claudiuzzo
Digital-Forum Gold Master
cosa prevedono?Al senato passati solo 3 emendamenti all Art 89 tutti gli altri respinti o ritirati
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
cosa prevedono?Al senato passati solo 3 emendamenti all Art 89 tutti gli altri respinti o ritirati
In pratica, cosa prevedono intanto i 3 emendamenti approvati?Al senato passati solo 3 emendamenti all Art 89 tutti gli altri respinti o ritirati
La potenza possono indicartela, ma BER e MER assolutamente no, i parametri di correzione errori, e non solo, sono completamente diversi, uno strumento solo DVB-T non è in grado di decodificare un flusso DVB-T2, ergo: è da buttare.salve a tutti,non so quanto la domanda sia in tema o meno ma qualcuno ha idea se i misuratori di campo non t2 saranno da buttare o rileveranno,ovviamente senza visualizzare,i valori di potenza ber e mer?
Credo che il testo approvato si trovi sul sito del senato http://www.regioni.it/news/2017/11/...-dal-governo-aggiornato-al-30-11-2017-536786/Si sa, cosa prevedono gli emendamenti approvati all’art.89 della legge di stabilità 2018? Sebbene questa domanda la sto riformulando.
Sinceramente non ho trovato significative differenze rispetto al testo originario della leggeCredo che il testo approvato si trovi sul sito del senato http://www.regioni.it/news/2017/11/...-dal-governo-aggiornato-al-30-11-2017-536786/
Maxiemendamento parte 2 articoli 603-621.
Sinceramente non ho trovato significative differenze rispetto al testo originario della legge
Posizione geografica invidiabile, quella...segnali italiani, sloveni e austriaci contemporaneamente ;-)Segnalo che il 23 e 24 ottobre in Tirolo e Carinzia la tv Austriaca è passata in dvb t2, la notizia è stata data dal nostro giornale locale Messaggero Veneto, in quanto ora la maggior parte degli abitanti della zona di Tarvisio di madrelingua Tedesca, non possono ovviamente ricevere i canali se non con tv o decoder t2.
Considerando che l'unico vantaggio della tv terrestre rispetto a quella satellitare è quello della regionalizzazione dei segnali per i TG Regionali di Rai3 e per le tv locali, per liberare queste frequenze per il 5G io avrei lasciato a terra soltanto i primi 7 canali nazionali, magari solo in HD, e i canali locali e tutti gli altri li avrei lasciati solo sul satellite facendoli appoggiare a TivùSat.
Il problema è che le locali anche qui per andare sul satellite non tutte avrebbero un budget economico considerevole.
Comunque in T2, come ripeto se da una parte sarà una fregatura, vuoi perché c'entra il fine del 5G e vuoi perché si dovrà nei casi migliori (se il televisore non è adatto) collegarci un decoder esterno T2 Hevc, da un'altra parte positivamente avremo secondi me a livello di ciascun'area più conformità di copertura per le nazionali e le locali, cosa che oggi in T1 non avviene.
non é l'unico vantaggio, ci sono anche il costo di installazione minore (specie per gli impianti condominiali), ricezione costante anche con neve, niente tesserine tra i piedi, ecc...