Netflix Netflix: Gli Anime

Ragazzi vorrei vedere ful metal . Quale mi consigliate di vedere alchemist o l'altro? Oppure bisogna vederli tutte e due?
 
Ragazzi vorrei vedere ful metal . Quale mi consigliate di vedere alchemist o l'altro? Oppure bisogna vederli tutte e due?
Io ho visto Brotherhood e mi è piaciuto moltissimo.
Mentre Brotherood segue letteralmente il manga l'altro si discosta.
So che Brotherood è stato realizzato dopo proprio perchè l'altro non ha convinto...
 
Visti i prossimi anime che ci proporrà Netflix nel corso del 2018 proporrei di aggiungere questa lista in prima pagina per permettere un po' a tutti di controllare eventuali aggiornamenti sulla data di rilascio o trailer vari, o magari anche aggiornarla con nuovi titoli, in modo da segnalarli qui nella discussione...questi sono i titoli con pagina già pronta e accessibile a tutti:

- Violet Evergarden: https://www.netflix.com/title/80221702
- Sword Gai https://www.netflix.com/title/80175350
- B: The Beginning https://www.netflix.com/title/80097594
- A.I.C.O. Incarnation https://www.netflix.com/title/80161848
- Baki https://www.netflix.com/title/80204451
- Canon Busters https://www.netflix.com/title/80195357
- Rilakkuma and Kaoru https://www.netflix.com/title/80196883
- Children of the Whales https://www.netflix.com/title/80174917
- The Lost Song: https://www.netflix.com/title/80191369
- Godzilla: https://www.netflix.com/title/80180373

poi ci sarebbero dei titoli confermati ma senza pagina pronta:

- Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco)
- Kakegurui
 
Visti i prossimi anime che ci proporrà Netflix nel corso del 2018 proporrei di aggiungere questa lista in prima pagina per permettere un po' a tutti di controllare eventuali aggiornamenti sulla data di rilascio o trailer vari, o magari anche aggiornarla con nuovi titoli, in modo da segnalarli qui nella discussione...questi sono i titoli con pagina già pronta e accessibile a tutti:

- Violet Evergarden: https://www.netflix.com/title/80221702
- Sword Gai https://www.netflix.com/title/80175350
- B: The Beginning https://www.netflix.com/title/80097594
- A.I.C.O. Incarnation https://www.netflix.com/title/80161848
- Baki https://www.netflix.com/title/80204451
- Canon Busters https://www.netflix.com/title/80195357
- Rilakkuma and Kaoru https://www.netflix.com/title/80196883
- Children of the Whales https://www.netflix.com/title/80174917
- The Lost Song: https://www.netflix.com/title/80191369
- Godzilla: https://www.netflix.com/title/80180373

poi ci sarebbero dei titoli confermati ma senza pagina pronta:

- Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco)
- Kakegurui

ottime notizie...grazie Doko...non vedo l'ora per Godzilla. Intanto ho finito di Vedere Devilman... per me su questa grande opera di Go Nagai è stato fatto un gran lavoro ma con alcune pecche ... l'anime si discosta un po dal manga ma non più di tanto...da apprezzare l'aggiornamento tecnologico con Computer, tablet e Telefonini che nell'opera originale, per ovvie ragioni, non c'erano. La pecca, secondo me, sono i disegni, ma non per lo stile in se che può piacere o meno. Personalmente avrei preferito che fosse stato riportato lo stile di Go Nagai come fatto nei due OAV realizzati nei primi anni 90 dal grande e compianto Komastubara. Infatti per la grafica adottata non si può non notare la mancanza di profondita e cupezza nelle scene di maggior violenza... (lo scontro con Jinmen è stato deludente). Questo Devilman è una realizzazione importante...la regia fa secondo me un lavoro sublime, colmando, a tratti, le carenze dei disegni... colonna sonora eccezionale.... Voto 7.
 
ottime notizie...grazie Doko...non vedo l'ora per Godzilla. Intanto ho finito di Vedere Devilman... per me su questa grande opera di Go Nagai è stato fatto un gran lavoro ma con alcune pecche ... l'anime si discosta un po dal manga ma non più di tanto...da apprezzare l'aggiornamento tecnologico con Computer, tablet e Telefonini che nell'opera originale, per ovvie ragioni, non c'erano. La pecca, secondo me, sono i disegni, ma non per lo stile in se che può piacere o meno. Personalmente avrei preferito che fosse stato riportato lo stile di Go Nagai come fatto nei due OAV realizzati nei primi anni 90 dal grande e compianto Komastubara. Infatti per la grafica adottata non si può non notare la mancanza di profondita e cupezza nelle scene di maggior violenza... (lo scontro con Jinmen è stato deludente). Questo Devilman è una realizzazione importante...la regia fa secondo me un lavoro sublime, colmando, a tratti, le carenze dei disegni... colonna sonora eccezionale.... Voto 7.

La penso esattamente come te...Yuasa, per quanto bravo e visionario, ha dato sì una buona impronta alla serie ma con il suo stile di disegno (e parlo proprio del disegno allungato, non mi riferisco alle ombre o ai movimenti dei pg) ha reso meno "Devilman" la serie...sarebbe bastato "inquartare" un po' di più tutti gli umani, anche lasciando i demoni così come sono venuti, ma le figure "umane" di Yuasa vanno benissimo per Lupin (spero che produca qualcosa a riguardo infatti) non per Devilman. Se fosse stato così avrei potuto dare anche un 9 o più...ma la serie, che male non è affatto, anche per me vale un 7 e basta.
 
La penso esattamente come te...Yuasa, per quanto bravo e visionario, ha dato sì una buona impronta alla serie ma con il suo stile di disegno (e parlo proprio del disegno allungato, non mi riferisco alle ombre o ai movimenti dei pg) ha reso meno "Devilman" la serie...sarebbe bastato "inquartare" un po' di più tutti gli umani, anche lasciando i demoni così come sono venuti, ma le figure "umane" di Yuasa vanno benissimo per Lupin (spero che produca qualcosa a riguardo infatti) non per Devilman. Se fosse stato così avrei potuto dare anche un 9 o più...ma la serie, che male non è affatto, anche per me vale un 7 e basta.

Infatti i disegni fanno pensare proprio a Lupin e non a Devilman...bhe fa piacere che la si pensi allo stesso modo... essendo un vecchio anime fan, quando si parla di Remake e/o sequel ci vado un po con i pedi di pombo visti i casini che spesso combinano le produzioni con le vecchie glorie... A novembre andai a vedere Mazinga Z Infinity al cinema... Distastro Totale, a mio parere, e grande delusione per un'altra icona degli anni 70.
 
Infatti i disegni fanno pensare proprio a Lupin e non a Devilman...bhe fa piacere che la si pensi allo stesso modo... essendo un vecchio anime fan, quando si parla di Remake e/o sequel ci vado un po con i pedi di pombo visti i casini che spesso combinano le produzioni con le vecchie glorie... A novembre andai a vedere Mazinga Z Infinity al cinema... Distastro Totale, a mio parere, e grande delusione per un'altra icona degli anni 70.

Io ancora devo finirlo, ma nn faccio l'errore del confronto.... nn è il Devilman di Go Nagai e nemmeno il suo adattamento video. È una re-interpretazione del regista Yuasa. Quindi a mio parere vale tutto. Discorso diverso il risultato.... per ora nn apprezzo i combattimenti che invece me lo fecero amare anche in versione Oav (1980, insuperabili).

Infinity al contrario ha combattimenti pazzeschi ed adrenalitici ma uno svolgimento un po' troppo contorto per un film...
 
Io ancora devo finirlo, ma nn faccio l'errore del confronto.... nn è il Devilman di Go Nagai e nemmeno il suo adattamento video. È una re-interpretazione del regista Yuasa. Quindi a mio parere vale tutto. Discorso diverso il risultato.... per ora nn apprezzo i combattimenti che invece me lo fecero amare anche in versione Oav (1980, insuperabili).

Infinity al contrario ha combattimenti pazzeschi ed adrenalitici ma uno svolgimento un po' troppo contorto per un film...

bhe...fai bene a vederla in questa ottica... a me il paragone viene automatico purtroppo... Quanto ad Infinity... i combattimenti sono l'unica cosa perfettamente riuscita.
 
bhe...fai bene a vederla in questa ottica... a me il paragone viene automatico purtroppo... Quanto ad Infinity... i combattimenti sono l'unica cosa perfettamente riuscita.

Anche io dopo aver visto Infinity mi trovavo un po' in un limbo di pensieri strambi, calcolando che la cosa che mi è piaciuta di più è stata lo spiegone dell'universo Majin...la CGI non la commento, compresi gli scontri, perché la Toei ancora non è in grado di usarla (è oggettivo che Robottone Gigante sembra appiccicato lì).
Per Devilman non parlo da "confrontatore". La serie TV anni 70 è una cosa, gli OAV dell'87 e del 91 un'altra e quest'ultima un'altra ancora...e, proprio quest'ultima, secondo me se avesse avuto degli umani disegnati, non dico alla Devilman La Genesi o L'Arpia Silen ma, alla Kuromukuro (prendo un esempio a caso...potrebbe essere anche Cyborg Vs Devilman) avrebbe reso di più! Ripeto, lasciando tutto il resto uguale...e cioè sia gli scontri, per quanto ridotti al minimo, e la mancanza delle ombreggiature su panneggio e segni della pelle...in poche parole "inquartare" la fisionomia delle persone lasciando anche i volti e le espressioni uguali.
 
Ultima modifica:
Ragazzi se posso dire la mia a me non è piaciuto per niente. Né come trama, e né i disegni. Peggio dell'anime Il conte di Montecristo...( Disegni). Troppo volgare....
 
Ragazzi se posso dire la mia a me non è piaciuto per niente. Né come trama, e né i disegni. Peggio dell'anime Il conte di Montecristo...( Disegni). Troppo volgare....

Bhè la trama segue grosso modo la storia originale, con qualche modifica ma tant'è...è Devilman ed è violento...riguardo alla volgarità..forse alcune scene, tipo quelle di Silen, si potevano evitare perchè non aggiungono e tolgono nulla.... per i disegni la mia l'ho detta... li trovo parzialmente inadatti a un'opera come Devilman.
 
Bhè la trama segue grosso modo la storia originale, con qualche modifica ma tant'è...è Devilman ed è violento...riguardo alla volgarità..forse alcune scene, tipo quelle di Silen, si potevano evitare perchè non aggiungono e tolgono nulla.... per i disegni la mia l'ho detta... li trovo parzialmente inadatti a un'opera come Devilman.
Quindi sei con me?
 
Quindi sei con me?

SE guardo il tuo avatar ..tutta la vita :D ... Riguardo a Devilman non completamente... adoro Go Nagai e Devilman... l'opera di netflix è sicuramente diversa dagli Standard nagaiani... ma non la boccio solo per i disegni... la regia l'ho trovata eccezionale...idem la colonna sonora... secondo me alcune scene meritavano un approfondimento più marcato (il Combattimento con Jinmen e Siren in primis) e poi, ammetto che mi manca molto la matita di Komatsubara che più di tutti ha fatto rabbrividire i fan con i suoi cupi e bellissimi disegni negli splendidi OAV degli anni 90.... ma questa a questa serie un bel 7 glielo do...si lascia vedere e coinvolge bene lo spettatore.
 
Non ho finito di vederlo ma nel complesso è una serie fatta bene, rimane lo spirito originale del manga, anche se non ne apprezzo molto lo stile di disegno, ma questo è sicuramente soggettivo. A parte l'aggiunta di alcune movenze più animali per devilman, ad esempio nella corsa, che ci stanno. Carini anche i riferimento all'interno della serie al vecchio anime. E purtroppo sopporto poco il rap, anche se in veste jappo :doubt: :lol: Quindi bun prodotto ma non molto nelle mie corde

Invece bello "Kiseiju l'ospiste indesiderato" che per me è nuovo :)
 
bhe...fai bene a vederla in questa ottica... a me il paragone viene automatico purtroppo... Quanto ad Infinity... i combattimenti sono l'unica cosa perfettamente riuscita.

Per me Infinity è un capolavoro. Mi è piaciuto così tanto che me lo son visto due volte, la prima a Roma, in prima visione mondiale (in sub ITA, alla presenza di Go Nagai) e la seconda al cinema della mia città (doppiato). È più complesso, quello sì (alla seconda visione i dialoghi scientifici li ho capito meglio), ma nel 2017, non si poteva pretendere di vedere un’opera filo anni ‘70. L’animazione è andata avanti, così come le vite dei protagonisti, ormai adulti.
 
Indietro
Alto Basso