In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

un confronto per avere un'idea https://www.hdblog.it/compara/3391-3390.html

più prestante la batteria del p10plus , hanno stesso processore però


ps:
non abbandonare il nexus, io mi sono innamorato di essi, prima del 5X ho avuto il 4....e il prossimo un bel Pixel!! :love10::love10:

Il pixel ha purtroppo un prezzo veramente troppo troppo alto! i p10 e p10 plus li trovo online rispettivamente a 389 e 485€.
Volevo effettivamente sapere se nell'utilizzo quotidiano e nel lungo periodo visto che almeno per un pò di tempo non vorrei cambiare terminale, cambia qualcosa tra i 2.
 
Vorrei un consiglio per l'acquisto di uno smartphone (diciamo che andrà ad affiancare a quello principale):

Siccome io sono un tipo da Samsung Galaxy 4, mi trovo benissimo solo con questo o superiore.

Allora ho confrontato i due smartphone:
- Galaxy S4 1,9 GHz Quad Core e 2 GB RAM;
- Asus Zenfone 3 Max 1,3 GHz Quad Core e 3 GB RAM (costo 180 euro);

Galaxy S4 è superiore solo come processore. Infatti mi preoccupa quel 1,3 GHZ di Asus. Sto cercando uno smartphone con un processore superiore ai 2 GHz e ovviamente almeno 3 GB di RAM. Lo voglio reattivo.
 
Vorrei un consiglio per l'acquisto di uno smartphone (diciamo che andrà ad affiancare a quello principale):

Siccome io sono un tipo da Samsung Galaxy 4, mi trovo benissimo solo con questo o superiore.

Allora ho confrontato i due smartphone:
- Galaxy S4 1,9 GHz Quad Core e 2 GB RAM;
- Asus Zenfone 3 Max 1,3 GHz Quad Core e 3 GB RAM (costo 180 euro);

Galaxy S4 è superiore solo come processore. Infatti mi preoccupa quel 1,3 GHZ di Asus. Sto cercando uno smartphone con un processore superiore ai 2 GHz e ovviamente almeno 3 GB di RAM. Lo voglio reattivo.

Io non acquisterei lo Zenfone 3 max, piuttosto valuta il Moto G5s, se vuoi risparmiare vai sul Xiaomi redmi 4x, inferiore rispetto al moto G5s lato fotocamera ma assolutamnente performante.

https://www.hdblog.it/compara/3259-3493-3411.html
 
Ciao, mi servirebbe un consiglio..il mio s3 mini ha deciso di abbandonarmi dopo più di quattro anni..cercavo delle offerte su internet, non vorrei spendere cifre folli per Smartphone di ultima generazione,avevo trovato un Galaxy S5 a 160 euro..è ancora un buon smartphone? Nonostante sono passati anni dal lancio.
 
Ciao, mi servirebbe un consiglio..il mio s3 mini ha deciso di abbandonarmi dopo più di quattro anni..cercavo delle offerte su internet, non vorrei spendere cifre folli per Smartphone di ultima generazione,avevo trovato un Galaxy S5 a 160 euro..è ancora un buon smartphone? Nonostante sono passati anni dal lancio.

Immagino che il Galaxy S5 sia usato.

Secondo me no.

Puoi valutare i modelli che ho menzionato sopra.

Aumentando il budget ci sarebbe lo Huawei P10 lite.

Se vuoi un Samsung nuovo valuta il Galaxy A5, oppure, salendo ulteriormente, un S7, che trovi sui 400€ nuovo.
 
Immagino che il Galaxy S5 sia usato.

Secondo me no.

Puoi valutare i modelli che ho menzionato sopra.

Aumentando il budget ci sarebbe lo Huawei P10 lite.

Se vuoi un Samsung nuovo valuta il Galaxy A5, oppure, salendo ulteriormente, un S7, che trovi sui 400€ nuovo.
Sarebbe ricondizionato,comunque provo a dare un'occhiata ai modelli che hai citato,cerco qualche recensione.
 
Per caso esiste un sito che mi permetterebbe di stringere la ricerca a una decina di smartphone con le caratteristiche ideali almeno 2 GHz del processore, almeno 2 GB di RAM e così via? Sul mercato ci sono migliaia di migliaia di smartphone e non so andare a dove pescare...
 
Per caso esiste un sito che mi permetterebbe di stringere la ricerca a una decina di smartphone con le caratteristiche ideali almeno 2 GHz del processore, almeno 2 GB di RAM e così via? Sul mercato ci sono migliaia di migliaia di smartphone e non so andare a dove pescare...

Non ne conosco.

Ma perché ti focalizzi sulla frequenza del processore?
 
Ma perché ti focalizzi sulla frequenza del processore?
Vorrei uno smartphone reattivo, lo metto sempre sotto tortura... ho già avuto un tablet Android dal processore di 1 GHz e 1 GB di RAM. Una ciofeca.

Grazie al grande tifoso milanista, molto utile il link. Mi sto schiarendo le idee.
 
Vorrei uno smartphone reattivo, lo metto sempre sotto tortura... ho già avuto un tablet Android dal processore di 1 GHz e 1 GB di RAM. Una ciofeca.

Grazie al grande tifoso milanista, molto utile il link. Mi sto schiarendo le idee.

Sulla RAM ok, ma sul processore la frequenza non è l'unico parametro.
 
A quanto pare acquistando un Samsung A5 (2017) al prezzo di 279 euro regalano un Samsung J3. Mi chiedo se ne valga la pena... passando dai vari negozi ho notato che tutti gli smartphone hanno le batterie integrate (cosa che non mi piace per niente), magari un J3 mi farebbe comodo in caso di guasti improvvisi.

P.S.: quali sono gli smartphone più recenti con la batteria rimovibile? Eventualmente dove posso verificare sul sito HD Blog (diciamo "batteria removibile" sì o no)? Non trovo proprio le indicazioni del genere.
 
P.S.: quali sono gli smartphone più recenti con la batteria rimovibile? Eventualmente dove posso verificare sul sito HD Blog (diciamo "batteria removibile" sì o no)? Non trovo proprio le indicazioni del genere.

già S8 ed S8+ l'hanno non rimovibile per esempio, come pure tutti i google-phone (= nexus e pixel)
s7 non removibile (molti si stanno orientando sulla fissa)

devi cercare un pò in giro, non ho trovato siti specifici
https://www.google.it/search?q=smar...6vHYAhVK16QKHZ5KDIYQ1QIIeSgF&biw=1366&bih=637
 
A quanto pare acquistando un Samsung A5 (2017) al prezzo di 279 euro regalano un Samsung J3. Mi chiedo se ne valga la pena... passando dai vari negozi ho notato che tutti gli smartphone hanno le batterie integrate (cosa che non mi piace per niente), magari un J3 mi farebbe comodo in caso di guasti improvvisi.

P.S.: quali sono gli smartphone più recenti con la batteria rimovibile? Eventualmente dove posso verificare sul sito HD Blog (diciamo "batteria removibile" sì o no)? Non trovo proprio le indicazioni del genere.

Con batteria removibile c'è il Motorola Moto G5 e moto G5s, sui più economici il Motorola moto E4.

Lista completa: https://www.gsmarena.com/results.php3?nYearMin=2016&sAvailabilities=1&idBatRemovable=1

Per gli interessati, segnalo lo Xiaomi Redmi 4X 32Gb a 149 euro sul volantino Esselunga.
 
Per gli interessati, segnalo lo Xiaomi Redmi 4X 32Gb a 149 euro sul volantino Esselunga.
Dovrebbe essere lo stesso da Trony a 169,99 euro, con un ulteriore sconto posso portare a casa 150 euro.

Comunque sto valutando anche Huawei Mate 10 Lite a 349 euro, con lo sconto sono circa 300 euro.
 
Resoconto dei smartphone visionati:
- Samsung A5 + J3 (regalo) a 299 euro, garanzia 3 anni sono 350 euro circa;
- Huawei Mate 10 scontato a 300 euro (con estensione garanzia sono circa 350 euro);
- Samsung J7 2017 scontato a 236 euro;
- Xiaome Redmi 4X a 160 euro (problema: l'ipermercato potrebbe chiudere da un momento all'altro e per l'eventuale garanzia devo andare a Bagheria A/R ben 2 volte per farmelo cambiare);

Non so se è meglio puntare sulla qualità (Mate 10 o Samsung J7) o sulla quantità (accoppiata Samsung A5+J3). Le batterie non sono removibili per scelta dei produttori, dobbiamo spendere e spandere. Se domani non mi accende più uno smartphone mi tocca andare a comprare un altro (e altri soldi buttati) perché ci vogliono settimane o mesi per riportarmi uno smartphone.

P.S.: sto cercando di capire se conviene l'estensione di un anno di garanzia spendendo circa 50 euro. Purtroppo non mi fido più dei commessi, il mitico @Burchio diceva sempre di leggere anche gli asterischi. Sono davvero tre anni?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso