Netflix Netflix: Gli Anime

Godzilla veramente una produzione di alto livello! uno spettacolo da vedere. Peccato solo che finisce sul più bello. Ora attendo con ansia le altre parti!
 
Godzilla veramente una produzione di alto livello! uno spettacolo da vedere. Peccato solo che finisce sul più bello. Ora attendo con ansia le altre parti!

Verissimo...uno spettacolo per gli occhi... in questi giorni me lo rivedo volentieri
 
Mi hai anticipato:D

12 episodi, la prima serie, con una seconda in uscita quest'anno:



kakegurui-netflix.jpg
 
ma c'è qualche live action che merita? non ne ho visti molti ma comunque non ne ricordo nemmeno uno degno di nota... è solo mia ignoranza?
 
ma c'è qualche live action che merita? non ne ho visti molti ma comunque non ne ricordo nemmeno uno degno di nota... è solo mia ignoranza?

Si ce ne sono diversi. Uno recente è proprio Limmortale distribuito da Netflix
 
Ho letto che tutti avete elogiato Godzilla....
Ma non trovo sia quel granché!!!
Come sapete , però...
Sono un po'ignorante in materia anime ehhh
 
Si ce ne sono diversi. Uno recente è proprio Limmortale distribuito da Netflix

ah ok, è in lista. Allora semplicemente interpretavo io male il termine... (quindi in generale anche tutti i vari film marvel&C. sarebbero dei live action? )
 
Ho letto che tutti avete elogiato Godzilla....
Ma non trovo sia quel granché!!!
Come sapete , però...
Sono un po'ignorante in materia anime ehhh

in realtà in molti da altre parti ne hanno criticato lo stile grafico, la piattezza dei personaggi e alcune assurdità nella trama. Per lo più tutti hanno apprezzato il design futuristico dei personaggi.... Io mi aspettavo tutt'altro e nel complesso mi è piaciuto. Ma credo che infatti non sia un caso se mi sono piaciuti molto anche Sidonia e Aijin :)
 
in realtà in molti da altre parti ne hanno criticato lo stile grafico, la piattezza dei personaggi e alcune assurdità nella trama. Per lo più tutti hanno apprezzato il design futuristico dei personaggi.... Io mi aspettavo tutt'altro e nel complesso mi è piaciuto. Ma credo che infatti non sia un caso se mi sono piaciuti molto anche Sidonia e Aijin :)


Era una mia curiosità...
E comunque non è che non mi sia piaciuto ehh
 
e che i due elementi più interessanti li hanno per me solo introdotti, da vedere poi come si sviluppa nelle prossime parti

L'alieno religioso doppiogiochista con le sue trame e quella che sembra appartenere a qualche tribù rimasta sulla terra invece di fuggire nello spazio... vedremo
 
ah ok, è in lista. Allora semplicemente interpretavo io male il termine... (quindi in generale anche tutti i vari film marvel&C. sarebbero dei live action? )

È cosi.

Ma visto che esponevi la tua domanda nella sezione anime pensavo ti riferissi prettamente a titoli orientali....

A memoria trovo meritevoli:

Crying Freeman
Ghost in The Shell
Yattaman (stesso regista de l'immortale, Takeshi Mike)
Old Boy
Blood the Last Vampire
Battle Royal
 
"Children of the Whales" l'ennesimo originale Netflix esce il 13 Marzo WW.

La storia è ambientata in un mondo ricoperto da sterminati deserti sabbiosi. Chakuro è un archivista 14enne che vive a bordo di un immensa isola fluttuante, la Mud Whale, che solca il “mare” di dune. Nove abitanti su dieci dell’isola fluttuante sono dotati dell’abilità di utilizzare il saimia, ciò rappresenta allo stesso tempo una benedizione ed una maledizione, poiché seppur vero che il potere è utile, è anche vero chi ne è portatore è destinato a morte precoce. Chakuro ed i suoi giovani amici non hanno mai avuto alcun contatto con persone estranee alla Mud Whale e passano il tempo a fantasticare sugli estranei, smaniosi di incontrarli; poiché durante la navigazione hanno incrociato varie isole, ma si sono rivelate tutte disabitate o abbandonate. Un giorno la loro isola ne incrocia una altrettanto grande, in questa occasione Chakuro incontra una nuova ragazza, che cambierà il suo destino.
 
Indietro
Alto Basso