Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

"... trasmettere l'invito ai singoli offerenti". Che significa che per il D1+D2+Platinunm ci va solo Sky, per il B ci va solo Mediaset..
Il Circo è in città, pagliacci con naso rosso compresi.

No, da quello che sembra ognuno possa rifare l’offerta. alzandola o abbassandola
 
Come fare a trovare i 300 milioni che mancano devono capirlo loro.

Dovrebbero arrivarci da soli, l'unica è mandare altre Big nel D, facendo scatenare l'asta tra Sky,Mediaset e Perform. Metti mezze Big nell'A/B e mezze nei D e poi vediamo se lasciano l'asta deserta, con la paura di perdere squadre fondamentali per gli abbonamenti. Un conto è perdere solo la Roma, un conto perderne 3 :D

A riguardo, non ho mai capito perchè nel pacco D, invece della Roma, che ha il suo parco abbonati, ma principalmente nella capitale, non abbiano messo la Juve.
 
A riguardo, non ho mai capito perchè nel pacco D, invece della Roma, che ha il suo parco abbonati, ma principalmente nella capitale, non abbiano messo la Juve.
Perché sarebbe stata la cosa più vicina ad un'esclusiva vera e quindi..
 
Vabbè ma non avrebbe senso rifare tutto se saltano le trattative private. Andranno ad oltranza finché non raggiungono accordo sui pack rimanenti

Ha senso se rifanno un bando che consenta di aumentare i ricavi scatenando una competizione tra le tv.
Questo si otterrebbe dividendo le big ulteriormente tra i pacchi A-B e il pacco D. (Tipo Milan-Lazio-Juve-Napoli su A/B e Roma-Inter-Fiorentina in esclusiva su D)
 
E chi glieli da i soldi con questi pack per arrivare al miliardo?

O è vera la storia di Mediapro e stanno quindi tranquilli, bisogna vedere...
 
E chi glieli da i soldi con questi pack per arrivare al miliardo?

O è vera la storia di Mediapro e stanno quindi tranquilli, bisogna vedere...

Se si aggiungono esclusive appetibili al pacco D, le offerte dovranno essere più alte per essere sicuri di aggiudicarselo.
 
Perché sarebbe stata la cosa più vicina ad un'esclusiva vera e quindi..

Ma effettivamente quante saranno le esclusive effettive? Se chi ha il A/B ha 8 squadre, gran parte delle partite della Roma (e tutti i big match, derby compreso) sono coperte.
 
Se si aggiungono esclusive appetibili al pacco D, le offerte dovranno essere più alte per essere sicuri di aggiudicarselo.

Ma possono farlo? Nel senso, avendo già "assegnato" A e C a Sky, possono cambiare le carte in tavola?
 
Ma effettivamente quante saranno le esclusive effettive? Se chi ha il A/B ha 8 squadre, gran parte delle partite della Roma (e tutti i big match, derby compreso) sono coperte.

Nel pacco A/B allo stato attuale sono comprese 16 partite della Roma.
Le altre 22 vanno in esclusiva sul pacco D.
Sono d'accordo che i big match vanno su entrambi, ma per un tifoso vedersi solo quelli è un po' riduttivo.
 
Nel pacco A/B allo stato attuale sono comprese 16 partite della Roma.
Le altre 22 vanno in esclusiva sul pacco D.
Sono d'accordo che i big match vanno su entrambi, ma per un tifoso vedersi solo quelli è un po' riduttivo.

Si, però già se lasciavano fuori la Lazio da A/B era diverso.
Cioè tutta questa ossessione delle esclusive è deleteria per i tifosi, però dall'altra parte con un bando formulato in questo modo è impensabile raggiungere certe cifre.
 
Si, però già se lasciavano fuori la Lazio da A/B era diverso.
Cioè tutta questa ossessione delle esclusive è deleteria per i tifosi, però dall'altra parte con un bando formulato in questo modo è impensabile raggiungere certe cifre.

Ripeto, secondo me un discorso del genere di esclusiva sul pacco D avrebbero dovuto farlo con Juve o Inter (o entrambe).
Forse in quel caso ci sarebbe stata una vera asta al rialzo per aggiudicarselo.
 
Ragazzi, un po' di indicazioni per le trattative private.

Alle trattative private non possono partecipare nuovi soggetti oltre Sky, Mediaset Premium, ItaliaWay, Perform e Tim (domanda 28 file 19/01/18)

Tutti gli operatori possono fare un offera per qualunque dei pacchetti (domanda 28 file 19/01/18) oggetto di trattativa privata. Comunque credo che Sky non possa aggiudicarsi B se gli vengono assegnati anche D1 e D2, causa decreto Melandri.

Interessante questa domanda (sempre del file 19/01/2018):

29. Confermate che la modifica dei pacchetti in fase di trattativa privata, pur potendo aggiungere forme di sfruttamento dei diritti “sostanzialmente diverse e ulteriori” (art. 6.3 dell’Invito) rispetto a quelle contenute originariamente nel pacchetto, debba comunque rispettare il principio di non entrare in sovrapposizione o conflittto e di non recare pregiudizio al valore dei pacchetti già assegnati?

Sì, confermiamo.

Per cui la lega non può mettere la Roma nel pack B, ma può modificare D1 e D2 decidendo, ad esempio, di inserire le partite di tutte le restanti squadre in uno per tutte le piattaforme meno il DTT e di inserire le partite in casa ed in trasferta della Roma più quelle di altre 3 squadre in un altro senza la possibilità di trasmetterle sul sat, ritornando alla situazione pre 2015-2016.
 
Ultima modifica:
Per cui la lega non può mettere la Roma nel pack B
Non vedo il problema se contemporaneamente la Lega assegnasse a Sky al prezzo sottosoglia offerto in busta i pacchetti D1 e D2, quindi Sky a questo punto non avrebbe niente da lamentarsi.;)

Tutti felici e contenti...
 
Non vedo il problema se contemporaneamente la Lega assegnasse a Sky al prezzo offerto in busta sottosoglia i pacchetti D1 e D2, quindi Sky a questo punto non avrebbe niente da lamentarsi.;)

Puntando solo ad un aumento dell'offerta da parte di mediaset non si raggiungerebbe però il mld che la lega vuole raccogliere.
 
Ora come ora, visto di chi sono le offerte del pacchetto D1 e D2 non serve a nulla modificare le squadre dei pacchetti.

I punti sono “solo” due : far mettere sul piatto a MP l’offerta minima per il pacchetto B e Sky qualcosina in più (non il prezzo minimo secondo me, ma un qualcosa che la Lega non può non accettare).

Visto che comunque l’intermediario (ammesso che ci sia) è “pericoloso” sia per la lega sia per SKY e MP( potrebbero ritrovarsi a pagare più di quello che pagherebbero) oppure la lega potrebbe trovare una bella busta vuota.

Ammesso che le buste del secondo bando siano realmente chkuse
 
Puntando solo ad un aumento dell'offerta da parte di mediaset non si raggiungerebbe però il mld che la lega vuole raccogliere.
Il miliardo non si raggiungera' mai in nessun modo con la trattativa privata.
L'obbiettivo realistico e' arrivare a 900 milioni.

Mediaset senza aggiunte certamente non offrira' piu' di quello che ha gia' offerto perche' sa benissimo che non ha concorrenti sul DTT (e non puo' e non vuole fare beneficenza a nessuno), anzi se in questo modo il bando fallisse del tutto magari sarebbe anche contenta...
 
Visto che comunque l’intermediario (ammesso che ci sia) è “pericoloso” sia per la lega sia per SKY e MP( potrebbero ritrovarsi a pagare più di quello che pagherebbero) oppure la lega potrebbe trovare una bella busta vuota.

In realtà pure questo fantomatico intermediario ha il problema di vendere...
 
Indietro
Alto Basso