AnonimoAvita
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 25 Luglio 2017
- Messaggi
- 65
Si. 12 o 13 episodi più uno speciale conclusivo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da noi mi pare che su canali ufficiali non sia arrivato. Di pirateria non voglio saperne più nulla. Attendo arrivi.
Grazie comunque per la dritta
/edit
Leggo che e' approdato su Amazon Prime, bene bene![]()
Fate/Apocrypha (2nd Half)
Japanese Airing Date: July 2017
Streaming Date: 9th February 2018 (US & Canada), March 2018 (Worldwide outside US & Canada)
Studio: A-1 Pictures
Io ho amato questa serie, tanto da andare a leggere il manga e devo dire che il lavoro di adattamento è stato eccellente.
Made in Abyss è davvero un'opera particolare.
I protagonisti sono dei bambini, la cui innocenza viene prima fagocitata da un mondo misterioso e selvaggio e poi spezzata dalla malizia dell'uomo. Vien da se che lo spettatore/il lettore viene investito da avvenimenti disturbanti, proprio perchè coinvolgono bambini, che sono caratterizzati, anche nel disegno, come bambini a tutti gli effetti, al contrario delle innumerevoli e mediocri opere adolescenziali nelle quali i ragazzetti sono più c4zzuti degli adulti.
Il setting è qualcosa di meraviglioso (e maestoso): l'abisso, questo cono che si protrae verso il centro della terra, con le sue sezioni rimanda chiaramente all'inferno dantesco; la maledizione che ammorba gli umani che vi accedono rimarca il senso del proibito, eppure gli umani non riescono a frenarsi, sono curiosi, ed affrontano con razionalità e metodicità la questione.
L'anime è un capolavoro: disegni ed animazioni sono eccellenti. I fondali sembrano usciti direttamente da un film di animazione ad alto budget.
Mi spiace per i bassi ascolti, il che già rende l'idea della degenerazione del mercato anime, ma per me si tratta di uno dei migliori anime del 2017 con una potenzialità immensa, esattamente come Drifters (che è più vecchiotto).
Evidentemente i vari anime adolescenziali alla Fate/Money rendono di più.
Proprio per questo spero che Netflix continui sulla sua strada del soddisfare un po' tutti senza appiattire i prodotti, perchè il problema è questo: se l'anime/film/serie viene concepito per fare "ascolti" deve avere tutto quello che piace al più alto target, limare la violenza, spruzzare buoni sentimenti ed avere lo stunt di originalità che lo fa risaltare. Il prodotto finale non può non risentirne. Potrà essere ben confezionato ma rimarrà comunque un "vorrei ma non posso".
Meglio andare all-in in un progetto che ha un'anima, un'identità, sapendo che non piacerà a tutti ma che sarà amato dal suo pubblico di riferimento.
No è finito... ci sei rimasto male anche tu vero?Scusate ma ho una domanda....Dall'alto della mia ignoranza...
Devilman finisce così??
Oppure continua con altre stagioni??
Scusate ma ho una domanda....Dall'alto della mia ignoranza...
Devilman finisce così??
Oppure continua con altre stagioni??
Godzilla.... Semplicemente Spettacolareeee
Ho capito solo ora...
È un solo episodio da più di un'ora !!!!!
Beh ma ditelo!!
Scusate ma ho una domanda....Dall'alto della mia ignoranza...
Devilman finisce così??
Oppure continua con altre stagioni??
Godzilla.... Semplicemente Spettacolareeee
L'ho amato. Esponenzialmente migliore del film di Anno, i cui pregi sono ESCLUSIVAMENTE la colonna sonora e l'esageratamente geniale design di Godzilla e la sua nuova caratterizzazione (che viene in parte ripresa da questo anime).