In Rilievo Sky Q - Commerciale [costi di adesione e promozioni]

Ciao,

Ho chiesto a un'operatrice via chat se fosse necessario fare la disdetta del Multivision qualora decidessi di passare a Sky Q.

Lei ha risposto che la disattivazione di Sky Multivision è automatica e che l'installatore avrebbe portato via i due vecchi decoder.

Ma qui leggo che alcuni hanno conservato i vecchi decoder e il vecchio impianto.

Ma quindi come funziona esattamente?
Bisogna fare richiesta al tecnico di rimuovere e disattivare il vecchio impianto?

O invece è proprio il contrario, ovvero nel caso gli si deve chiedere di non disattivare Multivision?

Oppure fanno come vogliono loro? :D

Vedo un post pieno di cose senza senso alcuno

La disattivazione di Sky Multiscreen è automatica all'attivazione di sky Q
Se i decoder li devi rendere dipende tutto da cosa c'è scritto sull'ordine di lavoro
E ovvio e lapalissiano che mantieni il vecchio impianto l'unica cosa che verrà sostituita e l'LNB con uno di tipo dCSS in caso di parabola singola o verrà installato un Multiswitch dCSS in caso di impianto condominiale
 
in pratica modificano l'impianto per rendere attivabile skyq, quello che non serve rimane lì dov'è. starà all'abbonato togliere se vorrà, i cavi non più necessari ecc.
 
Vedo un post pieno di cose senza senso alcuno

La disattivazione di Sky Multiscreen è automatica all'attivazione di sky Q
Se i decoder li devi rendere dipende tutto da cosa c'è scritto sull'ordine di lavoro
E ovvio e lapalissiano che mantieni il vecchio impianto l'unica cosa che verrà sostituita e l'LNB con uno di tipo dCSS in caso di parabola singola o verrà installato un Multiswitch dCSS in caso di impianto condominiale

Non so che dirti, se fossi stato un esperto non sarei venuto qui a chiedere pareri e consigli!

Se ho scritto una cosa senza senso è perché non avevo la minima idea di come funzionasse l'adeguamento.

Inoltre, per chi come te magari è più sul pezzo della questione, è normale conoscere determinati aspetti al punto da inquadrarli come scontati.

Ma per me non c'era nulla di così scontato.

L'operatrice mi aveva scritto una cosa, ma qui leggevo di utenti che avevano mantenuto il loro vecchio impianto, decoder compresi.

Di qui mi è sorto un dubbio lecito e anche scontato: ma come fanno questi utenti a dire di aver mantenuto Multivision se l'operatrice del servizio clienti mi ha scritto che il servizio si disattiva in automatico?

Ecco dunque il perché l'ho chiesto.
Se avessi conosciuto già la risposta, non avrei posto questa domanda così priva di senso.
 
Ultima modifica:
per me ritirano solo eventuali myskyHD con wifi integrato e dtt integrato, insomma come sempre solo gli ultimi modelli. il resto devi tenerteli. almeno rilasciassero un foglio con scritto che li puoi smaltire autonomamente così siamo sicuri che poi tra 10 anni non si risvegliano a partano fatture pazze di decoder non riconsegnati, io ho un accessmedia, un mysky bianco, un myskyHD nero ciccione e uno skyHD se ci aggiungo anche il bskyb e lo skyHD che uso adesso+ lo skylink e una quantità spropositata di digital key e telecomandi, mi dovrebbero pagare l'affitto di uno stanzino

Anch'io ho un vecchio decoder e se mi lasciano i 2 in funzione attualmente diventano 3. Se non sbaglio, quando in passato mi è capitato di chiudere l'abbonamento mi hanno richiesto indietro solo quello che risultava allo Sky Service sulla mia posizione. E' bene tenersi tutto, digital keys comprese, e quando si dovranno restituire gli apparati portarli allo Sky Service facendosi rilasciare una ricevuta di quello che prendono e di quello che non prendono.
 
Buongiorno,
da ieri SKY Q installato, di seguito i dettagli:
Fatto richiesta il 29, registrato messaggio vocale il 30 e mi ha chiamato il tecnico Mercoledì per l'appuntamento di ieri.
Parabola condominiale, ha cambiato LNB perchè era leggermente danneggiata la plastica (grandine e sole) , ha poi messo uno switch DCSS tra la parabola e i miei cavi.
Collegato il nuovo SKYQ, è andato tutto subito senza problemi (solo digitale terrestre nn funzionante, ma ho aperto altro thread, se potete aiutarmi) , SKYQ mini in camera di mio figlio collegato in 2 minuti con Wifi, ho chiesto uno SQYQ mini anche in taverna e qui sono nati i problemi, il WIFI naturalmente non prendeva.
Io ho già un powerline per portare la linea ASDL in taverna (collegato alla Playstation), quindi ho tolto il cavo di rete dalla Play e l'abbiamo inserito nello SKYQ mini ed si è configurato tutto in 2minuti.

Quindi ricapitolando, il tecnico non mi ha fatto storie per il collegamento LAN, anzi lui piuttosto che installarmi il Booster (cmq non lo abbiamo provato) si è detto felice della possibilità di avere la LAN disponibile.

Che dire tutto un altro mondo e soprattutto la qualità delle immagini è notevolmente migliorata come la velocità di navigazione all'interno dei menù.
Giusto come ultima info, si è portato via i miei due "vecchi" MyskyHD completi di telecomando e alimentatore, mi ha lasciato solo le digital key.

buona giornata

e
 
Non so che dirti, se fossi stato un esperto non sarei venuto qui a chiedere pareri e consigli!

Se ho scritto una cosa senza senso è perché non avevo la minima idea di come funzionasse l'adeguamento.

Inoltre, per chi come te magari è più sul pezzo della questione, è normale conoscere determinati aspetti al punto da inquadrarli come scontati.

Ma per me non c'era nulla di così scontato.

L'operatrice mi aveva scritto una cosa, ma qui leggevo di utenti che avevano mantenuto il loro vecchio impianto, decoder compresi.

Di qui mi è sorto un dubbio lecito e anche scontato: ma come fanno questi utenti a dire di aver mantenuto Multivision se l'operatrice del servizio clienti mi ha scritto che il servizio si disattiva in automatico?

Ecco dunque il perché l'ho chiesto.
Se avessi conosciuto già la risposta, non avrei posto questa domanda così priva di senso.

Sisi per carità hai ragione ma il call center a volte dice boiate senza senso era meglio se venivi a consultare qui sul forum ti davamo risposte piu precise
 
E ovvio e lapalissiano che mantieni il vecchio impianto l'unica cosa che verrà sostituita e l'LNB con uno di tipo dCSS in caso di parabola singola o verrà installato un Multiswitch dCSS in caso di impianto condominiale

Questo mi interessa molto, noi siamo in un'altra situazione: parabola di mia proprietà ma la concedo gratis e volentieri agli altri condomini (due abbonati Sky), di fatto è considerata condominiale?
 
Vengo ora dal mio Sky center e alla domanda se l'installazione era fatta da loro, la risposta è stata: "A noi ci fanno fare il corso a metà gennaio. Quindi se lo vuoi ora viene uno dal capoluogo". Gli ho detto di farmi un fischio quando sono pronti loro....
 
Stavo pensando di fare anche io Sky Q, ma ragionandoci non so quanto mi convenga davvero.

Sono un abbonato Sky Extra 4 anni, da febbraio lo sarò da 5 anni, quindi in ogni caso per un anno dovrei pagare 15 € in più ogni 28 giorni invece che 23 € in più come per il Multivision attuale.

Risparmierei 8 € ogni 28 giorni fino a Febbraio 2019, quindi 8*13 = 104 € per il primo anno.

Solo dal secondo anno la situazione diventerebbe interessante, perché si passerebbe da 23 € aggiuntivi a 4 € aggiuntivi.
In un anno sono 19€/mese risparmiati, quindi 19*13=247 € risparmiati.

Di contro aumenterà il costo della bolletta elettrica perché i due decoder consumano molto di più di quelli attuali.

E in ottica 2021 dovrò comunque prevedere l'acquisto di un decoder DVB-T2 per la TV con l'inutile Sky Mini.
Quindi almeno un 30/40 € di apparecchio.

Ricapitolando:
* 199 € da spendere una tantum per l'attivazione
* Maggior costo in bolletta (forse sui 100 € in più all'anno)
* Decoder DVB-T2 obbligatorio per la TV con Sky Mini
Spesa prevista: 240 € circa più 100€ annui di bolletta elettrica addizionale

Il risparmio vero lo avrei sul Multivision, che verrebbe quasi annullato.

Solo dal secondo anno in poi secondo me diventerebbe conveniente per quanto mi riguarda, perché ammortizzerei eccome la spesa fatta per l'adeguamento.
 
Stavo pensando di fare anche io Sky Q, ma ragionandoci non so quanto mi convenga davvero.

Sono un abbonato Sky Extra 4 anni, da febbraio lo sarò da 5 anni, quindi in ogni caso per un anno dovrei pagare 15 € in più ogni 28 giorni invece che 23 € in più come per il Multivision attuale.

Risparmierei 8 € ogni 28 giorni fino a Febbraio 2019, quindi 8*13 = 104 € per il primo anno.

Solo dal secondo anno la situazione diventerebbe interessante, perché si passerebbe da 23 € aggiuntivi a 4 € aggiuntivi.
In un anno sono 19€/mese risparmiati, quindi 19*13=247 € risparmiati.

Di contro aumenterà il costo della bolletta elettrica perché i due decoder consumano molto di più di quelli attuali.

E in ottica 2021 dovrò comunque prevedere l'acquisto di un decoder DVB-T2 per la TV con l'inutile Sky Mini.
Quindi almeno un 30/40 € di apparecchio.

Ricapitolando:
* 199 € da spendere una tantum per l'attivazione
* Maggior costo in bolletta (forse sui 100 € in più all'anno)
* Decoder DVB-T2 obbligatorio per la TV con Sky Mini
Spesa prevista: 240 € circa più 100€ annui di bolletta elettrica addizionale

Il risparmio vero lo avrei sul Multivision, che verrebbe quasi annullato.

Solo dal secondo anno in poi secondo me diventerebbe conveniente per quanto mi riguarda, perché ammortizzerei eccome la spesa fatta per l'adeguamento.
I decoder Q sono già pronti per il nuovo sistema del DDT
Ma stai già pagando il multivision? Se così fosse, con il Q non lo pagheresti più già da subito
 
@ AlessandroC

Lo Sky Q ha il DVB-T2 HEVC integrato, non devi quindi prendere nessun decoder, visto che lo potrai usare con lo sky mini.

I consumi dei due decoder Sky Q e Sky mini, sono molto simili ai consumi dei due decoder che hai ora

Non so dove hai letto che consumano molto di più degli attuali
 
Vero ma il Mini da solo non funziona.
Quindi non voglio essere costretto a tenere acceso il Q per poter guardare il DTT sul Mini, come ho già detto nella sezione dedicata a Sky Mini

E' allora non fa per te lo Sky Q, come ho detto rispetto ad ora il consumo è simile.

Non so dove avete letto che consumano molto di più
 
Vero ma il Mini da solo non funziona.
Quindi non voglio essere costretto a tenere acceso il Q per poter guardare il DTT sul Mini, come ho già detto nella sezione dedicata a Sky Mini

... basta lo standby....

anche adesso il Myskyhd non lo spegni del tutto (ergo stacchi la spina) altrimenti i contenuti ondemand quando li scarica...

False leggende che girano in internet
 
Questo mi interessa molto, noi siamo in un'altra situazione: parabola di mia proprietà ma la concedo gratis e volentieri agli altri condomini (due abbonati Sky), di fatto è considerata condominiale?

Si è di fatto considerata condominiale

Solo che l’intervento da effettuare sarà da valutare in loco
 
Indietro
Alto Basso