Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Pensa al fatto che Perform ha offerto 100 milioni, Sky 160 e Tim 70 mi pare. ora avrebbero 160 milioni

Secondo te le tre società non sarebbero comunque disposte a spendere (facciamo anche 60 ciascuna) per stare sul mercato?
e 60x3 >>> Sky. Il ragionamento è quello. Pur di non restare fuori, sarebbero disposte a starci ma pagando meno, per non dare vantaggi agli avversari. Basta con queste aste, che tanto sono sempre e solo al ribasso
 
L'intermediario ha un vantaggio:
potrebbe coinvolgere liberamente altri operatori di payTV, come beIN SPORTS, Vivendi e Eurosport, e magari utilizzare anche la struttura di Cairo sul DTT per creare una nuova PayTV, e magari anche cedere qualche evento in chiaro pure alla RAI.

Insomma, potrebbe spalmare gli eventi in modo differente dagli attuali pacchetti e mettere in seria concorrenza tra loro gli operatori: che farebbe Sky se sapesse che sul mercato italiano satellitare potrebbero arrivare beIN SPORTS e/o Vivendi e/o Eurosport?
Ad ogni vostro volo pindarico al cassiere di Mediapro viene un infarto. Se devono pure creare dei canali devono trovare un modo alla fine di venderli per quanto? 990 dell'offerta più 2/300 per realizzare un prodotto decente. E poi convincere Mediaset a pagare almeno la metà di questa cifra.
 
Faccio il pack JUVE + 3 NON BIG per Internet. Voglio 20 milioni. Quanti mi danno 20 milioni? 5 soggetti, Bene, ve lo prendete tutti

COSI SI RAGIONA. E poi vediamo se a Sky non gli escono improvvisamente i soldi. Perchè deve solo Sky poter trasmettere le partite su Internet se ci sono altri soggetti che vogliono farlo? E lo stesso discorso si può traslare su satellite e digitale terrestre. Ne beneficiamo noi e loro avranno paura di perdere terreno con gli avversari e offriranno comunque.
 
Pensa al fatto che Perform ha offerto 100 milioni, Sky 160 e Tim 70 mi pare. ora avrebbero 160 milioni

Secondo te le tre società non sarebbero comunque disposte a spendere (facciamo anche 60 ciascuna) per stare sul mercato?
e 60x3 >>> Sky. Il ragionamento è quello. Pur di non restare fuori, sarebbero disposte a starci ma pagando meno, per non dare vantaggi agli avversari. Basta con queste aste, che tanto sono sempre e solo al ribasso
Sono al ribasso perché sono fatte male e perché il prodotto non vale i soldi chiesti. Né più né meno
 
Pensa al fatto che Perform ha offerto 100 milioni, Sky 160 e Tim 70 mi pare. ora avrebbero 160 milioni

Secondo te le tre società non sarebbero comunque disposte a spendere (facciamo anche 60 ciascuna) per stare sul mercato?
e 60x3 >>> Sky. Il ragionamento è quello. Pur di non restare fuori, sarebbero disposte a starci ma pagando meno, per non dare vantaggi agli avversari. Basta con queste aste, che tanto sono sempre e solo al ribasso
Se per Tim il pack vale 70 perché dovrebbe pagarne 60 per una non esclusiva?
Per favore non ragionate accecato dall'odio per uno dei vari soggetti in gioco.
 
Faccio il pack JUVE + 3 NON BIG per Internet. Voglio 20 milioni. Quanti mi danno 20 milioni? 5 soggetti, Bene, ve lo prendete tutti

COSI SI RAGIONA. E poi vediamo se a Sky non gli escono improvvisamente i soldi. Perchè deve solo Sky poter trasmettere le partite su Internet se ci sono altri soggetti che vogliono farlo? E lo stesso discorso si può traslare su satellite e digitale terrestre.
E perché non lo hanno fatto?
 
L'intermediario ha un vantaggio:
potrebbe coinvolgere liberamente altri operatori di payTV, come beIN SPORTS, Vivendi e Eurosport, e magari utilizzare anche la struttura di Cairo sul DTT per creare una nuova PayTV, e magari anche cedere qualche evento in chiaro pure alla RAI.

Insomma, potrebbe spalmare gli eventi in modo differente dagli attuali pacchetti e mettere in seria concorrenza tra loro gli operatori: che farebbe Sky se sapesse che sul mercato italiano satellitare potrebbero arrivare beIN SPORTS e/o Vivendi e/o Eurosport?

Mediapro crea il canale con BeInSports (lo fa attualmente in Spagna, Francia e Usa), quindi Sky sa già cosa succederà.

Avranno probabilmente anche i diritti della liga che terminano quest'anno e che Fox ancora non ha rinnovato.
 
Perche ha questo vantaggio? anche la lega poteva farlo, il bando era aperto a tutti e non solo a sky e mediaset. agli altri non interessa minimamente il nostro calcio
Non e' detto, potrebbe esserci un motivo diverso, ad altri operatori magari non interessa questo tipo di pacchettizzazione dei diritti che ha proposto la Lega...

Magari non piace che su tutte le 3 piattaforme ci siano tutti gli eventi delle 8 squadre previste nei pacchetti A, B e C.

Nel concreto... qual e' realmente il numero minimo di eventi che sono richiesti su ogni piattaforma per rispettare la legge Melandri? Non viene stabilito nei dettagli...

Facciamo un esempio: per essere in regola con la legge non basterebbe magari che sul DTT andassero solo ed esclusivamente le partite del Napoli, o della Juventus (ecc. in ordine di classifica attuale), mentre tutto il resto del campionato si potrebbe vedere solo con abbonamento a beIN SPORTS o Vivendi sul sat?
Chiaro che cosi' l'acquisito dei diritti diventerebbe molto allettante...
 
Perchè la Lega non sa lavorare e vuole continuare con questa ridicola esclusiva Sky-Mediaset

ESEMPIO. PACK INTERNET

Juve + 3 20
Milan+ 3 15
Inter + 3 15
Roma + 3 10
Lazio + 3 5
ecc

Tutti quelli che mi danno 20 si prendono il pack, poi sono affari vostri. CI SARà SEMPRE chi dà 20 per trasmettere la Juve per paura che lo faccia l'altra. Io amazon voglio comprarmi la Lazio spendendo 5 per moivi miei. Io perform ne voglio solo 3 ecc
E vedi quanti milioni arrivano..

La Lega si prende i suoi soldi e li distribuisce tra Big e Non big, di come sono fatti i pack non deve importargliene più niente
 
Aggiungo che in Germania, dove il numero di abbonati a Sky e' simile a quello italiano (anche se in proporzione alla popolazione e' inferiore)
la Bundesliga incassera' per i diritti TV 1,16 miliardi di euro/anno nei prossimi 4 anni.

La' hanno anche il vantatggio che i diritti durano per 4 anni, quindi un operatore ha piu' tempo per investire, gestire gli abbonamenti e le sue politiche commerciali.

E cosi' in Germania un operatore (Sky) ha la quasi esclusività degli eventi.;)

E non si puo' dire che la Bundesliga sia molto piu' combattuta della Serie A...

Potendo fare pacchetti diversi quindi secondo me in Italia ci sarebbe piu' interesse per altri operatori oltre a Sky e Mediaset.
 
Mediapro crea il canale con BeInSports (lo fa attualmente in Spagna, Francia e Usa), quindi Sky sa già cosa succederà.

Avranno probabilmente anche i diritti della liga che terminano quest'anno e che Fox ancora non ha rinnovato.

E quindi BeinSports avrebbe l'esclusiva totale su tutte le piattaforme violando la legge Melandri.
E sui diritti della liga userei avrebbero più che avranno...
 
Perchè la Lega non sa lavorare e vuole continuare con questa ridicola esclusiva Sky-Mediaset

ESEMPIO. PACK INTERNET

Juve + 3 20
Milan+ 3 15
Inter + 3 15
Roma + 3 10
Lazio + 3 5
ecc

Tutti quelli che mi danno 20 si prendono il pack, poi sono affari vostri. CI SARà SEMPRE chi dà 20 per trasmettere la Juve per paura che lo faccia l'altra. Io amazon voglio comprarmi la Lazio spendendo 5 per moivi miei. Io perform ne voglio solo 3 ecc
E vedi quanti milioni arrivano..

La Lega si prende i suoi soldi e li distribuisce tra Big e Non big, di come sono fatti i pack non deve importargliene più niente

il tuo ragionamento non funziona. devi tenere presente un po' di cose:

- da bando, l'intermediario DEVE pagare 1 mld alla lega, quindi il suo prodotto lo deve vendere almeno a 1.2/1.3 mld
- una squadra in esclusiva vale MOLTO di più di una in non esclusiva
- a meno di un generale abbassamento di prezzi, il bacino di utenti interessati al calcio è uguale a quello di oggi + un eventuale fisiologico incremento (< 10%)

quindi se sky e premium hanno offerto 170 + 200 + 260 con la garanzia che le migliori 8 squadre saranno trasmesse solo da loro 2, perché dovrebbero pagare molto di più ad un rivenditore? detto altrimenti, se un prodotto vale 100 se trasmesso da 1 soggetto, vale 70 se trasmesso da 2, quanto vale se trasmesso da 10?
o pensi che i minori introiti possano essere bilanciati da nuovi soggetti che entreranno sul mercato?
 
E quindi BeinSports avrebbe l'esclusiva totale su tutte le piattaforme violando la legge Melandri.
E sui diritti della liga userei avrebbero più che avranno...

Non violerebbero la legge Melandri perchè affitterebbero i suoi canali a SKY e Premium come fa oggi per esempio Eurosport.
Per i diritti della Liga ho detto avranno probabilmente, non ne sono logicamente sicuro, però essendo loro stessi i venditori, immagino se li tengano per rendere i loro canali più appettibili.
 
Aggiungo che in Germania, dove il numero di abbonati a Sky e' simile a quello italiano (anche se in proporzione alla popolazione e' inferiore)
la Bundesliga incassera' per i diritti TV 1,16 miliardi di euro/anno nei prossimi 4 anni.

La' hanno anche il vantatggio che i diritti durano per 4 anni, quindi un operatore ha piu' tempo per investire, gestire gli abbonamenti e le sue politiche commerciali.

E cosi' in Germania un operatore (Sky) ha la quasi esclusività degli eventi.;)

E non si puo' dire che la Bundesliga sia molto piu' combattuta della Serie A...

Potendo fare pacchetti diversi quindi secondo me in Italia ci sarebbe piu' interesse per altri operatori oltre a Sky e Mediaset.

poi un giorno qualcuno mi spiegherà anche quali sarebbero questi fantomatici operatori Italiani che hanno abbastanza soldi da buttare nel calcio nostrano...
e non ditemi Cairo (chiedete ai dipendenti di La7 cosa ne pensano)...

oppure perchè operatori stranieri seri (amazon, facebook e colossi del genere...non certo lo sceicco capriccioso di turno) dovrebbero voler perdere soldi per entrare nel nostro mercato magari pure costretti a far prezzi di saldo perchè il prodotto che vanno ad acquistare non è esclusivo (e quindi non possono comandarne la fluttuazione del prezzo al rialzo, ma solo al ribasso)...

secondo me qualcuno che scrive (tanto) da queste parti, oltre ad avere gravissime lacune di formazione in campo economico, è totalmente accecato dal desiderio di avere il giocattolo a prezzo di super-saldo che ha perso completamente di vista la reale portata finanziaria della questione e la reale fattibilità delle soluzioni per cui "tifa"...:eusa_whistle:
 
Ma logico che con le esclusive un operatore offre di più. Come mai in Germania ha quasi tutto Sky, perché non c’e Nessuno da salvaguardare e tenere a galla, altrimenti farebbe la fine di Gioco calcio. Ma se vendi a 5 gli stessi prodotti sarebbe 200 milioni a testa con un totale di 1.000 ma chi oltre a Sky e Mediaset può permetterselo.
Il problema perché sky deve pagare il doppio per i’80% dei tifosi che hanno tutti. Sky potrà perdere clienti ma le società non vanno avanti
 
Te l'ho già spiegato perchè

Sky e Mediaset non hanno praticamente concorrenza e quindi ora si permettono di prendersi gioco della Lega, perchè non esiste nessuno che possa offrire quelle cifre PER L'ESCLUSIVA

Ma non lo puoi sapere se uno accetta di spendere con una non esclusiva e Mediaset e Sky comunque lo prenderebbero perchè sarebbe una sciagura non averla. Ovviamente entrambi pagano meno, ma nel totale di più del singolo

Dall'esempio fatto..Secondo te Sky non prenderebbe la Juve per Internet perchè c'è anche Tim ? Nei sogni. Meglio fare concorrenza a Tim piuttosto che non averla proprio, perchè a quel punto dal lato della domanda c'è Tim come unico offerente (mettiamo il caso fosse cosi') :D
 
poi un giorno qualcuno mi spiegherà anche quali sarebbero questi fantomatici operatori Italiani che hanno abbastanza soldi da buttare nel calcio nostrano...
e non ditemi Cairo (chiedete ai dipendenti di La7 cosa ne pensano)...

oppure perchè operatori stranieri seri (amazon, facebook e colossi del genere...non certo lo sceicco capriccioso di turno) dovrebbero voler perdere soldi per entrare nel nostro mercato magari pure costretti a far prezzi di saldo perchè il prodotto che vanno ad acquistare non è esclusivo (e quindi non possono comandarne la fluttuazione del prezzo al rialzo, ma solo al ribasso)...

secondo me qualcuno che scrive (tanto) da queste parti, oltre ad avere gravissime lacune di formazione in campo economico, è totalmente accecato dal desiderio di avere il giocattolo a prezzo di super-saldo che ha perso completamente di vista la reale portata finanziaria della questione e la reale fattibilità delle soluzioni per cui "tifa"...:eusa_whistle:

ammiro il fatto che ci sei andato gi "piano"...

concordo con te al 100% io sono un fan del OTT lo sai, ma il fatto che amazon offira' per il calcio inglese e se ne frega del nostro che in paragone e' a prezzo stracciato e' l'ennesimo indizio che siamo allo sfascio come lega, e la cosa non mi fa ne caldo ne freddo.
 
Non violerebbero la legge Melandri perchè affitterebbero i suoi canali a SKY e Premium come fa oggi per esempio Eurosport.

e, come ti è fatto notare più volte, sky certamente andrebbe a comprare da loro a prezzo maggiorato dopo aver rifiutato di dare il minimo alla lega...
come se io mi rifiutassi di pagare le zucchine al supermercato 10 euro e poi andassi a comprarle dal fruttivendolo a 15...:doubt:

Per i diritti della Liga ho detto avranno probabilmente, non ne sono logicamente sicuro, però essendo loro stessi i venditori, immagino se li tengano per rendere i loro canali più appettibili.

certo...sono una onlus e quindi ben felici di non guadagnare soldi dall'eventuale rivendita di uno dei prodotti più preziosi del loro portafoglio...:eusa_whistle:

parafrasando il micio di una nota pubblicità...roba da matti...:lol:
 
Altra cosa semplice semplice. Dite che non guadagnerebbero cosi, e chi lo dice?

A me non frega nulla di pagare 40 euro per vedere tutta la Serie A, tanto non la vedo
Io tifo la Juve, Voglio la mia squadra e pagare anche solo 10 euro al mese. Voglio vedere 8 squadre? benissimo, ti pago 25 euro.
Dammi la scelta di decidere e cosi' il lato della domanda si amplia enormemente. Altra cosa che ovviamente il monopolio Sky-Mediaset ci nega, perchè fanno come pare a loro. Quanti milioni di tifosi della Juve vorrebbero farsi un abbonamento a Tv streaming per 10 euro al mese? Pensate proprio che un AMazon non sarebbero interessate in queste circostanze? Ho i miei forti dubbi
 
e, come ti è fatto notare più volte, sky certamente andrebbe a comprare da loro a prezzo maggiorato dopo aver rifiutato di dare il minimo alla lega...
come se io mi rifiutassi di pagare le zucchine al supermercato 10 euro e poi andassi a comprarle dal fruttivendolo a 15...:doubt:



certo...sono una onlus e quindi ben felici di non guadagnare soldi dall'eventuale rivendita di uno dei prodotti più preziosi del loro portafoglio...:eusa_whistle:

parafrasando il micio di una nota pubblicità...roba da matti...:lol:

Sinceramente non so come faranno, però stai sottovalutando la forza di Mediapro, che ha nel suo capitale Televisa , WWP (numero 1 al mondo nella gestione dei centri media pubblicitari) e come alleato i Qatarioti di BeInSports, quindi non sono proprio gli ultimi arrivati li per caso.

Se la lega voleva vendere i diritti a SKY e Premium ti sembra logico che dopo sei mesi di un bando andato male ne ripresenti uno più o meno identico? Cosa si aspettava che avessero cambiato idea?
 
Indietro
Alto Basso