In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Viemme, confermo che ho notato anche io degli squadrettamenti e dei disturbi sia sui canali lineari che sui contenuti on-demand. Inizialmente li avevo notati sui canali satellitari e pensavo fosse un problema di segnale, poi però mi sono accorto che tornando indietro sullo stesso punto in cui avevo notato il problema, al secondo passaggio il disturbo non era più presente. Quando ho notato il difetto anche sui contenuti via Internet allora ho avuto la conferma che la parabola non c'entra, quindi potrebbe essere proprio un problema del decoder. Ieri sera ho segnalato al reparto tecnico, che però deve ancora chiamare.

Ti sarei grato se mi facessi sapere nel caso ci dovessero essere novità.

benvenuto nel club, e dire che ce gente che vede persino meglio di prima, per me e' suggestione per la novita'
 
ma ti fai sostituire il decoder per la qualita' video?

No no sotto l’aspeatto video non cambierebbe nulla,è un problema di squadrettatura che probabilmente non dipende da cavi o qualità intensità di segnale che nel mio caso vedo che è 90-90. Il problema della qualità video secondo me dipende molto dal tipo di impianto video hai. Con un tv di buona fattura ( no led o 4K di buon mercato con processori pietosi) ed un processore esterno si riesce a dare una spintina a questo Q, si intende niente di miracoloso ne,.,
Ma almeno ci si avvicina occhiometricamente alla visione che ci si era abituati. Del resto noi primi ad installarlo siamo delle cavie x i futuri Quisti. Aime,la frenesia e la passione tecnologica a volte si paga,ma meglio essere ottimisti.
 
benvenuto nel club, e dire che ce gente che vede persino meglio di prima, per me e' suggestione per la novita'
Forse ci siamo fraintesi, perché io non riporto problemi di qualità video. Anzi, ad essere onesto mi sembra che la ricchezza dei colori e la definizione sia superiore rispetto al My Sky HD. Io ho problemi di squadrettamento e di artefatti dell'immagine, come quando ci sono problemi di segnale per capirci, solo che non dipende dal segnale.
 
No però una precisazione: io non ho problemi di qualità video, che ad essere sincero mi sembra superiore rispetto al My Sky HD. Io ho problemi di squadrettamento dell'immagine come se

non parli di pixel e quadretti sopratutto nelle parti nere dell'immagine?
Perche io parlo proprio di questo, compreso una decadenza della definizione e dei colori come se fossero patinati

il mio tv e ue65ks8000
 
Viemme, confermo che ho notato anche io degli squadrettamenti e dei disturbi sia sui canali lineari che sui contenuti on-demand. Inizialmente li avevo notati sui canali satellitari e pensavo fosse un problema di segnale, poi però mi sono accorto che tornando indietro sullo stesso punto in cui avevo notato il problema, al secondo passaggio il disturbo non era più presente. Quando ho notato il difetto anche sui contenuti via Internet allora ho avuto la conferma che la parabola non c'entra, quindi potrebbe essere proprio un problema del decoder. Ieri sera ho segnalato al reparto tecnico, che però deve ancora chiamare.


Ti sarei grato se mi facessi sapere nel caso ci dovessero essere novità.
Domani appena finisco con il tecnico ti aggiorno. Sono convinto che non tutti iQ abbiano lo stesso processore. Hai fatto bene a chiamare sky.
 
Ottimo, ti ringrazio :)

non parli di pixel e quadretti sopratutto nelle parti nere dell'immagine?
Perche io parlo proprio di questo, compreso una decadenza della definizione e dei colori come se fossero patinati
Sì avevo capito il tuo problema e pare siate in parecchi a notarlo, ma io non ho problemi di quel tipo. La qualità è rimasta buona, anzi direi che è migliorata, nel passaggio a Sky Q senza che sia stato necessario agire sulle impostazioni del TV.
 
Ottimo, ti ringrazio :)

Sì avevo capito il tuo problema e pare siate in parecchi a notarlo, ma io non ho problemi di quel tipo. La qualità è rimasta buona, anzi direi che è migliorata, nel passaggio a Sky Q senza che sia stato necessario agire sulle impostazioni del TV.

ok, cmq e inutile il cambio del decoder secondo me.
in inghilterra e da 2 anni che hanno questo problema e non l'hanno ancora risolto. Basta andarsi a leggere il forum di sky.com, ogni giorno viene segnalato da un'abbonato.
 
Ah sì? Non sapevo che anche lì ci fosse questo problema. Io ho l'impressione che il difetto accada quando durante la visione si va avanti, indietro o si mette in pausa la riproduzione. Magari però questo non c'entra niente.

Pare come se in certi momenti il flusso dati che esce dal decoder per una frazione di secondo si corrompa, facendo apparire a schermo artefatti e squadrettamenti. Non escludo neanche che possa essere un problema software.
 
Oggi mi sono venuti a montare anche a me lo sky q.
Sicuramente un prodotto migliore rispetto al mysky hd anche se ho notato che sul mysky non ci sono tutti i film che c’erano con il vecchio decoder.
Ad esempio il documentario su Agnelli ieri sul vecchio decoder c’era disponibile immediatamente alla visione e su sky q oggi no.

Ma il problema principale è:
Quanto cavolo di rumore fa l’hard disk?? Ora sto vedendo la tv a basso volume perché è tardi ma si sente un “bip” continuo in sottofondo, e non sto registrando niente, non è neanche collegato lo sky q mini.
Non c’è un modo per ridurre questo rumore ? Sto diventando matto!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

le cose "disponibili" senza download dai tempi dei tempi vengono registrati direttamente dal decoder come appunto il doc su agnelli. per riaverlo devi aspettare qualche giorno. o meglio quell'evento non verrà più caricato automaticamente dal decoder xkè è vecchio in qualche giorno vedrai di nuovo le cose disponibili senza download che poi sarebbe lo SCELTI PER TE, solo che in questo decoder manca la sezione specifica ma gli eventi ci sono mischiati a tutto il resto.

un utente ha riportato che il BIP non era il decoder ma il tv o impianto hometheatre che aveva un problema di audio risolto impostando l'audio corretto in base a quello che uno ha(mentre molti hanno settato l'audio digitale e poi usano l'MPEG

si sa che l'harddisk è rumoroso...ma bip addirittura, fa il rumore della rotazione,almeno tutti hanno riportato ciò. se sarà insopportabile lo sventro e ci metto un SSD meno capiente o un HD meno rumoroso xkè preferisco dormire piuttosto che tenere anni di registrazioni.
 
Ah sì? Non sapevo che anche lì ci fosse questo problema. Io ho l'impressione che il difetto accada quando durante la visione si va avanti, indietro o si mette in pausa la riproduzione. Magari però questo non c'entra niente.

Pare come se in certi momenti il flusso dati che esce dal decoder per una frazione di secondo si corrompa, facendo apparire a schermo artefatti e squadrettamenti. Non escludo neanche che possa essere un problema software.

guarda ce il link qualche pagina indietro. dicono le stesse cose che diciamo noi eheheh

il mio deoder nn fa nessun rumore particolare, anzi e piu silenzioso del mysky
 
I pixel o quadretti come intendi tu fargoIt sono un problema di compressione video che processandoli si possono nascondere rendendo il tutto accettabile poi il broblema colometria non mi sbilancio xche è una questione di televisore. Se ha la possibilità di farlo prova ad intervenire sul gamma,se hai un tv attuale dovresti trovarlo nel menu impostazioni.
Ad ogni modo non bisognerebbe arrivare a questo ma se non riesci a migliorare allora io tornerei al sistema precedente se ti appagava di più,del resto deve essere un piacere godersi il tv.
 
I pixel o quadretti come intendi tu fargoIt sono un problema di compressione video che processandoli si possono nascondere rendendo il tutto accettabile poi il broblema colometria non mi sbilancio xche è una questione di televisore. Se ha la possibilità di farlo prova ad intervenire sul gamma,se hai un tv attuale dovresti trovarlo nel menu impostazioni.
Ad ogni modo non bisognerebbe arrivare a questo ma se non riesci a migliorare allora io tornerei al sistema precedente se ti appagava di più,del resto deve essere un piacere godersi il tv.

guarda me ne sono fatto una ragione. il sistema skyq e comodo ce poco da fare, vedo sky in tutta la casa
 
A chi dice che chi sostiene che con lo Sky Q si vede per lo meno uguale rispetto a Mysky lo fa per effetto placebo rispondo che non si può sostenere ciò avendo un tv oramai datato.
 
Indietro
Alto Basso