@phelps, scusa... quanti italiani hanno la TV in 4K? Se devo sparare una cifra: 100mila famiglie italiane. Comunque sono favorevole ai Mondiali in chiaro su Mediaset. Tanto non ci costa niente.
non hai nemmeno la più vaga idea, direi...
dati ufficiali: solo tra 2015 e 2016, LG ha comunicato di aver venduto circa 44.000 TV OLED, cui se ne aggiungono altri 10000+ nei soli primi 3 mesi del 2017 (quindi si parla di quasi 55000 TV di una sola marca, di grandi dimensioni -gli OLED sono solo 55 e/o 65 pollici- e di costo elevato, superiore ai 1750 euro)...
altro dato ufficiale è che LG copre solo il 42% del settore (ergo, vuol dire che sempre solo con queste particolari TV "d'elite" in 2 anni superiamo già la quota totale di tv 4K da te ipotizzata)...
considerando tutto questo, aggiungendo l'altro dato disponibile (ovvero che le tv 4K vendute negli ultimi 2 anni sono il 35% del totale, incluse quelle a costi "medio-bassi", che rimangono la netta maggioranza -e quindi sono ragionevolmente molte di più dei citati OLED ultracostosi), possiamo tranquillamente affermare che almeno un terzo delle famiglie Italiane che hanno comprato una tv negli ultimi 2 anni e 11 mesi possiedono già oggi una tv 4K...

per farla breve...si parla già ora di milioni di famiglie...

ma in questo Paese, come al solito, è sempre la maggioranza risicata di chi resta indietro (per volontà o necessità non fa alcuna differenza) che pretende (e ottiene) di poter condizionare e limitare chi invece potrebbe "volare più alto" (è come a scuola...in classe si deve andare sempre al ritmo dei più somari, mai che si tenga il ritmo di marcia "come da programma ideale" -e chi resta indietro si adegua o si arrangia...senza poi lamentarsi delle conseguenze delle proprie scelte)...

d'altronde ci sarà pure un motivo se nella UE l'Italia è 29a e ultima in tutte le classifiche sulla qualità e la diffusione dei servizi tecnologici (tutti inclusi, non solo il microcosmo della tv...ovviamente)...
