Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il bluff dei qatarioti lo vedrei alla grandissima.
Vogliono "el migliardo" (diritti riservati) e glielo offrono abbondante per dieci anni, e la Lega non lo prende perchè tra dieci anni pensano di puntare al doppio, triplo o quadruplo? Not a chance.
In America fanno contratti decennali con le TV, per dieci anni hai il Q coperto e puoi investire, e se i diritti non vanno rivenduti mi dite cosa gliene dovrebbe fregare alla Lega esattamente?

Chi è così cortese da spiegare qual'è il conto che non torna? Perchè al limite son cavoli nostri che non abbiamo partite in TV e cavoli dei qatarioti che rimangono col loro bel cerino; tra leggi castranti e politiche varie alla fine il problema e il male della Lega è la Lega stessa.
 
Ultima modifica:
...... tra leggi castranti e politiche varie alla fine il problema e il male della Lega è la Lega stessa.

La quale deve sottostare alla "politica" e alle scelte forzate dalle quali non si può prescindere nel nostro Paese
La fettina alla RAI e la fettona a Mediaset del Calcio Nazionale sono obbligatorie da sempre per cui , stante così la situazione , le aste sono inficiate e pilotate già a monte....
 
Piccola domanda. Ma Sky per "NowTV" dovrebbe prendersi un altro pacchetto o può utilizzare quello "satellitare"?

***
Io fossi in loro, mi sarei messo d'accordo prima ahaha
A = Sky
B = Premium
D1 = Sky
D2 = Sky
Platinum = Sky
C = TIM (attraverso TIMvision)
Qualche partita "DOC" del D1+D2 (quelle della Roma), Sky la rivende a Premium. :D
 
La quale deve sottostare alla "politica" e alle scelte forzate dalle quali non si può prescindere nel nostro Paese
La fettina alla RAI e la fettona a Mediaset del Calcio Nazionale sono obbligatorie da sempre per cui , stante così la situazione , le aste sono inficiate e pilotate già a monte....
La quale vuole, anche e in buonissima parte.
Altrimenti lamentele e dichiarazioni "minatorie" chiedendo di tirare fuori più soldi ad una delle due parti non hanno diritto di esistere, ci si accontenta e basta; ma d'altronde...
 
ma rispetto al bando dello scorso giugno in cui mediaset nemmeno partecipo'definendolo inaccettabile , che cosa e'cambiato precisamente nella sua composizione e sopraggiunta accettabilita' nell'ottica di scegliere di parteciparvi ora ,come sembra probabile?

Domanda molto intelligente alla quale non so darti risposta. Presumo proprio nulla! :D
 
No veramente, mi volete male...

Nuova proposta che migliora quella precedente... Se non hanno preso in considerazione 1.3 miliardi, ora se fossi in loro gliene offrirei la metà :evil5:
 
No veramente, mi volete male...

Nuova proposta che migliora quella precedente... Se non hanno preso in considerazione 1.3 miliardi, ora se fossi in loro gliene offrirei la metà :evil5:
Io ancora non capisco perché una banca del Qatar che non risulta avere particolari investimenti o interessi in Europa (se qualcuno sa di più, scriva), decida di spendere miliardi di euro sul calcio e proprio sulla serie A italiana...mah...
 
Piccola domanda. Ma Sky per "NowTV" dovrebbe prendersi un altro pacchetto o può utilizzare quello "satellitare"?
Da come ho letto io il bando, Sky per avere tutta la serie A su Now TV deve prendere i pack C, D1 e D2, in quanto, con il solo Pack A ed il relativo Platinum ABC, Sky potrebbe solo ritrasmettere su piattaforma IPTV con la stessa modalità di pagamento del Sat, e quindi niente Now TV che è considerata, in base alle definizioni che ho trovato sul glossario della Lega non un servizio da piattaforma IPTV ma la piattaforma internet e wireless e dove la modalità di pagamento non è uguale a quella del Sat ( su Now tv c'è la possibilità di disdire quando si vuole in quanto il rinnovo dei pacchetti è mensile).

Detto questo secondo qualche utente comunque Sky non avrà bisogno del pack C, ovviamente non sono convinto di questa cosa perché non mi sono state portate evidenze sui documenti che abbiamo di questo
 
Io ancora non capisco perché una banca del Qatar che non risulta avere particolari investimenti o interessi in Europa (se qualcuno sa di più, scriva), decida di spendere miliardi di euro sul calcio e proprio sulla serie A italiana...mah...
Perché pii rivenderebbe i diritti, se li puoi vendere per esclusiva allora il miliardo lo recuperi, offerta comunque comprende pure i diritti esteri dal 2021 in poi, considera che per questo triennio sono stati venduti a 371 milioni quindi hanno quella cifra come base di partenza
 
Io ancora non capisco perché una banca del Qatar che non risulta avere particolari investimenti o interessi in Europa (se qualcuno sa di più, scriva), decida di spendere miliardi di euro sul calcio e proprio sulla serie A italiana...mah...
Non sulla serie a italiana, sulla "tossicodipendenza" degli italiani e la disponibilità a spendere (non di tutti ovviamente).
 
Indietro
Alto Basso