a volte ho l'impressione che il mondo giri attorno a me. o_O

E' da 1 anno che scrivo i Mondiali senza Italia sarebbe costati un terzo di quanto speso nella precedente edizione.
 
@phelps, scusa... quanti italiani hanno la TV in 4K? Se devo sparare una cifra: 100mila famiglie italiane. Comunque sono favorevole ai Mondiali in chiaro su Mediaset. Tanto non ci costa niente.

Le TV in 4K sono ormai al primo posto come acquisti. Chi compra una TV oggi la compra in 4K.
Netflix e Amazon lo sanno. Alle nostre emittenti invece non assolutamente frega nulla come sempre (come è con l'HD, dove abbiamo una misericordia atroce di canali di qualità infima)

Il 4K non è il 3D. Il 3D è morto, il 4K è destinato a diventare standard
 
@phelps, scusa... quanti italiani hanno la TV in 4K? Se devo sparare una cifra: 100mila famiglie italiane. Comunque sono favorevole ai Mondiali in chiaro su Mediaset. Tanto non ci costa niente.

non hai nemmeno la più vaga idea, direi...

dati ufficiali: solo tra 2015 e 2016, LG ha comunicato di aver venduto circa 44.000 TV OLED, cui se ne aggiungono altri 10000+ nei soli primi 3 mesi del 2017 (quindi si parla di quasi 55000 TV di una sola marca, di grandi dimensioni -gli OLED sono solo 55 e/o 65 pollici- e di costo elevato, superiore ai 1750 euro)...
altro dato ufficiale è che LG copre solo il 42% del settore (ergo, vuol dire che sempre solo con queste particolari TV "d'elite" in 2 anni superiamo già la quota totale di tv 4K da te ipotizzata)...
considerando tutto questo, aggiungendo l'altro dato disponibile (ovvero che le tv 4K vendute negli ultimi 2 anni sono il 35% del totale, incluse quelle a costi "medio-bassi", che rimangono la netta maggioranza -e quindi sono ragionevolmente molte di più dei citati OLED ultracostosi), possiamo tranquillamente affermare che almeno un terzo delle famiglie Italiane che hanno comprato una tv negli ultimi 2 anni e 11 mesi possiedono già oggi una tv 4K...:evil5:
per farla breve...si parla già ora di milioni di famiglie...:evil5: :eusa_whistle:
ma in questo Paese, come al solito, è sempre la maggioranza risicata di chi resta indietro (per volontà o necessità non fa alcuna differenza) che pretende (e ottiene) di poter condizionare e limitare chi invece potrebbe "volare più alto" (è come a scuola...in classe si deve andare sempre al ritmo dei più somari, mai che si tenga il ritmo di marcia "come da programma ideale" -e chi resta indietro si adegua o si arrangia...senza poi lamentarsi delle conseguenze delle proprie scelte)...:eusa_doh: :mad: :eusa_wall:
d'altronde ci sarà pure un motivo se nella UE l'Italia è 29a e ultima in tutte le classifiche sulla qualità e la diffusione dei servizi tecnologici (tutti inclusi, non solo il microcosmo della tv...ovviamente)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh:
 
Quindi saranno le 16 da noi. Comunque è l'orario ideale per consentire sia al continente centro-sudamericano sia a quello asiatico di vedere la finale a un orario decente.

no, per la finale per il titolo da noi saranno le 17 (le 18 a Mosca d'estate)...
qui ho postato tutto il calendario con gli orari Italiani...
https://www.digital-forum.it/showth...entralizzate&p=5537913&viewfull=1#post5537913


@alexb
hanno dovuto lasciare alcune partite a quegli orari tardo serali perchè ci sono 3/4 partite al giorno nella prima fase, mentre le semifinali sono comunque a metà settimana, ovvero giorni lavorativi anche in Russia...;)
ovviamente loro avrebbero preferito anticipare alle 19.30/20 locali anche in quei casi, ma le tv europee -leggasi soprattutto i Tedeschi- hanno chiesto alla FIFA di "spingere" per avere almeno un po' di match in orario più favorevole (sempre a proposito di abitudini e interessi locali, ricordo sempre che solo nei Paesi del Mediterraneo le 20 CET sono "presto", al nord/centro Europa quello è l'orario del cuore della prima serata)...


p.s. mi chiedevo se non fosse in qualche modo utile linkare nel primo post di questa discussione il calendario del Mondiale con gli orari Italiani che ho postato nella pagina già segnalata in questo post...:eusa_think:
 
@phelps
Sicuramente non siete messi peggio di noi,parlando di qualità e diffusione dei servizi tecnologici.
Siamo quasi nel 2018 e in Croazia non esiste nemmeno un programma in HD.
 
In effetti ormai le TV le vendono solo 4K. In altri paesi sono già avanti, noi arriveremo, come al solito, dopo una decina d'anni spacciandola come novità del secolo.
L'HD su Sky, e parliamo di Sky, se non sbagliò arrivo solo nel 2010. Quando già all'estero era diffusissimo.
Comunque se lo prende Mediaset mi sta pure bene, ma voglio che tutte le partite siano quantomeno trasmesse in HD. Non sarebbe ammissibile vedere ancora, nel 2017, partite in definizione standard. Spero che almeno la FIFA vigili su questo.
 
La finale alle 17.00??? Ma che brutto! Tutto per favorire il mercato asiatico...
L'ultima volta di una finale in orario diurno in Italia fu ai Mondiali 2002, Brasile-Germania iniziò alle 12:30 se non erro.

Riguardo all'HD se il Mondiale va a Mediaset almeno per Canale5 e Italia1 non ci sarebbero problemi ma se una partita va su Rete4 già lì l'HD non c'è...
 
Io continuo nel sperare nel suo Sky/Rai ci sono troppi diritti che devono essere sistemati , poi per carità Mediaset già è andata in perdita con la champions se spende altri soldi per il mondiale poi non partecipa all’asta per i diritti Tv della serie A
 
@phelps
Sicuramente non siete messi peggio di noi,parlando di qualità e diffusione dei servizi tecnologici.
Siamo quasi nel 2018 e in Croazia non esiste nemmeno un programma in HD.

ma la Croazia non è (ancora) parte della UE, quindi non è presa in considerazione in quelle classifiche...;)
comunque, battute a parte, non è tanto l'essere ultimi o penultimi (e nemmeno a metà classifica, a dire il vero...quello che conta è la reale penetrazione ed efficenza di questo genere di servizi...se il livello è ottimo -e si è ultimi solo perchè gli altri sono tutti eccellenti- va bene lo stesso...il problema è quando una minoranza arretrata costringe tutti ad andare a passo di lumaca e a dover rinunciare ai vantaggi e alle comodità che l'innovazione porta con sè...e questo purtroppo è il caso dell'Italia)...

p.s. Arena Sport qualche canale HD in Croazia ce l'ha...:evil5:
certo, è una pay-tv non so neanche quanto diffusa...però una minima base di partenza l'avete anche voi...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso