In Rilievo Sky Sport F1

Non è che Sky ha scelto una telecronaca meno tecnica perchè c'è l'interattività?
Lo so è un po' una scusa, ma magari Sky pensano che per i veri patiti di F1 c'è già l'interattività, per il pubblico che segue più occasionalmente la F1 cercano di attirarlo con una telecronaca (troppo) semplice e che divaga su altre cose.
Gli abbonati a Now Tv non usufruiscono dell'interattività però.
 
Invece Rosberg fece la telecronaca proprio con Sky Uk. Poi fece un breve collegamento con Sky Italia, ma fuori dalla cabina. Forse è il caso di finirla di mitizzare i commentatori inglesi, che sono faziosi e a senso unico per i colori inglesi peggio dei nostri. Anche il super celebrato Brundle vede solo Hamilton e lo infila in ogni discorso come Genè fa con Vettel. Se poi andate a vedere qualche forum inglese, vedrete che in patria ricevono critiche alquanto feroci.
Io ricordo di aver letto che Rosberg a Suzuka avrebbe commentato la gara per le Sky italiana e tedesca, ma posso anche sbagliarmi. A memoria non ricordo altro e poi sono proprio l'ultimo che mitizza i giornalisti anglosassoni. So bene che sono faziosi e spesso anche pretestuosi. Soprattutto in F1 e nello sport ne ho viste e sentite molte fesserie che arrivavano dalla Gran Bretagna. Ho detto che Sky UK era esclusa solo perché ricordavo che l'accordo di Rosberg escludesse Sky Sports, non perché li giudico superiori.
 
Se parla di cabina credo si riferisca a skyuk, solo lì è stato come commentatore.

Comunque rosberg sarà una voce di RTL anno prossimo
 
Dando per la F1 in chiaro su TV8, questa avrà la stessa telecronaca di Sky che per chi non ha mai avuto Sky, sicuramente sarà una ventata d'aria fresca e a qualcuno piacerà, non tanto per il tipo di telecronaca, ma tanto per sentire voci nuove dopo i tantissimi anni di telecronisti e inviati Rai. Una cosa che non mi piace è come fanno col motomondiale che su TV8 quando fanno l'interruzione pubblicitaria col riquadrino, troncano il discorso dove capita, abbassando il tono di voce e poi parte la pubblicità. La pubblicità se seguirà i tempi del motomondiale, potrebbero esserci sulle 4 interruzioni a gara col riquadrino, solo che il riquadrino resta per più tempo rispetto a un interruzione Rai con o senza riquadrino. La Rai faceva anche più pause ma abbastanza corte, se TV8 farà come le moto, meno pause, col riquadrino, ma molto più lunghe.

Dando sempre per scontato che vada la F1 in chiaro su TV8, ci sarebbe sempre il vincolo delle 4 gare in chiaro o avendo tutto Sky, potrebbe fare cosa vuole a loro discrezione? Quindi le gare in chiaro non potrebbero anche essere quasi la metà? Se Sky vuole guadagnare dagli abbonati + pubblicità sul pay, ma anche dalla pubblicità sul free, le conviene dare più gare live. In ogni caso, che sia live o differita, cosa verrà garantito su TV8? Immagino anche le qualifiche, qualche sessione di prove libere, più difficile per esempio la GP2 o come si chiama ora. Per dare un servizio free decente poi sarebbe ormai necessario che TV8 fosse in HD almeno sul dtt e possibilmente anche su Tivùsat.

Per gli abbonati Sky ci sarebbe anche Sport Mix che si vede anche solo col pack base, secondo me seguirebbe gli stessi orari a quelli di TV8 o orari simili, ma per le gare che sono in esclusiva Sky, difficile che passano live anche su Sport Mix. Per gli abbonati Sky senza Sport diciamo che Sport Mix e TV8 avranno programmazione simile come orari delle dirette e differite, ma su Sport Mix almeno si beneficerà dell'HD.
 
Dando per la F1 in chiaro su TV8, questa avrà la stessa telecronaca di Sky che per chi non ha mai avuto Sky, sicuramente sarà una ventata d'aria fresca e a qualcuno piacerà, non tanto per il tipo di telecronaca, ma tanto per sentire voci nuove dopo i tantissimi anni di telecronisti e inviati Rai. Una cosa che non mi piace è come fanno col motomondiale che su TV8 quando fanno l'interruzione pubblicitaria col riquadrino, troncano il discorso dove capita, abbassando il tono di voce e poi parte la pubblicità. La pubblicità se seguirà i tempi del motomondiale, potrebbero esserci sulle 4 interruzioni a gara col riquadrino, solo che il riquadrino resta per più tempo rispetto a un interruzione Rai con o senza riquadrino. La Rai faceva anche più pause ma abbastanza corte, se TV8 farà come le moto, meno pause, col riquadrino, ma molto più lunghe.

Dando sempre per scontato che vada la F1 in chiaro su TV8, ci sarebbe sempre il vincolo delle 4 gare in chiaro o avendo tutto Sky, potrebbe fare cosa vuole a loro discrezione? Quindi le gare in chiaro non potrebbero anche essere quasi la metà? Se Sky vuole guadagnare dagli abbonati + pubblicità sul pay, ma anche dalla pubblicità sul free, le conviene dare più gare live. In ogni caso, che sia live o differita, cosa verrà garantito su TV8? Immagino anche le qualifiche, qualche sessione di prove libere, più difficile per esempio la GP2 o come si chiama ora. Per dare un servizio free decente poi sarebbe ormai necessario che TV8 fosse in HD almeno sul dtt e possibilmente anche su Tivùsat.

Per gli abbonati Sky ci sarebbe anche Sport Mix che si vede anche solo col pack base, secondo me seguirebbe gli stessi orari a quelli di TV8 o orari simili, ma per le gare che sono in esclusiva Sky, difficile che passano live anche su Sport Mix. Per gli abbonati Sky senza Sport diciamo che Sport Mix e TV8 avranno programmazione simile come orari delle dirette e differite, ma su Sport Mix almeno si beneficerà dell'HD.

supponendo TV8 come TV in chiaro penso che trasmetteranno esattamente come fanno con la motoGP. sul numero di GP in diretta free non ho idea di come funzioni, a mio parere se sky prende l'escusiva su TV8 ci mandano solo le repliche, se invece il contratto con Liberty prevedere le gare in chiaro allora quelli di SKY hanno le mani legate. ma questo non é dato saperlo, perché nessun contratto é stato firmato e siamo ormai a metá gennaio. e la prima gara é a fine marzo.

ok la calma e tutto, ma stiamo veramente avvicinandoci all'inizio senza sapere nulla.
 
Qualcosa sotto c'è (contratto firmato o no non possiamo saperlo) comunque il contratto in essere scadeva con la fine dell'anno.
Se Sky Sport F1 è ancora in onda, significa che hanno ottenuto un rinnovo per lo sfruttamento del marchio F1, e dubito che lo avrebbero fatto se non ci fosse la certezza che a marzo trasmetteranno le gare.
Riguardo tv8, credo che verrà sfruttato il meno possibile, gli obiettivi sono come sempre incentrati sul pay, il free è solo un di più.. Non credo proprio ci saranno metà gare in chiaro come per la MotoGP
D'altronde dall'altra parte la Rai sta ricevendo pressioni di non rinnovare anche perché le differire serali su Rai2 toglievano ascolti a Rai 1 (che invece ha bisogno di risollevare la prima serata, non a caso si parla di Champions League, che garantisce ascolti elevati proprio in quella fascia)...
(quindi il problema delle differite Rai era ascolti troppo bassi per andare su Rai 1 e troppo alti per Rai 2)
 
Qualcosa sotto c'è (contratto firmato o no non possiamo saperlo) comunque il contratto in essere scadeva con la fine dell'anno.
Se Sky Sport F1 è ancora in onda, significa che hanno ottenuto un rinnovo per lo sfruttamento del marchio F1, e dubito che lo avrebbero fatto se non ci fosse la certezza che a marzo trasmetteranno le gare.
Riguardo tv8, credo che verrà sfruttato il meno possibile, gli obiettivi sono come sempre incentrati sul pay, il free è solo un di più.. Non credo proprio ci saranno metà gare in chiaro come per la MotoGP
D'altronde dall'altra parte la Rai sta ricevendo pressioni di non rinnovare anche perché le differire serali su Rai2 toglievano ascolti a Rai 1 (che invece ha bisogno di risollevare la prima serata, non a caso si parla di Champions League, che garantisce ascolti elevati proprio in quella fascia)...
(quindi il problema delle differite Rai era ascolti troppo bassi per andare su Rai 1 e troppo alti per Rai 2)

Guarda che bilanci alla mano, Sky Italia deve i suoi utili recenti soprattutto alla pubblicità su Tv8 quindi non direi che questo canale "è solo un di più"..
 
Qui il discorso è totalmente diverso.. Tv8 ha il compito di sfruttare i diritti e l'archivio Sky permettendo di guadagnare pubblicità tramite la finestra in chiaro di materiale che diversamente sarebbe inutilizzabile.
Per quanto riguarda lo sport, non è mistero che vi venga trasmesso solo per via di obblighi contrattuali dove non si è riusciti a vendere ad altri. (con la MotoGP ci sono state lunghe trattative con Mediaset ad esempio, poi non giungendo all'accordo sono stati costretti a trasmetterlo sulle loro reti in chiaro).
Ma se acquisteranno la F1 e non avranno obblighi del free, la terranno il più possibile pay
 
La penso come Stefano. Dubito infatti che sia interesse di Sky aumentare le gare in chiaro rispetto a quanto successo con la Rai negli ultimi anni. Escludendo eventuali imposizioni della FOM, sarà più facile che la parte in chiaro diminuisca per incentivare ancora di più la gente ad abbonarsi a Sky o a Now TV.

Ovviamente tutto questo discorso sarebbe valido se Sky confermasse la F1, perché è giusto sottolineare che al momento il contratto è scaduto e quindi, per quanto ci è dato sapere in via ufficiale, Sky non trasmetterà il campionato di quest'anno. Anzi, al momento la Formula 1 in Italia non sarà trasmessa da nessuna emittente.
 
riguardo al fatto che sky sport f1 é ancora attivo: il canale partí il 18 febbraio 2013 quindi é possibile che il contratto valga fino a febbraio 2018 e non sia giá scaduto? perché é impossibile che sky abbia giá firmato qualcosa senza fare annunci stampa, ed é logicamente impossibile per loro trasmettere un canale con un logo che non possono sfruttare.

questi sono i momenti dove si vede la professionalitá di una azienda, un comunicato stampa per fare chiarezza sulla situazione sarebbe molto gradito.
 
Mai visto nessuno fare un comunicato prima di aver definito tutti i dettagli. Né da Sky né da nessun altro onestamente
 
e quindi per forza di cose il contratto in essere é ancora attivo. la data di scadenza del vecchio contratto deve essere a ridosso dell'inizio della stagione.
 
Io sapevo che il termine della licenza era fine 2017.
Probabilmente l'accordo è già fatto e si sta aspettando solo la Rai per i comunicati ufficiali... E quindi nel frattempo hanno allungato il permesso di utilizzo del marchio F1 a Sky
 
Credo che stiano trattando, sky ha chiesto l'utilizzo del logo e libertu glielo ha concesso. Comunque oggi qualcosa dovrebbe uscire, è in programma CDA rai dove parleranno di champions, mentre F1 non è prevista nei punti...
 
un comunicato stampa per fare chiarezza sulla situazione sarebbe molto gradito.
Non serve un comunicato in quanto siamo solo noi appassionati del forum e pochi altri ad avere questi dubbi. In realtà il grosso del pubblico Sky e il grosso degli appassionati di Formula 1 (siti specializzati compresi) dà per scontato che la Formula 1 sarà su Sky. La maggior parte delle persone non sa nemmeno che i diritti Sky sono scaduti la scorsa stagione e non si pone nessun interrogativo per il fatto che il canale Sky Sport F1 HD ancora trasmette.

Sky per la gente ha la F1 e ha un canale dedicato. Punto. Perché mai Sky dovrebbe sentire la necessità di fare chiarezza? Fare chiarezza per quale ragione, dato che non esiste alcun "caso"? Chiarezza nei confronti di chi? Siamo solo noi che ci poniamo dubbi e riempiamo pagine di discussioni, ma fuori da qui nessuno si pone il problema. Il discorso sai qual è? Che dobbiamo provare a vedere le cose da una prospettiva più generale e non dalla nostra prospettiva di appassionati di TV e di Formula 1 che sanno come funziona il mercato dei diritti.
 
Non serve un comunicato in quanto siamo solo noi appassionati del forum e pochi altri ad avere questi dubbi. In realtà il grosso del pubblico Sky e il grosso degli appassionati di Formula 1 (siti specializzati compresi) dà per scontato che la Formula 1 sarà su Sky. La maggior parte delle persone non sa nemmeno che i diritti Sky sono scaduti la scorsa stagione e non si pone nessun interrogativo per il fatto che il canale Sky Sport F1 HD ancora trasmette.

Sky per la gente ha la F1 e ha un canale dedicato. Punto. Perché mai Sky dovrebbe sentire la necessità di fare chiarezza? Fare chiarezza per quale ragione, dato che non esiste alcun "caso"? Chiarezza per chi? Siamo solo noi che ci poniamo dubbi e riempiamo pagine di discussioni, ma fuori da qui nessuno si pone il problema. Il discorso sai qual è? Che dobbiamo provare a vedere le cose da una prospettiva più generale e non dalla nostra prospettiva di appassionati di TV e di Formula 1 che sanno come funziona il mercato dei diritti.

ma si hai ragione, ci facciamo troppe paranoie:)

cmq il 15 liberty dovrebbe dire qualcosa di piú, stando a quello che leggo in giro il 15 gennaio ci sará una specie di riunione.

ho anche letto che Zac Brown, che oltre che essere la faccia del declino della McLaren, é impastato con liberty media, e ha detto che la nuova grafica della F1 per il prossimo anno sará una grandissima rivoluzione, di certo se fa pena non lo puó dire per il ruolo che ricopre, cmq anche questo lascerenne immaginare che liberty sia attiva sul fronte produzione, il che non centra nulla con la vendita dei diritti:) é solo per parlare.
 
ma si hai ragione, ci facciamo troppe paranoie:)

Rileggendo il mio messaggio di prima mi ha dato l'impressione che la seconda parte fosse un po' aggressiva nei toni. Preciso quindi che ho messo quelle domande retoriche non per attaccare il tuo pensiero o il fatto che tu ti sia posto il problema del comunicato, ma solo per spiegare meglio il concetto e sottolineare che siamo noi, me compreso, che ci facciamo problemi in casi in cui in realtà la maggioranza non se ne fa.

Non volevo essere critico con gli appassionati di TV e di Formula 1 né con te. Facevo solo una riflessione sulla prospettiva con cui noi spesso ci poniamo nel valutare la linea ufficiale tenuta dalle emittenti. Ci tenevo a dirlo a scanso di equivoci :)

Se la grafica è bella come il logo siamo a cavallo.

Spero solo che non mettano le scritte scorrevoli permanenti tipo Indycar. Mi danno un fastidio enorme nelle gare di auto.
 
Indietro
Alto Basso