Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è più di mezza Spagna che si vergogna e anche tanto. Non solo a vedere la Spagna sui canali Mediaset ma proprio non guarda Telecinco e Cuatro. Da quando l'azienda di Berlusconi è sbarcata nel Paese iberico, il livello della tv è sceso a livelli imbarazzanti. La volgarità, il sessismo, l'odio che tracima dalla gran parte di programmi targati Mediaset ha suscitato un'ondata di sdegno, culminata anche con una campagna di boicottaggio delle aziende che pubblicizzano i loro prodotti su quei canali.
Diciamo che, come in Italia, questo tipo di tv spazzatura o trash per dirla all'inglese ha trovato seguaci, perlopiù, in un target di pubblico di livello culturale medio-basso.

Ma questo che c'entra con il mondiale di calcio??
 
...

Tornando ai Mondiali, per il 2018 Mediaset potrebbe pure spuntarla, ma dubito che la Fifa faccia già ora un accordo per il 2022 tenendo conto che in 4 anni la situazione calcio della nostra Nazionale potrebbe cambiare...

...

Intermediario è mp2silva al cui FIFA ha dato mandato fino al 2022
 
Un altro motivo per cui preferire 25 partite sulla Rai che 64 su Mediaset è statistico: ogni volta che Piersilvio acquista diritti storicamente appartenenti alla concorrenza, prende sonori ceffoni. È successo con la Serie A 2005-08, è successo con la Champions 2015-18 e ci sono tutte le possibilità che possa accadere con questi Mondiali. Meglio 25 partite sulla Rai....
 
NOVEMBRE 2017
Telecinco è la rete più vista in Spagna.
Il gruppo Mediaset Espana è il primo gruppo tv
Direi che il boicottaggio non funziona :)

Certo si leggono motivazioni assurde. Gente che non ha Sky e preferirebbe i Mondiali sulla Rai per vedere 1/3 delle partite. Davvero contro qualunque logica.
Poi con quei telecronisti inascoltabili che ha la Rai quando gioca la Nazionale, peggio mi sento.
 
Ultima modifica:
Io rimango pro Mediaset e preferisco la cosiddetta spazzatura alle baggianate di fazio e Saviano
 
NOVEMBRE 2017
Telecinco è la rete più vista in Spagna.
Il gruppo Mediaset Espana è il primo gruppo tv
Direi che il boicottaggio non funziona :)

Certo si leggono motivazioni assurde. Gente che non ha Sky e preferirebbe i Mondiali sulla Rai per vedere 1/3 delle partite. Davvero contro qualunque logica.
Poi con quei telecronisti inascoltabili che ha la Rai quando gioca la Nazionale, peggio mi sento.

Appunto li vedo gli anti Mediaset a non vedere il mondiale con la Spagna di mezzo chi dice questo è la nicchia cioè la minoranza che conta nulla come qui visto che gli ascolti della nazionale su tele 5 sono molto alti
 
Ok ma come sempre se Mediaset si avvicina qualcosa apriti cielo cari miei accettate che Mediaset farà sempre offerte per eventi sportivi visto che anche loro sono in gara e soprattutto che tale azienda sarà sempre della famiglia berlusconi
 
Questa non la sapevo ;-)
Almeno una reazione c'è stata, qui invece hanno fatto prima ad abbassare il livello tutte le tv di qualsiasi editore...e se osi sottolineare la scarsa qualità di alcuni programmi (a mio parere non tanto e non solo nel contenuto in sè quanto proprio nel confezionamento e nella forma, es. stampatelli maiuscoli come se piovesse o punti esclamativi nei titoli dei tg, manco fosse Disney Channel o Nickelodeon) ti danno ancora del precisino saccente...

Tornando ai Mondiali, per il 2018 Mediaset potrebbe pure spuntarla, ma dubito che la Fifa faccia già ora un accordo per il 2022 tenendo conto che in 4 anni la situazione calcio della nostra Nazionale potrebbe cambiare...

Concludo dicendo che criticare Mediaset su mere questioni tecniche è doveroso, visto che si tratta di un grande gruppo europeo (come si definisce) che attualmente non ha ancora approntato un solo canale in HD sul sat...trovatemi degli omologhi europei nella stessa situazione...

Sul 2022 al massimo opziona 25 partite come fece la Rai per il mondiale tedesco nel 2002
 
Sul 2022 al massimo opziona 25 partite come fece la Rai per il mondiale tedesco nel 2002

Col senno di poi se invece di "opzionare 25 partite" la Rai avesse comprato già all'epoca anche il mondiale tedesco al completo male non avrebbe fatto... :eusa_whistle:

Con lo sport è sempre così.. sono mezze scommesse, chi rischia di più ha la possibilità di fare l'affare oppure meno :icon_cool:
 
Concludo dicendo che criticare Mediaset su mere questioni tecniche è doveroso, visto che si tratta di un grande gruppo europeo (come si definisce) che attualmente non ha ancora approntato un solo canale in HD sul sat...trovatemi degli omologhi europei nella stessa situazione...

Non è certo una questione tecnica che impedisce ai canali Mediaset in HD di stare sul satellite, sono scelte puramente aziendali che un "grande gruppo europeo" privato ha fatto, privilegiando una piattaforma distributiva precisa (digitale terrestre). Li possono accedere anche domani se volessero :).

Diversa ad esempio è la situazione per la Rai che ad oggi non potrebbe trasmettere tutti i suoi canali in HD sul digitale terrestre anche se lo volesse ed infatti si limita ai principali + lo sport, lasciando l'offerta completa solo su Tivùsat.
 
Col senno di poi se invece di "opzionare 25 partite" la Rai avesse comprato già all'epoca anche il mondiale tedesco al completo male non avrebbe fatto... :eusa_whistle:

Con lo sport è sempre così.. sono mezze scommesse, chi rischia di più ha la possibilità di fare l'affare oppure meno :icon_cool:

Be le 25 partite furono prese nell’estenuante trattativa per i mondiali nippocoreani e poi sottovalutarono Sky ricordo che tutto avvenne tra maggio e agosto 2005 con una catena pesante per la Rai iniziata con la perdita di Bonolis che tornò a Mediaset, mondiale condiviso con Sky con totale sorpresa della Rai e poi perdita dei diritti di 90 minuto che passò a Mediaset cioè la Rai ebbe una estate difficile l’unica cosa buona fu aver acquistato la champions in chiaro
 
Ultima modifica:
E per chi non lo sapesse nel 2002 viste le difficoltà per la Rai ad acquistare i mondiali asiatici ci fu una campagna mediatica per chiedere a Mediaset di aiutare la Rai ad acquisire la competizione dividendosi le partite un po’ sulla falsa riga dei mondiali successivi con Rai e Sky solo che Piersilvio pensava che le partite a quell’ora potessero non funzionare in termini di ascolti e ritorni pubblicitari
 
Non è certo una questione tecnica che impedisce ai canali Mediaset in HD di stare sul satellite, sono scelte puramente aziendali che un "grande gruppo europeo" privato ha fatto, privilegiando una piattaforma distributiva precisa (digitale terrestre). Li possono accedere anche domani se volessero :).

Diversa ad esempio è la situazione per la Rai che ad oggi non potrebbe trasmettere tutti i suoi canali in HD sul digitale terrestre anche se lo volesse ed infatti si limita ai principali + lo sport, lasciando l'offerta completa solo su Tivùsat.

Per tecniche intendevo inerenti al forum e non legate a questioni politiche...
È sicuro che sia una scelta aziendale ed è pacifico che possano fare quello che vogliono, però IMHO non è comunque un buon biglietto da visita e non c'è da stupirsi se in un forum di appassionati molti rimangano spiazzati da queste decisioni...
Tutto qui :)
 
Be le 25 partite furono prese nell’estenuante trattativa per i mondiali nippocoreani e poi sottovalutarono Sky ricordo che tutto avvenne tra maggio e agosto 2005 con una catena pesante per la Rai iniziata con la perdita di Bonolis che tornò a Mediaset, mondiale condiviso con Sky con totale sorpresa della Rai e poi perdita dei diritti di 90 minuto che passò a Mediaset cioè la Rai ebbe una estate difficile l’unica cosa buona fu aver acquistato la champions in chiaro

L'inizio della fine.
 
Non è certo una questione tecnica che impedisce ai canali Mediaset in HD di stare sul satellite, sono scelte puramente aziendali che un "grande gruppo europeo" privato ha fatto, privilegiando una piattaforma distributiva precisa (digitale terrestre). Li possono accedere anche domani se volessero :).
(...)

ed è proprio perchè quello che si (auto)-definisce "un grande gruppo europeo" fin qui ha sempre fatto scelte aziendali commerciali, "tecniche" e "tecnologiche" da troglodita che non merita nè fiducia nè rispetto...:evil5: :eusa_naughty: :mad:
dal mio personalissimo punto di vista la politica e le mie convinzioni private (che non esprimo in questa sede per non contravvenire al regolamento) non c'entrano assolutamente nulla...
la mia, come in tutti gli altri casi in cui critico, anche duramente, quasi tutte le tv non solo Italiane (nonostante quello che pensano -sbagliando di grosso- alcuni utenti di questo forum) è sempre e solo un'opinione relativa alla fruibilità e alla qualità del servizio, che nello specifico di mediaset rasenta l'inqualificabile (e non solo per quanto concerne lo sport, anzi)...:evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Un altro motivo per cui preferire 25 partite sulla Rai che 64 su Mediaset è statistico: ogni volta che Piersilvio acquista diritti storicamente appartenenti alla concorrenza, prende sonori ceffoni. È successo con la Serie A 2005-08, è successo con la Champions 2015-18 e ci sono tutte le possibilità che possa accadere con questi Mondiali. Meglio 25 partite sulla Rai....
Questo post si commenta da sé.
 
Se il rinunciare ai mondiali da parte della Rai o comunque aver fatto una offerta molto bassa, significa investire sulla Champions in chiaro per il prossimo triennio, che si prenda tranquillamente il mondiale Mediaset. Champions in chiaro alla Rai e mondiali a Mediaset. Dove bisogna firmare?
 
. Champions in chiaro alla Rai e mondiali a Mediaset. Dove bisogna firmare?

Bussare a sky per vedere se è disponibile a rinunciare all'esclusiva della champions.

P.s intanto la redazione raisport prepara uno sciopero per il 23 o 30 dicembre (giorni di campionato) per il futuro incerto dei diritti: mondiali, F1 e olimpiadi (ancora con discovery non hanno firmato)
https://www.google.it/amp/www.repub...alle_trasmissioni_di_rai_sport-183002043/amp/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso