Star Trek Discovery - Official Thread

premesso che è il mio parere e non vuole sicuramente essere oggettivo, però non sono entrato nel dettaglio, quindi tutto quello che hai scritto con la mia critica c'entra poco.
l'errore più grande commesso in questa serie, a mio avviso, è la creazione di personaggi veramente poco trekkiani.
un capitano privo di ogni etica morale pur di vincere una guerra non può essere il protagonista di una serie di star trek.
così come l'altra protagonista pronta ad ammutinarsi al suo mentore e capitano la prima volta che non è d'accordo con lui.
ho letto la discussione e sulle incongruenze della sceneggiatura posso anche sorvolare, ma sulle caratteristiche dei personaggi no.

anche i nuovi film sono entrati nel 21* secolo, con nuove dinamiche e interazioni, ma i personaggi mantengono un'etica di fondo su cui roddenberry non faceva sconti.
la federazione è la federazione, non si possono stravolgere certe cose.

ripeto, la serie mi piace (anche se ha diverse lacune) ma faccio finta non c'entri nulla col mondo star trek.

io non vedo questa grande differenza nel disubbidire tra Lorca e Kirk parlando di capitani, certo il momento é diverso, il compito principale di Kirk era di esplorare l'ignoto, il compito di Lorca é di vincere una guerra essendo al comando dell'unica arma efficace della federazione. ma a disubbidienza Kirk era il numero uno assoluto.

i film sono entrati nel 21esimo secolo con dei reboot, l'11 e il 12 sono praticamente uguali al primo e al secondo con l'unica differenza che nel nuovo si sacrifica kirk invece di spock. poi fanno esplodere Vulcano, ma ancora non hanno approfondito questo tema quindi li lasciato a maturare da solo... ma soprattutto hanno creato una relazione tra spock e uhura che nel 2016 ci sta bene ma era impensabile nel 79... voglio dire se non é rottura con la tradizione fare innamorare spock e uhura...

insomma gli "ammodernamenti" della serie sono stati fatti sia nei film che nella serie, semplicemente perché il cliche usato prima non é piú proponibile ai nostri giorni. questa é la mia opinione, se si guarda discovery con gli occhi con cui si guardava TNG tutto sembra sbagliato, ma é anche vero che se si guarda adesso DS9 o TNG con gli occhi di adesso, sono telefilm lenti e anacronistici per il nostro tempo. la stessa TOS se non avesse tutti i risvolti che vanno oltre alla trama per sfociare nei temi di integrazione, razzismo e religione sarebbe una serie adesso considerata scarsa.

su Burnham dico che per me hanno voluto incentrare troppo il personaggio principale su di lei, dipingendola come un essere speciale superiore a tutti, e in questo hanno esagerato, perché erigere un singolo personaggio sopra il resto in questa maniera potevano tranquillamente risparmiarselo:)

io esprimo solo il mio parere, non si puó cercare in discovery quello che si cercava con TOS allo stesso modo in cui non si poteva cercare in TNG quello che c'era in TOS. bisogna vedere la serie riferita al contesto e secondo me questa serie ha una trama e una sceneggiatura molto superiore alle serie che hanno successo adesso, per essere una serie che va su di un servizio streaming é di grandissima qualitá.
 
premesso che è il mio parere e non vuole sicuramente essere oggettivo, però non sono entrato nel dettaglio, quindi tutto quello che hai scritto con la mia critica c'entra poco.
l'errore più grande commesso in questa serie, a mio avviso, è la creazione di personaggi veramente poco trekkiani.
un capitano privo di ogni etica morale pur di vincere una guerra non può essere il protagonista di una serie di star trek.
così come l'altra protagonista pronta ad ammutinarsi al suo mentore e capitano la prima volta che non è d'accordo con lui.
ho letto la discussione e sulle incongruenze della sceneggiatura posso anche sorvolare, ma sulle caratteristiche dei personaggi no.

anche i nuovi film sono entrati nel 21* secolo, con nuove dinamiche e interazioni, ma i personaggi mantengono un'etica di fondo su cui roddenberry non faceva sconti.
la federazione è la federazione, non si possono stravolgere certe cose.

ripeto, la serie mi piace (anche se ha diverse lacune) ma faccio finta non c'entri nulla col mondo star trek.


Nonostante la pensi quasi all'opposto di te, ciò che dici, di fondo, é giusto...
Diciamo che la ho guardata con uno spirito aperto a tutto.......
Desideravo un trek con queste differenze......e, come ho giàdetto, la realtà ha superato la mia fantasia...
 
Ma è tanto problematico pensare che anche la federazione non nasca perfetta? o che ci possono comunque essere dei casi anomali? io non ci trovo nulla di male nel pensare anche ad un evoluzione nella federazione, nei suoi rapporti interni, nelle sue regole, nei suoi valori e comportamenti per arrivare a quello che conosciamo. Anzi mi sembra un aspetto intrigante.
 
Ultima modifica:
Ma è tanto problematico pensare che anche la federazione non nasca perfetta? o che ci possono comunque essere dei casi anomali? io non ci trovo nulla di male nel pensare anche ad un evoluzione nella federazione, nei suoi rapporti interni, nelle sue regole, nei suoi valori e comportamenti. Anzi mi sembra un aspetto intrigante.

certo.
e anche nelle passate serie c'erano comportamenti al di fuori del normale, ma erano appunto fuori dal normale.
erano contrapposizione a ordine, etica e valori morali su cui roddenberry aveva incentrato il mondo della federazione.
per dire, in the next generation ha fatto impazzire gli sceneggiatori perchè non voleva che i vari personaggi principali avessero tra di loro dei contrasti e quelli non sapevano come tirare fuori dei copioni accettabili.
star trek è suo, non è vostro o come pensate che debba essere rappresentato.
stravolgere quei principi per me è sbagliato.
potevano fare una buona serie di fantascienza (vedi the expanse) ma hanno voluto usare il nome star trek per avere subito una base fan solida.

p.s. contrapporre kirk a lorca scusate ma proprio non l'accetto.
kirk era disubbidiente quanto bastava ma mai ha compiuto gli atti di lorca visti in questi pochi episodi.
lorca poteva essere un buon personaggio da contrapporre a protagonisti più in linea con i parametri di star trek.
 
certo.
e anche nelle passate serie c'erano comportamenti al di fuori del normale, ma erano appunto fuori dal normale.
erano contrapposizione a ordine, etica e valori morali su cui roddenberry aveva incentrato il mondo della federazione.
per dire, in the next generation ha fatto impazzire gli sceneggiatori perchè non voleva che i vari personaggi principali avessero tra di loro dei contrasti e quelli non sapevano come tirare fuori dei copioni accettabili.
star trek è suo, non è vostro o come pensate che debba essere rappresentato.
stravolgere quei principi per me è sbagliato.
potevano fare una buona serie di fantascienza (vedi the expanse) ma hanno voluto usare il nome star trek per avere subito una base fan solida.

p.s. contrapporre kirk a lorca scusate ma proprio non l'accetto.
kirk era disubbidiente quanto bastava ma mai ha compiuto gli atti di lorca visti in questi pochi episodi.
lorca poteva essere un buon personaggio da contrapporre a protagonisti più in linea con i parametri di star trek.

il capitano modello star trek era Georgiou e infatti é morto dopo due episodi, é chiaro il messaggio dato dagli autori, questa non é una copia delle vecchie serie adattata con effetti speciali migliori, é una nuova nave con un nuovo motore in una situazione che prima era stata solo accennata.

se si ingorano i messaggi della sceneggiatura si tende poi a cercare cose che non ci sono. cmq non credo sia corretto nemmeno giudicare un capitano in 8 episodi, quando gli altri hanno avuto anni per affermarsi. é chiaro come il sole che Lorca e Kirk sono due capitani diversi, ma la diversitá é dovuta al contesto, anche Kirk quando perde il figlio giura odio verso i Klingon e decide volontariamente di lasciare morire i klingon in star trek 6 guidato da odio e rancore, che poi e quello che guida Lorca in questi 8 episodi con l'aggiunta della pressione di stare perdendo una guerra ed essere l'unica nave in grado di cambiare il destino della federazione.

i punti di contatto tra lorca e kirk sono maggiori di quanto si creda...
 
tylermets, ci sta che questa serie possa non piacere a qualche vecchio appassionato di star trek come me.
non c'è bisogno che mi giustifichi per forza le scelte degli autori.
a me sono proprio queste scelte che non piacciono, ma rispetto quelli che in questa serie ci vedono comunque star trek.
io non ce lo vedo per niente.
 
siamo su di un forum per discutere e parlare, non ci vedo nulla di male nel farlo. ci sono tante cose che non mi piacciono di questa serie e lo ho scritto piú volte. peró se esprimi una tua opinione io posso essere libero di fare lo stesso con la mia o no? altrimenti senza confronto cosa servono i forum? parlare con te mi ha fatto cosiderare certi aspetti che avevo sottovalutato, il confronto serve a questo:)
 
siamo su di un forum per discutere e parlare, non ci vedo nulla di male nel farlo. ci sono tante cose che non mi piacciono di questa serie e lo ho scritto piú volte. peró se esprimi una tua opinione io posso essere libero di fare lo stesso con la mia o no? altrimenti senza confronto cosa servono i forum? parlare con te mi ha fatto cosiderare certi aspetti che avevo sottovalutato, il confronto serve a questo:)

assolutamente.
solo che io su star trek sono abbastanza "rigido" :lol: e non credo proprio che cambierò idea.
per me è stata un'occasione persa.
vediamo come andrà avanti la storia, ma ho pochissime speranze di poterci vedere quello che speravo.
 
ma non si tratta di convincere nessuno, io leggo sempre volentieri questo tipo di commenti. In questo caso poi, per me che non sono un gran fan della serie e conosco poco oltre alla serie classica, leggerli diventa ancora più interessante.
 
ma non si tratta di convincere nessuno, io leggo sempre volentieri questo tipo di commenti. In questo caso poi, per me che non sono un gran fan della serie e conosco poco oltre alla serie classica, leggerli diventa ancora più interessante.

é lo spirito giusto, nessuno cerca di imporre la propria idea, si parla e si discute, e cosí si creano spunti di discussione, invece al giorno d'oggi, su internet sembra ci sia la gara ad imporre idee, che é sbagliato.
 
Ahhh quanto mi manca il capitano James Tiberius Kirk...... spregiudicato quanto basta!!!!
 
Fonte?Non ho trovato notizie in merito.Si era detto che una volta ripartito a Gennaio non ci sarebbero state più pause.:eusa_think:
5ec20eadc0d9d0309a8b76ca1291b183.jpg
 
sono rimasto un po con l'amaro in bocca riguardo all'episodio 11. non lo ho gradito tanto quanto il 10.

mi é sembrato che abbiano tirato troppo a chiudere diversi spunti della trama, Tyler é completamente bruciato, ora tutti sanno tutto di lui e quindi tutte le possibili ripercussioni vanno a farsi benedire, di certo non ha fatto la spia perché quando era nell'universo della federazione non era a conoscenza di nulla e Voq era silente, ora invece é attivo ma in prigione, certo rimane la possibilitá che si liberi e probabilmente succederá, ma anche il mistero del dottore morto é stato risolto, invece era intrigante che pensassero che Stamets avesse potuto fare ció. la situazione sul pianeta rivedibile, ok era la scusa per tirare dentro i rimanenti elementi che non avevano controparte, specialmente Voq:), ma ora? tutti morti? oppure qualcuno si é salvato e giurerá vendetta e odio ai terrestri, ma non era giá cosí? voglio dire Burnham aveva bisogno di farsi dire da Voq come mai si erano alleati contro l'impero? tutta la scuola vulcaniana non insegna che di fronte ad un grande pericolo le diversitá vengono messe da parte per il bene comune? che poi la pace tra i klingon e la federazione arriva appunto quando i klingon si trovano disperati contro i romulani e la federazione li aiuta, quindi ecco di nuovo il nemico/pericolo che unise due nemici... davvero doveva farselo spiegare da un klingon con la zeppa? poi la figura dell'imperatore, nella 10 nessuno aveva mai visto l'imperatore tutti ignoravano chi fosse ecc, poi nella 11 addirittura viene di persona per fare fuori dei ribelli solo perché Burnham ci mette un ora in piú?

ripeto, mi sembra che abbiano condensato 2/3 puntate in una sola per non so quale motivo. avrebbero dovuto lavorare di piú sullo sviluppo dei punti sopra citati per me. di tutte é stata la puntata che mi é piaciuta di meno.
 
Appena visto l'episodio 12,che dire alla fine ci sarà una rivelazione davvero inaspettata,buon colpo di scena secondo me:)
 
Indietro
Alto Basso