In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

A proposito di PowerLine integrate
Ho abilitata la powerline su Platinium, Booster e Mini e spento il wifi (di tutti e 3 i dispositivi). In questa maniera il mini si connette ma ogni tanto si blocca per cui sono ritornato alla connessione via WIFI 5 GHz che è la migliore nel mio caso.
 
Se li colleghi tramite powerline il booster è superfluo.

Quello che scrivi in teoria è vero ma senza abilitare la powerline integrata del booster da me la connessione Platinium - Mini via Powerline integrate non funziona (ho fatto varie prove cfr mio post precedente di qualche giorno fa)
 
Se li colleghi tramite powerline il booster è superfluo.

Se il booster è qualcosa di Sky , cioè creato appositamente per il sistema Q, può anche essere che il booster stesso gestisca anche la powerline e ne rilanci il segnale. non lo sappiamo
Domanda, il booster ha una spina tripolare (con la terra) , come le spine del Q e del mini Q?
 
Mi sono andato a vedere le specifiche HomePlug AV2 ed in effetti ogni apparato ha anche funzionalità di ripetitore
 
Nè i mini, nè il Platinum, nè il booster hanno la spina col terzo perno per la terra
 
Neppure i miei powerline TP-Link AV1000 hanno la spina a 3 pli
 
A proposito di PowerLine integrate
Ho abilitata la powerline su Platinium, Booster e Mini e spento il wifi (di tutti e 3 i dispositivi). In questa maniera il mini si connette ma ogni tanto si blocca per cui sono ritornato alla connessione via WIFI 5 GHz che è la migliore nel mio caso.

L'hai configurata tu la connessione wifi 5ghz oppure te l'aveva configurata il tecnico preferendola a quella a 2.4 GHz?
 
Grazie a tutti ho risolto il problema che al mattino lo skyQ risultava scollegato dal router, ho assegnato un ip fisso a skyq ed skyqmini e non si sa mai dal router ho assegnato i Mac Address anche quello bloccato a ip fisso, per il momento sembra tutto ok.
 
A me invece ogni tanto, anche a distanza di diversi giorni, si disconnette il mini dal platinum e di solito non mi basta nemmeno staccare e riattaccare l'alimentazione ma devo riconfiguralo da zero.
La mia configurazione è questa: Platinum a pianterreno connesso con una coppia di powerlines al router nel seminterrato, mini al piano superiore connesso wifi al platinum senza booster e con intensità del segnale apparentemente buona.
Vorrei un aiuto e un chiarimento dagli esperti di questo bellissimo forum: per collegare tutto via LAN mi basterebbe mettere una terza powerline, uguale alle altre per evitare incompatibilità potenziali, e collegarci il mini o la cosa non è cosi semplice?
 
È sufficiente un Powerline aggiuntivo, non necessariamente uguale ma se lo è non guasta (se lo trovi ancora...). Se riesci a provarlo prima spostando il Q nella posizione del mini Q, meglio per capire come funzionerà
 
Grazie mille!
Appena possibile mi procuro il terzo powerline e provo. Al limite ne prendo tre nuovi uguali AV2 visto che quelli che uso ora hanno qualche annetto.
 
È sufficiente un Powerline aggiuntivo, non necessariamente uguale ma se lo è non guasta (se lo trovi ancora...). Se riesci a provarlo prima spostando il Q nella posizione del mini Q, meglio per capire come funzionerà
Dimenticavo qualche altro dubbio:
- una volta collegate tutte le powerline dovro' cambiare qualche configurazione particolare (tipo entrare nel menu installatore...) o il collegamento via ethernet prendera' automaticamente la priorita' come nei normali PC.
- per la powerline collegata al router va bene una normale o bisogna usarne una con almeno due porte e collegarle entrambe al router?
Grazie ancora per la pazienza.
 
Dimenticavo qualche altro dubbio:
- una volta collegate tutte le powerline dovro' cambiare qualche configurazione particolare (tipo entrare nel menu installatore...) o il collegamento via ethernet prendera' automaticamente la priorita' come nei normali PC.

Da quello che è stata detto o si può vedere nei video DDAy, La ethernet acquisisce priorità su qualunque altra configurazione e non è necessario effettuare alcuna altra operazione nei menù

Dimenticavo qualche altro dubbio:
- per la powerline collegata al router va bene una normale o bisogna usarne una con almeno due porte e collegarle entrambe al router?

la powerline deve essere collegata al router solo tramite un unico cavo.
 
Sì confermo che il collegamento via cavo è considerato prioritario e viene preferito al WiFi. Consiglio però di spegnere tramite il menu installatore le reti wireless in modo da evitare possibili interferenze con altri dispositivi in uso.

Infatti non è chiaro se il decoder disattiva il WiFi o lo lascia acceso anche se collegato via cavo. In ogni caso, non essendo le due reti utilizzate, perché lasciarle attive? Meglio disabilitarle.
 
Ma state parlando del collegamento Q-mini, vero ? Io qui uso la loro Wi-Fi, mentre il cavo, sul Q, lo uso per la connessione alla mia lan casalinga.
 
Indietro
Alto Basso