In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Attivato il 12C di DAB Italia a Bergamo.

Migliora la capillarità del segnale in città e nelle aree limitrofe.

Ottimo!!! Grande DABItalia!
tx da Croce dei Morti immagino ;) (?)

rilancio la domanda: c'è in previsione qualche bando per frequenze DAB locali in giro per l'Italia?
 
rilancio la domanda: c'è in previsione qualche bando per frequenze DAB locali in giro per l'Italia?

Sarebbe ora.. ma finché le locali (intendo quelle di medie-grande dimensioni) non faranno massa critica la vedo dura..

Un consorzio come CR DAB avrebbe tutte le carte in regola per spingere sull' acceleratore..
 
Sarebbe ora.. ma finché le locali (intendo quelle di medie-grande dimensioni) non faranno massa critica la vedo dura..

Un consorzio come CR DAB avrebbe tutte le carte in regola per spingere sull' acceleratore..
Sul DAB e le emittenti locali segnalo il passaggio di una intervista a Gianni Prandi, direttore di Radio Bruno, apparsa su Newslinet (http://www.newslinet.com/radio-loca...iusto-investire-unaspettativa-vita-10-anni/):
(D) Crede nel DAB+?
(R ) Io sì, ma ci dovrebbe credere il governo del Paese, che impedisce alle emittenti locali di regioni come Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto di poter operare, alla faccia della “legge uguale per tutti”.
 
Sul DAB e le emittenti locali segnalo il passaggio di una intervista a Gianni Prandi, direttore di Radio Bruno, apparsa su Newslinet
Quando dico che le locali non riescono a far massa critica, intendo proprio questo..

Inutile che Prandi urli al vento.. gli altri editori cosa ne pensano?

Perché non battono i pugni (tutti assieme) sui tavoli del Ministero e dell'AGCOM?
 
Quando dico che le locali non riescono a far massa critica, intendo proprio questo..

Inutile che Prandi urli al vento.. gli altri editori cosa ne pensano?

Perché non battono i pugni (tutti assieme) sui tavoli del Ministero e dell'AGCOM?
Bhè...in Emilia praticamente è rimasto solo lui... ;)
 
Bhè...in Emilia praticamente è rimasto solo lui... ;)

Intendo gli altri editori "di peso" rimasti.. Bruno, Number One, Company.. giusto per citare i primi che mi vengono in mente nel nord Italia.

Questi sono gruppi che hanno il "ferro", la forza economica ed i contenuti già pronti.. gli manca solo il via libera da parte di Ministero ed AGCOM..


Senza citare i vari Montefusco ed Hazan che hanno interessi diretti nel mux CRDAB..
 
Be, Number1 sul Dab in Trentino c'è già.... Il problema per l'Emilia, è che l'agcom non ha ancora deliberato...
Per quanto riguarda invece gli enti locali adesso presenti in Emilia in FM, sono rimasti veramente pochi... Parlando della mia zona che è Parma, di locale c'è solo Radio Parma, Malvisi Network e radio Bruno... tutti gli altri nel tempo, sono crollati e comprati dai grandi Network nazionali solo per chiuderli e migliorare la copertura FM...
Forse è anche per questo che le locali dell'Emilia contano poco: sono pochi, non hanno la forza da soli e forse non hanno ancora capito che se non fanno squadra reinvetandosi sul DAB, spariranno a favore dei grossi Network nazionali... E' ora di capire che i tempi sono cambiati per tutti e anche per loro... se ragioni come ragionavi 30 anni fa, hai solo iniziato a contare i giorni prima che qualcuno ti schiacci... e l'etere FM soprattutto emiliano - lombardo - veneto, ne è la prova.......
 
Attivato il 12C di DAB Italia a servizio dell'alto lago di Como e parte della Valtellina.


Attivato il 12A di EuroDAB a servizio di Trapani e zone limitrofe.


Fonte: pagina FB "DAB Digital Radio Italia"
 
Hello, salve a tutti! Qui a Pescara si riceve da tempo sul 12A Euro Dab (postazione sulla Maiella) e da questa estate anche Dab Italia sul 12C (postazione su San Silvestro, insieme ai ripetitori Tv a servizio della zona). Quest'ultimo mux arriva fortissimo, stabile anche in centro città tra i palazzi. Per ora non ho fatto prove in auto sulla A24/A25 verso Roma.
Saluti e complimenti a tutti i contributori al thread!
Alessandro
 
Hello, salve a tutti! Qui a Pescara si riceve da tempo sul 12A Euro Dab (postazione sulla Maiella) e da questa estate anche Dab Italia sul 12C (postazione su San Silvestro, insieme ai ripetitori Tv a servizio della zona). Quest'ultimo mux arriva fortissimo, stabile anche in centro città tra i palazzi. Per ora non ho fatto prove in auto sulla A24/A25 verso Roma.
Saluti e complimenti a tutti i contributori al thread!
Alessandro
Strano che abbiano autorizzato una accensione su S.Silvestro....viste tutte le diatribe che ci sono state....
 
È così, fmscan conferma! Aggiungo una nota di colore ... triste, visto anche quello che è successo qui in Abruzzo lo scorso inverno. Dopo le forti nevicate il segnale dalla Maielletta ... è scomparso per diversi mesi, per tornare poi verso Giugno, insieme alla bella notizia della partenza dell'altro Mux!
Una domanda, se dovessi segnalare ad un amico qualche dato pubblicamente disponibile (esente da copyright) sulla storia del Dab/Dab+ in Italia, dove posso guardare?
Saluti
Alessandro
 
Su catasto agcom risultano registrati due impianti CR DAB in Piemonte (Corio e La Morra) e due in Toscana (Poggio di Firenze e Castellina in Chianti)!
In Piemonte mi sa di nuova attivazione, in Toscana che cos'è? Hanno cambiato nome ad uno dei mux esistenti?
 
Ne avevamo parlato al momento dell'inserimento: sono impianti autorizzati ma non operativi, ad eccezione di quello di Poggio Firenze.

Se cerchi nel catasto ne troverai anche altri sparsi nelle varie regioni.
 
DAB Italia scpa Telve, Trentino-Alto Adige ·
Nonostante il tempo da lupi abbiamo attivato stamattina l'impianto che serve la Valsugana. #digitalradio
Buon ascolto!

attivato l'impianto sopra Borgo Valsugana ;)
 
Indietro
Alto Basso