In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Purtroppo ad un LNB con 8 uscite universali legacy non si puo' collegare un multiswitch...
Comunque il tecnico ti dira' esattamente cosa bisognerebbe fare.
 
alve quindi se ho parabola condivisa devo mettere lnb dcss + splitter a 2 vie ma lnb dcss se uno è capace può metterlo Gia prima che arrivi il tecncio ? Così evito di farlo salire sul tetto e mi installa direttamente i decoder o no ?
 
Secondo me hai la parabola puntata male, ti servirebbe un misuratore di campo per verificarla.
Il satfinder ti da' un valore ma non dice su quale satellite stai puntando...;)

Grazie!
In effetti credo stessi puntando il satellite sbagliato ;) dopo qualche altro tentativo penso di aver azzeccato quello giusto, perché ora sul test frequenze dell Sky Q ho dei lock random su alcune frequenze con qualità 7-8, ma ancora no lock sulla maggior parte delle frequenze... boh, quando l’avevo puntata la volta scorsa per il MySky non avevo avuto difficoltà particolari...
Beh, gli antennisti esistono per questo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Purtroppo ad un LNB con 8 uscite universali legacy non si puo' collegare un multiswitch...
Comunque il tecnico ti dira' esattamente cosa bisognerebbe fare.

Buongiorno a tutti.
Per dovere di cronaca come anticipato riporto quello che mi ha detto il tecnico sky (anticipo, anche se OT, che lui stesso mi ha consigliato la connessione via ethernet anche per skyq mini, se presente).

Come detto abito in un condominio, dove abbiamo una sola parabola con un LNB con 8 uscite dirette.
Nel mio appartamento ne arrivano 2 per fare il decoder my sky hd in soggiorno.
Le altre 6 sono occupate per gli altri appartamenti.
Purtroppo il tecnico ha dovuto comunicarmi che va fatta una modifica drastica all'impianto:
1) andrà messo un nuovo LNB
2)Multiswitch
3)Centralino Dcss che andrà a servire il mio appartamento
4) un ulteriore centralino che andrà a coprire gli appartamenti che non riescono ad essere inclusi.
Costo totale dell'operazione, oltre ai 199 euro una tantum, 50 euro circa, quindi un costo non eccessivo (me lo accollerei totalmente).

Attualmente ho deciso però di annullare la richiesta, visto che alcuni condomini, oserei dire bigotti, non vogliono che venga fatta la modifica ( anche se totalmente a mie spese) per adeguare un impianto ormai obsoleto.

Tra sei mesi cambierò casa, quindi aspetterò di fare richiesta dopo il trasloco (aimè mi ha già annunciato che i tempi di attesa si stanno dilatando tantissimo).

Non mi ha saputo dire se mi verranno comunque addebitati costi per la sua uscita.
 
Gli inquilini non possono opporsi ad un miglioramento dell'impianto se ti accolli le spese. Parlane con l'Amministratore.
 
alve quindi se ho parabola condivisa devo mettere lnb dcss + splitter a 2 vie ma lnb dcss se uno è capace può metterlo Gia prima che arrivi il tecncio ? Così evito di farlo salire sul tetto e mi installa direttamente i decoder o no ?

Si ma è una spesa in più visto che l'installazione di tutto è compresa nel prezzo dei 199 euro e poi se ci sono problemi deve comunque andare sul tetto
 
Si ma è una spesa in più visto che l'installazione di tutto è compresa nel prezzo dei 199 euro e poi se ci sono problemi deve comunque andare sul tetto

Si ma avendo saputo che i tecnici non salgono sul tetto se l’unico modo è salire sul tetto tramite scala dall’esterno e avendo un vicino capace di farlo onde evitare che mi sposti l’appuntamento o me lo annulli provo a fare così
 
Grazie!
In effetti credo stessi puntando il satellite sbagliato ;) dopo qualche altro tentativo penso di aver azzeccato quello giusto, perché ora sul test frequenze dell Sky Q ho dei lock random su alcune frequenze con qualità 7-8, ma ancora no lock sulla maggior parte delle frequenze... boh, quando l’avevo puntata la volta scorsa per il MySky non avevo avuto difficoltà particolari...
Beh, gli antennisti esistono per questo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Che tipo d impianto hai? Quanto sei distante dalla parabola? Ci sono splitter o mixdemix sulla tratta?

Inviato dal mio WIM Lite utilizzando Tapatalk
 
Una domandina veloce... per splittare il segnale su otto cavi (ovviamente nei limiti delle 4 frequenze SCR disponibili), c'è tanta differenza fra uno splitter attivo ed uno "semplice"? Ad esempio, lo Spaun passivo VBE8PD sta a meno di una ventina di euro, lo Spaun SVA8F attivo sta sugli 80€ (immagino dovrei aggiungere anche il costo dell'alimentatore, no?). Ne vale la pena?

La parabola sta sul terrazzo, quindi massimo 20/30 di metri per il cavo piu' lungo... adesso con l'lnb fornito da Sky sfrutterei solo 4 SCR liberi, poi vorrei montare i nuovi lnb Auriga/GTSat (appena riesco a trovarli in commercio)... quindi se valesse la pena di spendere qualcosina di piu' per qualcosa di duraturo lo faccio volentieri, ma non vorrei nemmeno buttare i soldi...
 
Una domandina veloce... per splittare il segnale su otto cavi (ovviamente nei limiti delle 4 frequenze SCR disponibili), c'è tanta differenza fra uno splitter attivo ed uno "semplice"? Ad esempio, lo Spaun passivo VBE8PD sta a meno di una ventina di euro, lo Spaun SVA8F attivo sta sugli 80€ (immagino dovrei aggiungere anche il costo dell'alimentatore, no?). Ne vale la pena?
Il primo VBE8PD e' un normale splitter e va bene per poter usare fino a 4 bande SCR su 8 calate (comunque di splitter ce ne sono di tante altre marche, forse anche meno costosi).
Secondo me potrebbe bastare.

Certo, la soluzione con l'LNB con 2 uscite dCSS oppure un multiswitch dCSS con LNB wideband sono piu' costose ma consentirebbero in futuro anche di usare contemporaneamente un secondo Sky Q Platinum o Black e fino a 8 bande SCR.
 
Salve a tutti!
ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi :)
Stiamo ristrutturando casa e volevamo fare un impianto fatto bene da non rimetterci mano; Già in previsione di sky q secondo voi conviene mettere un impianto classico con i cavi di rame o utilizzare la fibra ottica? la parabola è posta al secondo piano e da li fino al piano terra dovrei far scendere: i cavi per sky ( essendoci anche l'hd servono uno o due cavi?) , la Lan (parte da la il router) e il cavo dell'antenna digitale terrestre. L'antennista e l'elettricista mi hanno detto he serviranno circa 25 metri di cavo. La parabola la farei installare da sky chiedendo il trasloco.
Secondo voi ha senso la fibra oppure rimango con i cavi classici?
C'è qualche accorgimento che devo tenere in previsione di skyq? visto che sono a ristrutturare ...
grazie ancora per la disponibilità
luca
 
Il primo VBE8PD e' un normale splitter e va bene per poter usare fino a 4 bande SCR su 8 calate (comunque di splitter ce ne sono di tante altre marche, forse anche meno costosi).
Secondo me potrebbe bastare.

Quindi con l'attivo non avrei grandi guadagni? Ma l'attivo farebbe anche da amplificatore o solo evita le perdite?

Certo, la soluzione con l'LNB con 2 uscite dCSS oppure un multiswitch dCSS con LNB wideband sono piu' costose ma consentirebbero in futuro anche di usare contemporaneamente un secondo Sky Q Platinum o Black e fino a 8 bande SCR.

Il mio ideale sarebbe quello con due uscite (dCSS+Ibrida)... una la dedicherei allo SkyQ, l'altra la splitterei sugli altri 7 cavi per altri usi... ma mi dicevano che ce ne sono stati una decina a dicembre (in tutta Italia) ed adesso non si trovano piu'... forse per metà gennaio. Peccato, perchè mi arriva il tecnico il 18 e mi sarebbe piaciuto fargli montare direttamente l'Auriga/GTSat...
 
C'è qualche accorgimento che devo tenere in previsione di skyq? visto che sono a ristrutturare ...


Per prima cosa devi pensare se e quante stanze dovranno essere dotate di presa sat e antenna terrestre.

Se in futuro vorrai usare solo 1 Sky Q Platinum ed N Sky Q Mini nelle stanze, allora l'impianto sat diventa molto semplice, perche' oltre alla stanza dove stara' lo Sky Q Platinum (e nelll'attesa un MySkyHD), nelle altre stanze allora non serve far arrivare il cavo sat.
In questo caso un normale cavo sat andra' benissimo, con il classico LNB dCSS di Sky.

La situazione e' diversa se vorrai vedere i canali sat di Tivusat in altre stanze, in quanto nella stanza principale il decoder/TV Tivusat potra' convivere sullo stesso cavo insieme allo Sky Q Platinum.

Lo stesso ragionamento va fatto per il cavo dell'antenna terrestre: ti bastera' vedere i canali del DTT sempre e solo tramite lo Sky Q?
Io preferirei sempre e comunque avere un cavo di antenna terrestre anche nelle stanze dove ci potrebbe essere un televisore.

Insomma , la cosa principale e' capire cosa ti servira', per non fare cose inutili e costose che poi non verrebbero mai utilizzate.
C'e' da dire anche che in fase di ristrutturazione si potrebbe benissimo prevedere delle canaline anche se poi non ci si passeranno dentro i cavi...
 
Quindi con l'attivo non avrei grandi guadagni? Ma l'attivo farebbe anche da amplificatore o solo evita le perdite?



Il mio ideale sarebbe quello con due uscite (dCSS+Ibrida)... una la dedicherei allo SkyQ, l'altra la splitterei sugli altri 7 cavi per altri usi... ma mi dicevano che ce ne sono stati una decina a dicembre (in tutta Italia) ed adesso non si trovano piu'... forse per metà gennaio. Peccato, perchè mi arriva il tecnico il 18 e mi sarebbe piaciuto fargli montare direttamente l'Auriga/GTSat...

Se vuoi usare uno splitter prima ne metti uno passivo da 8 uscite del costo di circa 5-6 euro, per es.:
https://www.amazon.it/dp/B003XIIWHO/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&me=

Poi se si verifica che il segnale alle prese arriva troppo basso si puo' pensare di sostituirlo con uno attivo piu' costoso.

Per l'LNB di Auriga (che non so alla fine quanto costa) si puo' ottenere lo stesso con 1 multiswitch dCSS a 2 uscite dCSS + 1 LNB wideband, una differenza di prezzo probabilmente ci sara' ma forse neanche eccessiva.
 
Grazie mille per la risposta!!
Attualmente abbiamo messo le canaline e le predisposizioni ma per ora arriverà solo nella sala, sia sky che antenna.
Per il discorso cavi in fibra ottica lascio stare?
Luca



Per prima cosa devi pensare se e quante stanze dovranno essere dotate di presa sat e antenna terrestre.

Se in futuro vorrai usare solo 1 Sky Q Platinum ed N Sky Q Mini nelle stanze, allora l'impianto sat diventa molto semplice, perche' oltre alla stanza dove stara' lo Sky Q Platinum (e nelll'attesa un MySkyHD), nelle altre stanze allora non serve far arrivare il cavo sat.
In questo caso un normale cavo sat andra' benissimo, con il classico LNB dCSS di Sky.

La situazione e' diversa se vorrai vedere i canali sat di Tivusat in altre stanze, in quanto nella stanza principale il decoder/TV Tivusat potra' convivere sullo stesso cavo insieme allo Sky Q Platinum.

Lo stesso ragionamento va fatto per il cavo dell'antenna terrestre: ti bastera' vedere i canali del DTT sempre e solo tramite lo Sky Q?
Io preferirei sempre e comunque avere un cavo di antenna terrestre anche nelle stanze dove ci potrebbe essere un televisore.

Insomma , la cosa principale e' capire cosa ti servira', per non fare cose inutili e costose che poi non verrebbero mai utilizzate.
C'e' da dire anche che in fase di ristrutturazione si potrebbe benissimo prevedere delle canaline anche se poi non ci si passeranno dentro i cavi...
 
Se vuoi usare uno splitter prima ne metti uno passivo da 8 uscite del costo di circa 5-6 euro, per es.:
https://www.amazon.it/dp/B003XIIWHO/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&me=

Poi se si verifica che il segnale alle prese arriva troppo basso si puo' pensare di sostituirlo con uno attivo piu' costoso.

Per l'LNB di Auriga (che non so alla fine quanto costa) si puo' ottenere lo stesso con 1 multiswitch dCSS a 2 uscite dCSS + 1 LNB wideband, una differenza di prezzo probabilmente ci sara' ma forse neanche eccessiva.

Grazie per le dritte...
Se il prezzo del nuovo Auriga sarà sui 100€, come sembra, credo mi convenga aspettare, perlomeno rispetto alla veloce ricerca che ho fatto del wideband con multi... ma appena ho tempo cerco meglio...
Anche se non sono solito fare cose del genere (anzi), potrei provare a prendere i due splitter, l'attivo ed il passivo, (dove hai messo il link) e restituire quello che poi non voglio usare...
 
Che tipo d impianto hai? Quanto sei distante dalla parabola? Ci sono splitter o mixdemix sulla tratta?

Inviato dal mio WIM Lite utilizzando Tapatalk

Normalmente avrei uno splitter tra LNB e i 4 cavi che vanno alle 4 prese sat che ho in casa, ma In questo momento (proprio per semplificare il più possibile) il cavo che viene dal nuovo LNB è connesso direttamente al cavo che va alla presa a cui collego lo Sky Q con un connettore maschio-maschio: in tutto sono circa 7 metri di cavo....



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso