In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Buongiorno a tutti.
Questa settimana è arrivato il tecnico sky per l'installazione del Q.
Lasciamo stare che ho deciso di non effettuare l'installazione, per non andare OT, ma comunque pare che finalmente stiano ricevendo istruzioni riguardo il collegamento via ethernet del Mini.
Alla mia domanda se fosse possibile il collegamento dello stesso via lan, mi ha risposto che è possibilissimo, anzi, è meglio e che se avevo già il cavo a disposizione nella zona dove avrebbe installato il mini, avrebbe pensato a tutto lui in fase di configurazione.
 
La procedura mi sembra chiara però ho ancora qualche dubbio. Una volta attivata la powerline sui decoder e connesso il Platinum via lan al router (con kit powerline), come faccio a capire se i Mini funzioneranno via Powerline o ancora via Wi-Fi? Inoltre il collegamento Powerline dei decoder potrà gestire simultaneamente sia là sincronizzazione con il Platinum sia la normale connessione a internet per i contenuti On Demand? E in ultimo, avere già altri apparecchi powerline sulla rete (ripetitori powerline-Wi-Fi) influirà sulla qualità o addirittura sulla riuscita del collegamento dei decoder?

Avere powerline sulla rete secondo me non dovrebbe influire molto. Le powerline però sono molto erratiche quindi è difficile dare delle regole assolute.
Per la questione wi-fi, la scomparsa della rete Wi-Fi mesh può essere verificata con uno smartphone o un notebook quindi non dovrebbe essere difficile verificare che dopo la disattivazione la rete non ci sia effettivamente più
 
Buongiorno a tutti.
Questa settimana è arrivato il tecnico sky per l'installazione del Q.
Lasciamo stare che ho deciso di non effettuare l'installazione, per non andare OT, ma comunque pare che finalmente stiano ricevendo istruzioni riguardo il collegamento via ethernet del Mini.
Alla mia domanda se fosse possibile il collegamento dello stesso via lan, mi ha risposto che è possibilissimo, anzi, è meglio e che se avevo già il cavo a disposizione nella zona dove avrebbe installato il mini, avrebbe pensato a tutto lui in fase di configurazione.
Si può decidere di non procedere all'installazione e rinunciare anche se il tecnico ritiene l'installazione possibile?
 
Avere powerline sulla rete secondo me non dovrebbe influire molto. Le powerline però sono molto erratiche quindi è difficile dare delle regole assolute.
Per la questione wi-fi, la scomparsa della rete Wi-Fi mesh può essere verificata con uno smartphone o un notebook quindi non dovrebbe essere difficile verificare che dopo la disattivazione la rete non ci sia effettivamente più

Il punto è che io NON voglio disattivare completamente la rete Wi-Fi in quanto solo uno dei Mini risulta fuori copertura mentre per gli altri mi sta bene che funzionino in Wi-Fi.
 
wifi sky Q

ciao a tutti , mercoledì mi hanno installato sky Q e sky Q mini.

ma è normale che lo sky Q decoder principale veda SOLO la rete wifi di casa a 2,4 GHz e non quella a 5 GHz ?

(premetto che sky Q e Mini ho letto che dialogano anche a 5 GHz tra di loro .... )

ma in internet ( se le info sono corrette ... ) dice che il decoder principale va anche a 5 GHz per connessione alla rete wifi di casa .


grazie.
 
Si è normale sky q e router rete 2.4 sky q e mini q rete a 5

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
grazie !! certo che tecnologia ...... potevano abilitarlo anche per reti a 5 GHz ......che stitici !!
 
la cosa assurda è che se uso la PL, dammi il modo di usare la 5Ghz per tutto il resto..

bah!
 
ciao a tutti , mercoledì mi hanno installato sky Q e sky Q mini.

ma è normale che lo sky Q decoder principale veda SOLO la rete wifi di casa a 2,4 GHz e non quella a 5 GHz ?

(premetto che sky Q e Mini ho letto che dialogano anche a 5 GHz tra di loro .... )

ma in internet ( se le info sono corrette ... ) dice che il decoder principale va anche a 5 GHz per connessione alla rete wifi di casa .


grazie.

ovviamente devi avere un router 5ghz in casa. sinceramente non so di preciso se sia capace di usare la 5ghz. ad ogni modo la 2.4 ha una diffusione maggiore della 5ghz(magari dove hai il decoder non arriva). tanto il flusso streaming è veramente basso rispetto a un wifi che funzioni quindi di sicuro non lo saturi.

ad ogni modo è facile basta dare alla 5ghz dal router un altro nome e far collegare il decoder a quella se la vede
 
no ti conferno che NON vede la rete 5 GHz ..... da quanto ho letto sui forum pare che ci sia un menu "tecnico" nascosto a cui si accede con comando speciale ....li PARE che puoi scegliere se usare rete 2.4 o 5 GHz oppure abilitare anche la powerline .....
 
Il Platinum supporta il protocollo wifi ac per la connessione alla rete esterna? Se non lo supporta non può connettersi alla rete domestica a 5 ghz.
E' vero che la 5ghz ha una portata più limitata, ma se la distanza lo consente per chi ha la fibra è almeno 5 volte più veloce di quella a 2.4 ghz. Nel mio caso con la 200 mega è circa 8 volte più veloce.
Da quanto però ho capito la maggiore velocità della rete domestica è relativa perché serve più che altro per l'ondemand, mentre la velocità che conta è quella tra platinum e mini che non riguarda la rete domestica..
 
L'on demand con il myskyhd non usa quasi mai neanche un quarto o un quinto di una connessione da 100 Mbit. È piuttosto limitato come risorse utilizzate, anche una wifi scarsa può gestirlo. Vedremo con il Q
 
no ti conferno che NON vede la rete 5 GHz ..... da quanto ho letto sui forum pare che ci sia un menu "tecnico" nascosto a cui si accede con comando speciale ....li PARE che puoi scegliere se usare rete 2.4 o 5 GHz oppure abilitare anche la powerline .....

ora non ricordo bene la combinazione (mi pare 0 0 1 OK, ma non vorrei sbagliare), ma di sicuro è scritto nelle pagine di questa discussione (e/o dell'altra "generica" su skyQ)...;)
 
Confermo pure io: oggi ho smanettato un po con le configurazioni wifi del Q e, per quanto dal “menu segreto” sia la 2.4 che la 5 siano abilitate, e pur sulla mia wifi di casa siano abilitate entrambe, il Q vede solo la 2.4 :-(
 
In alcuni casi le reti (5ghz e 2.4) sono denominate con lo stesso SSID, se è così sarebbe curioso vedere dando due SSID diversi alle reti.
 
Indietro
Alto Basso