tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
premesso che è il mio parere e non vuole sicuramente essere oggettivo, però non sono entrato nel dettaglio, quindi tutto quello che hai scritto con la mia critica c'entra poco.
l'errore più grande commesso in questa serie, a mio avviso, è la creazione di personaggi veramente poco trekkiani.
un capitano privo di ogni etica morale pur di vincere una guerra non può essere il protagonista di una serie di star trek.
così come l'altra protagonista pronta ad ammutinarsi al suo mentore e capitano la prima volta che non è d'accordo con lui.
ho letto la discussione e sulle incongruenze della sceneggiatura posso anche sorvolare, ma sulle caratteristiche dei personaggi no.
anche i nuovi film sono entrati nel 21* secolo, con nuove dinamiche e interazioni, ma i personaggi mantengono un'etica di fondo su cui roddenberry non faceva sconti.
la federazione è la federazione, non si possono stravolgere certe cose.
ripeto, la serie mi piace (anche se ha diverse lacune) ma faccio finta non c'entri nulla col mondo star trek.
io non vedo questa grande differenza nel disubbidire tra Lorca e Kirk parlando di capitani, certo il momento é diverso, il compito principale di Kirk era di esplorare l'ignoto, il compito di Lorca é di vincere una guerra essendo al comando dell'unica arma efficace della federazione. ma a disubbidienza Kirk era il numero uno assoluto.
i film sono entrati nel 21esimo secolo con dei reboot, l'11 e il 12 sono praticamente uguali al primo e al secondo con l'unica differenza che nel nuovo si sacrifica kirk invece di spock. poi fanno esplodere Vulcano, ma ancora non hanno approfondito questo tema quindi li lasciato a maturare da solo... ma soprattutto hanno creato una relazione tra spock e uhura che nel 2016 ci sta bene ma era impensabile nel 79... voglio dire se non é rottura con la tradizione fare innamorare spock e uhura...
insomma gli "ammodernamenti" della serie sono stati fatti sia nei film che nella serie, semplicemente perché il cliche usato prima non é piú proponibile ai nostri giorni. questa é la mia opinione, se si guarda discovery con gli occhi con cui si guardava TNG tutto sembra sbagliato, ma é anche vero che se si guarda adesso DS9 o TNG con gli occhi di adesso, sono telefilm lenti e anacronistici per il nostro tempo. la stessa TOS se non avesse tutti i risvolti che vanno oltre alla trama per sfociare nei temi di integrazione, razzismo e religione sarebbe una serie adesso considerata scarsa.
su Burnham dico che per me hanno voluto incentrare troppo il personaggio principale su di lei, dipingendola come un essere speciale superiore a tutti, e in questo hanno esagerato, perché erigere un singolo personaggio sopra il resto in questa maniera potevano tranquillamente risparmiarselo
io esprimo solo il mio parere, non si puó cercare in discovery quello che si cercava con TOS allo stesso modo in cui non si poteva cercare in TNG quello che c'era in TOS. bisogna vedere la serie riferita al contesto e secondo me questa serie ha una trama e una sceneggiatura molto superiore alle serie che hanno successo adesso, per essere una serie che va su di un servizio streaming é di grandissima qualitá.