Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non l'hanno Mai cambiata, questo comunicato sta già da mezz'ora (almeno quando l'avevo visto io) sul sito della Lega Serie A.

Al momento Sky ha "opzionato" i pack A, C e Platinum ABC, opzionato perché dall'esito delle trattative private per questi altri pacchetti se la lega raggiungerà il famoso miliardo e 50 milioni ( oppure magari una somma inferiore che riterranno congrua) Allora Sky avrà anche quei due pack che ha già opzionato.

Altrimenti, la lega riterrà nulla le offerte degli operatori della comunicazione classici e valuterà l'unica offerta dell'intermediario indipendente.

Se questa rispetto ai requisiti, allora la lega gli assegnerà i diritti, altrimenti sarà tutto nullo e si dovrà ricominciare da capo

Avvio delle trattative private per la licenza dei diritti audiovisivi del territorio italiano per il periodo 2018/2021 riservati agli Operatori della Comunicazione

P.S. moderatori se volete aggiungete al primo post.

P.S.2 Non sarebbe meglio togliere anche le news relative alla vecchia asta di giugno dal primo post per non creare dubbi in chi legge il primo messaggio :laughing7:
 
Ultima modifica:
Quindi Sky prende le big sul satellite e su internet? È ufficiale?

Se la lega raggiungerà la cifra complessiva pattuita (1 miliardo e 50 milioni di €) o una complessiva inferiore a quest'ultima che riterrà opportuna con le trattative private sì, altrimenti salta tutto e Sky perde l'opzione del pack A, C e Platinum ABC (almeno questo è quello che ho capito io)
 
Se la lega raggiungerà la cifra pattuita o una complessiva che riterrà opportuna con le trattative private sì, altrimenti salta tutto e Sky perde l'opzione del pack A, C e Platinum ABC (almeno questo è quello che ho capito io)
Vabbè ma non avrebbe senso rifare tutto se saltano le trattative private. Andranno ad oltranza finché non raggiungono accordo sui pack rimanenti
 
Diciamo che hanno assegnato i pacchetti a-c e platinum a Sky subjudice, in attesa di vedere come vanno le trattative private sugli altri pacchetti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Vabbè ma non avrebbe senso rifare tutto se saltano le trattative private. Andranno ad oltranza finché non raggiungono accordo sui pack rimanenti
E non apri offerta dell'intermediario? Se non trovano accordo venerdì annullano tutto e aprono quella
 
Vabbè ma non avrebbe senso rifare tutto se saltano le trattative private. Andranno ad oltranza finché non raggiungono accordo sui pack rimanenti
Rispetto agli anni passati sì, perché c'è il bando degli intermediari indipendenti, ed uno di loro ha anche presentato un'offerta ufficiale
 
2 sono le cose ERCOLINO.

O come al solito sai qualcosa che noi non sappiamo, oppure se quella è buona sono cavoli delle televisioni che devono accordarsi con l'intermediario xD
 
Secondo "il Fatto quotidiano online" MediaPro (l'unico intermediario indipendente che ha partecipato) avrebbe offerto 990 milioni, quindi anche in questo caso non si raggiungerebbe la base d'asta.
Ma se la Lega a trattativa privata raggiunge mettiamo 900 milioni, convincendo i vari operatori a metterci un po' più di soldi sui pacchetti non "assegnati" oggi, ma poi (nonostante essersi avvicinata al miliardo richiesto, e con la garanzia per le società calcistiche di fruibilità del prodotto sul video e sulla rete simile a quella del triennio precedente) decide che non basta, apre la busta di MediaPro e ci trova più di 900 e meno di 1050, che fa? Si accontenta e assegna a MediaPro, pur non sapendo poi se e dove verranno trasmesse le partite? Torna indietro? Riparte da capo?
 
E non apri offerta dell'intermediario? Se non trovano accordo venerdì annullano tutto e aprono quella

ma anche se avessero davvero un'offerta da mille e una notte da parte di un intermediario, come pensano che poi quest'ultimo riesca a scucire più soldi di quelli che realmente vogliono investire sky+mediaset (perchè è chiaro che nessun altro è interessato alla serie A di calco già a queste cifre, figuriamoci a livelli superiori)?

davvero credono che incassare l'eventuale malloppo dall'intermediario e poi non avere alcuna partita in tv per 3 anni (perchè è ovvio che la prospettiva è questa...o l'intermediario resta col cerino in mano -e le tv nostrane senza serie A- se continua a chiedere certe cifre o svende e fallisce in prima persona, cosa che solo un pazzo scappato di notte dal reparto neuro potrebbe scientemente desiderare) sia una soluzione senza conseguenze apocalittiche per l'immagine del dio pallone nostrano?
davvero pensano che magari 3 anni di buio televisivo riporteranno il pubblico in massa negli stadi (con gli impianti che abbiamo e i prezzi che praticano Lotito e i suoi accoliti)?

io continuo a pensare che la strada dell'intermediario sia impraticabile a prescindere e comunque dalle conseguenze potenzialmente da suicidio mediatico per la lega e da suicidio finanziario per questo fantomatico "Re Mida" che dovrebbe ricoprire d'oro i parrucconi di cui sopra...
 
Ragazzi ma se poi si arriva al intermediario questo ultimo potrebbe rivendere a sky o Mediaset ( guadagnandoci ovvio) e in quel caso ci potrebbe essere l esclusiva assoluta?
 
ma anche se avessero davvero un'offerta da mille e una notte da parte di un intermediario, come pensano che poi quest'ultimo riesca a scucire più soldi di quelli che realmente vogliono investire sky+mediaset (perchè è chiaro che nessun altro è interessato alla serie A di calco già a queste cifre, figuriamoci a livelli superiori)?

...

Io sono sempre convinto e oggi ancora di più che se vendi per esclusive allora il miliardo lo raggiungi. Sky ha offerto oggi 580milioni solo per 8 squadre
 
Ho letto il bando intermediari ed è un unico pacchetto (tutto il campionato). Se ho letto bene l'intermediario, può sub-concedere i diritti a chi vuole, ma non ho capito in che modo. Adesso lo rileggo bene. In ogni caso lo sapevo che sarebbe andata a finire così. In pratica non hanno assegnato nessun pacchetto, ma hanno "congelato" quelli che hanno superato il minimo. La trattativa privata prosegue con gli altri pacchetti, che non potranno avere un offerta minore di quella presentata. Vediamo che succederà in questi giorni. È probabile ci siano manovre oscure o accordi, ma stavolta nel rispetto del bando, altrimenti salta tutto e si passa al piano B. Attendiamo Venerdì, sarà una lunga settimana.
 
Diciamo che hanno assegnato i pacchetti a-c e platinum a Sky subjudice, in attesa di vedere come vanno le trattative private sugli altri pacchetti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pero' e' un po' come se ,ad esempio, mi aggiudicassi regolarmente una merce in un sito di compravendite perche' ho garantito l'offerta richiesta , ma poi dovessi attendere che il venditore ,per altre cose in catalogo che non mi riguardano, non trovi qualcuno in giro che soddisfi le sue richieste,prima di sapere se quella merce la avro' effettivamente a disposizione. Pensate se le aste funzionassero cosi',che caos.. Offro la cifra richiesta per un quadro, garantisco la base d'asta e me lo aggiudico,ma il venditore deve vendere bene anche gli altri tre per vendermelo effettivamente..
 
Indietro
Alto Basso