Discussioni su Deejay TV

sarà il trend dei prossimi mesi, radio/tv/web il futuro della radio, se anche radiorai lancerà la sua radio visione sul digitale terrestre entro giugno, come preannunciato, siamo agli inizi di un genere che vedrà la sua esplosione quest'anno. Il prossimo da tenere d'occhio sarà Montefusco e la sua RDS
 
Scritta presente in EPG:
"La musica di Radio Deejay in TV - Il canale 100% Deejay. Deejay TV, la musica di Radio Deejay, i migliori videoclip, le dirette di Deejay Chiama Italia."
 
sarà il trend dei prossimi mesi, radio/tv/web il futuro della radio, se anche radiorai lancerà la sua radio visione sul digitale terrestre entro giugno, come preannunciato, siamo agli inizi di un genere che vedrà la sua esplosione quest'anno. Il prossimo da tenere d'occhio sarà Montefusco e la sua RDS
L'editore di RDS ha già dichiarato in modo abbastanza categorico di non avere in progetto alcuna radiovisione
 
Scritta presente in EPG:
"La musica di Radio Deejay in TV - Il canale 100% Deejay. Deejay TV, la musica di Radio Deejay, i migliori videoclip, le dirette di Deejay Chiama Italia."

messaggio alquanto subliminale... credo non potremo aspettarci tanto altro purtroppo, va be dai meglio di programmi inutili, vada per video a rotazione...
 
messaggio alquanto subliminale... credo non potremo aspettarci tanto altro purtroppo, va be dai meglio di programmi inutili, vada per video a rotazione...

Beh questo lo stiamo ripetendo già da diverse pagine quindi non è una novità. Fare grossi investimenti, che sono stati già fatti quando erano sul 9 rivelatisi poi fallimentari, non ne vale la pena farne ora su una LCN più alta. E secondo me non escluderei qualche televendita in mezzo ai video musicali...
 
Oltre l'EPG mi sono accorto che hanno automatizzato l'uscita toni audio, il televisore passa in MUSICA ogni volta che si accede al canale.
 
Sì, contestualmente all'inserimento dell'EPG hanno inserito anche la descrizione audio "Musica/Balletto/Danza" (come ce l'ha anche Radio Freccia).
Il cambio automatico della modalità audio di cui parli, però dipende dal televisore. Il mio p.es. non lo fa.
 
Sì, contestualmente all'inserimento dell'EPG hanno inserito anche la descrizione audio "Musica/Balletto/Danza" (come ce l'ha anche Radio Freccia).
Il cambio automatico della modalità audio di cui parli, però dipende dal televisore. Il mio p.es. non lo fa.
Secondo me lo fa ugualmente in automatico senza mostrarlo, ad esempio sul Sony viene sempre evidenziato su Panasonic no ma l'audio cambia basta metterlo su modalità UTENTE.
 
Hanno deciso di rafforzare il marchio Deejay e puntano alla rotazione di video musicali e basta perché cercano di far sintonizzare bar/palestre/pub etc.
La gente vede il marchio Deejay, lo associa a Radio Deejay, e la marchetta è servita. Non hanno preso spunto da RTL, infatti non faranno radiovisione, hanno preso spunto da Radio Italia TV. Il problema di questa cosa è che se cerchi magari di attirare nuovi ascoltatori, che magari non hanno mai ascoltato Radio Deejay, si sintonizzano e poi scoprono che in Radio di musica c’è poco o niente, l’ascoltatore lo perdi. Radio Italia TV in questo è molto più coerente. La differenza sta che in Radio per ovvi motivi ci sono delle chiacchiere qua e là, ma il loro piatto principale è la musica. Deejay punta in tv alla musica e in Radio alle chiacchiere. Mi sembra un po’ un controsenso..
 
la raccolta ad una concessionaria terza non me l'aspettavo. Molto probabilmente si accontentano dei minimi garantiti e la Viacon venderà gli spazi a "pacchetto Musica" (VH1, Deejay tv, Radio italia e le varie MTV)
 
per passare da radio a tv ci sono dei costi enormi e deejay ha 3 "redazioni" milano torino roma che non puoi riconvertire a studi televisivi se sono sgabuzzini radiofonici. c'è da cambiare praticamente tutto per accogliere quello che serve a una visione decente(luci, suono) serve altra manovalanza, serve trucco parrucco e abiti per chi interviene. serve persino rifare i contratti con le agenzie dei conduttori credo. e millemila altre cose. alla fine il core di deejay odierno è tante chiacchiere e qualche brano. il palinsesto è il solito da qualche annetto e se va bene di ascolti evidentemente non c'è bisogno di + rotazione musicale(alla fine quella la possono fare tutti e il panorama musicale nuovo non è poi così mutevole nel senso che se escono 5 brani nuovi...in 2 ore di auto te li sei già ascoltati con un po' di zapping quando magari c'è uno spot o un ospite che non ti piace e ti porta a girar canale
 
la raccolta ad una concessionaria terza non me l'aspettavo. Molto probabilmente si accontentano dei minimi garantiti e la Viacon venderà gli spazi a "pacchetto Musica" (VH1, Deejay tv, Radio italia e le varie MTV)

Ottima la raccolta pubblicitaria affidata a Viacom. Almeno abbiamo la sicurezza che non ci saranno le televendite come c’erano prima su Radio Capital e m2o TV quando erano sul DTT.
 
la raccolta ad una concessionaria terza non me l'aspettavo. Molto probabilmente si accontentano dei minimi garantiti e la Viacon venderà gli spazi a "pacchetto Musica" (VH1, Deejay tv, Radio italia e le varie MTV)

oltre che per via dei pacchetti...anche a causa della specializzazione in quel tipo di raccolta pubblicitaria per quel tipo di pubblico.
 
per passare da radio a tv ci sono dei costi enormi e deejay ha 3 "redazioni" milano torino roma che non puoi riconvertire a studi televisivi se sono sgabuzzini radiofonici. c'è da cambiare praticamente tutto per accogliere quello che serve a una visione decente(luci, suono) serve altra manovalanza, serve trucco parrucco e abiti per chi interviene. serve persino rifare i contratti con le agenzie dei conduttori credo. e millemila altre cose. alla fine il core di deejay odierno è tante chiacchiere e qualche brano. il palinsesto è il solito da qualche annetto e se va bene di ascolti evidentemente non c'è bisogno di + rotazione musicale(alla fine quella la possono fare tutti e il panorama musicale nuovo non è poi così mutevole nel senso che se escono 5 brani nuovi...in 2 ore di auto te li sei già ascoltati con un po' di zapping quando magari c'è uno spot o un ospite che non ti piace e ti porta a girar canale

Esatto si fa presto a dire radiovisione, a Linus e al suo editore non interessa. Piaccia o no, Deejay ha fatto delle sue chiacchiere il marchio distintivo, dove al centro c'è la personalità dello speaker di turno e la musica è solo un contorno spesso una sfumatura del racconto. Hanno fatto questa scelta anche per distinguersi dal flusso, personalmente la ritengo nettamente superiore a RTL, se non altro perchè ha una personalità ricercata e ben identificata., sia per i contenuti che per la musica che trasmettono. Trovo che il problema che ha fatto perdere la leadership sia dovuto a scelte spesso ottuse, dovuto anche ad un editore che ha dovuto affrontare il declino della carta stampata e che non ha avuto la lungimiranza di diversificare investendo nelle radio che erano marginali rispetto al core dei quotidiani.
 
Se l’audio resta quello che è posso ritenermi più che soddisfatto. Ottimo audio! :)
E per la musica è quello che ci vuole
 
Indietro
Alto Basso