Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Speriamo sia vero ciò che dice Repubblica.

Già lo sanno quanto c'è nella busta, se la aprono vuol dire che sono sicuri di avere di più di quello che dà Sky

Bella la storia che la Lega voleva che a prendere Internet non fosse Sky :badgrin:
In realtà il fatto di sapere (non immaginare/valutare/ipotizzare) il contenuto di queste buste è un fatto GRAVISSIMO
 
Magari mi sbaglio, ma questa scelta di Sky di annunciare oggi due importanti novità come Europei di calcio e Formula 1 potrebbe essere letta come un modo per mettersi mediaticamente al riparo da un'eventuale fallimento nell'acquisto dei diritti della Serie A? Può essere che a Sky abbiano capito che aria tira in Lega e quindi stiano pensando a un piano b in caso di mancato accordo?

Di certo c'è che per la Lega Calcio questa asta sta diventando un'umiliazione a livello d'immagine e credibilità. Per due volte tutte le televisioni hanno fatto chiaramente capire che in Lega il prodotto Serie A è stato ampiamento sopravvalutato. Forse un bagno d'umiltà, un po' di realismo e un po' di piedi per terra non guasterebbero dalle parti di via Rossellini.
 
Magari mi sbaglio, ma questa scelta di Sky di annunciare oggi due importanti novità come Europei di calcio e Formula 1 potrebbe essere letta come un modo per mettersi mediaticamente al riparo da un'eventuale fallimento nell'acquisto dei diritti della Serie A? Può essere che a Sky abbiano capito che aria tira in Lega e quindi stiano pensando a un piano b in caso di mancato accordo?

Di certo c'è che per la Lega questa asta sta diventando un'umiliazione a livello d'immagine e credibilità. Per due volte tutte le televisioni hanno fatto chiaramente capire che in Lega il prodotto Serie A è stato ampiamento sopravvalutato. Forse un bagno d'umiltà, un po' di realismo e un po' di piedi per terra non guasterebbero dalle parti di via Rossellini.

Disamina perfetta.
 
Io ho l’impressione che alla fine finirà a tarallucci e vino con lega, Sky e Mediaset felici e contenti
 
Magari mi sbaglio, ma questa scelta di Sky di annunciare oggi due importanti novità come Europei di calcio e Formula 1 potrebbe essere letta come un modo per mettersi mediaticamente al riparo da un'eventuale fallimento nell'acquisto dei diritti della Serie A? Può essere che a Sky abbiano capito che aria tira in Lega e quindi stiano pensando a un piano b in caso di mancato accordo?

Di certo c'è che per la Lega Calcio questa asta sta diventando un'umiliazione a livello d'immagine e credibilità. Per due volte tutte le televisioni hanno fatto chiaramente capire che in Lega il prodotto Serie A è stato ampiamento sopravvalutato. Forse un bagno d'umiltà, un po' di realismo e un po' di piedi per terra non guasterebbero dalle parti di via Rossellini.

Si, mossa strategica

Quoto :)
 
Magari mi sbaglio, ma questa scelta di Sky di annunciare oggi due importanti novità come Europei di calcio e Formula 1 potrebbe essere letta come un modo per mettersi mediaticamente al riparo da un'eventuale fallimento nell'acquisto dei diritti della Serie A? Può essere che a Sky abbiano capito che aria tira in Lega e quindi stiano pensando a un piano b in caso di mancato accordo?

Di certo c'è che per la Lega Calcio questa asta sta diventando un'umiliazione a livello d'immagine e credibilità. Per due volte tutte le televisioni hanno fatto chiaramente capire che in Lega il prodotto Serie A è stato ampiamento sopravvalutato. Forse un bagno d'umiltà, un po' di realismo e un po' di piedi per terra non guasterebbero dalle parti di via Rossellini.
Giù il cappello :hat43:

Riguardo i casini...

Non c'è bisogno di chiamarsi fuori, se non si è d'accordo con il pensiero di altri utenti basta spiegarne il perchè argomentando, non partendo frecciatine che innescano botta e risposta a catena; qualcuno bei giorni scorsi si è comportato molto bene in questo ;)
 
Giù il cappello :hat43:

Riguardo i casini...

Non c'è bisogno di chiamarsi fuori, se non si è d'accordo con il pensiero di altri utenti basta spiegarne il perchè argomentando, non partendo frecciatine che innescano botta e risposta a catena; qualcuno bei giorni scorsi si è comportato molto bene in questo ;)

Non voglio incappare nello stesso problema quindi evito :badgrin::badgrin:
 
Magari mi sbaglio, ma questa scelta di Sky di annunciare oggi due importanti novità come Europei di calcio e Formula 1
Con tutto il dovuto rispetto, gli Europei di durata 1 solo mese non portano abbonamenti (io pago per 12 mesi e cosa vedo?)... per quanto riguarda la F1 dico solo "mah", mi sono ricordato che esistono tantissimi satelliti o la spiaggia in piena estate. Ora vado a spiegare a un tifoso del Palermo o del Cagliari (e non sono pochissimi) che su SKY ci sono gli Europei e la F1.

Io credo che SKY e MP dovranno arrivare per forza ad almeno 950 milioni altrimenti è giusto che vengano presi di mira dai loro abbonati.

Mi dispiace, ma il calcio italiano è di fondamentale importanza per le pay-tv. Senza quello SKY rischia grosso. Concordo con tutti voi che non vale 1 miliardo e qualcosa ma passare dai 946 ai 750 milioni è una grossa presa in giro. O confermi almeno le cifre dell'anno scorso o rinunci al calcio italiano. Non ho appena sentito dai dirigenti di SKY che il calcio italiano non porta più abbonamenti.
 
Ultima modifica:
Con tutto il dovuto rispetto, gli Europei di durata 1 solo mese non portano abbonamenti (io pago per 12 mesi e cosa vedo?)... per quanto riguarda la F1 dico solo "mah", mi sono ricordato che esistono tantissimi satelliti o la spiaggia in piena estate. Ora vado a spiegare a un tifoso del Palermo o del Cagliari (e non sono pochissimi) che su SKY ci sono gli Europei e la F1.

Io credo che SKY e MP dovranno arrivare per forza ad almeno 950 milioni altrimenti è giusto che vengano presi di mira dai loro abbonati.

Mi dispiace, ma il calcio italiano è di fondamentale importanza per le pay-tv. Senza quello SKY rischia grosso. Concordo con tutti voi che non vale 1 miliardo e qualcosa ma passare dai 946 ai 750 è una presa in giro.
Non la potevi dire meglio,quoto in toto.Non ce la vedo proprio sky senza il calcio di serie A.Alla fine tutti troveranno la quadra e tutti saranno contenti.
 
Magari mi sbaglio, ma questa scelta di Sky di annunciare oggi due importanti novità come Europei di calcio e Formula 1 potrebbe essere letta come un modo per mettersi mediaticamente al riparo da un'eventuale fallimento nell'acquisto dei diritti della Serie A? Può essere che a Sky abbiano capito che aria tira in Lega e quindi stiano pensando a un piano b in caso di mancato accordo?

sì, l'ipotesi è molto fondata...
temo anch'io che domani in lega faranno un dispetto a sky, che questa volta, finalmente, si allontanerà definitivamente per almeno questo triennio dal calcio Italiano e rinuncerà anche ai pack "opzionati" con le offerte dell'altro giorno...

Di certo c'è che per la Lega Calcio questa asta sta diventando un'umiliazione a livello d'immagine e credibilità. Per due volte tutte le televisioni hanno fatto chiaramente capire che in Lega il prodotto Serie A è stato ampiamento sopravvalutato. Forse un bagno d'umiltà, un po' di realismo e un po' di piedi per terra non guasterebbero dalle parti di via Rossellini.

il problema è che bisognerebbe cambiare tutti i membri della lega, ovvero tutti i presidenti di tutte le squadre di A, B etc. (che sono gli esseri che sono)...
di fatto, impossibile...
per cui non credo che a breve sarà facile riaggiustare i cocci di questa folle zuffa...
 
Non la potevi dire meglio,quoto in toto.Non ce la vedo proprio sky senza il calcio di serie A.Alla fine tutti troveranno la quadra e tutti saranno contenti.

è una decisione difficile...è vero...
ma se pensi a tutto quello che offre sky (anche tutto il calcio che offre, anche dovesse rimanere senza serie A)...:eusa_whistle:
ricordamoci che gli abbonati, oltre all'obbligatorio skyTV, al solo pack calcio (quelli che presumibilmente sono i più indiziati di abbandono della nave in caso di perdita della serie A) sono una percentuale rilevante ma non maggioritaria...
con un arpu a 45€ e oltre (se non ancora di più, dopo i magheggi con la fatturazione a 4 settimane, che di fatto nascondono un vero aumento del 9% del listino, anche quando si tornerà alla fattura mensile), mantenere 3.8/4 milioni di abbonati invece dei 4.7/4.8 attuali non credo proprio che metterebbe sky in ginocchio...
secondo me, qualche conto sui rischi di una simile decisione li hanno già fatti e non devono essersi spaventati più di tanto...
insomma, il rischio di "porte in faccia" con la lega calcio secondo me non è mai stato così alto...
 
è una decisione difficile...è vero...
ma se pensi a tutto quello che offre sky (anche tutto il calcio che offre, anche dovesse rimanere senza serie A)...:eusa_whistle:
ricordamoci che gli abbonati, oltre all'obbligatorio skyTV, al solo pack calcio (quelli che presumibilmente sono i più indiziati di abbandono della nave in caso di perdita della serie A) sono una percentuale rilevante ma non maggioritaria...
con un arpu a 45€ e oltre (se non ancora di più, dopo i magheggi con la fatturazione a 4 settimane, che di fatto nascondono un vero aumento del 9% del listino, anche quando si tornerà alla fattura mensile), mantenere 3.8/4 milioni di abbonati invece dei 4.7/4.8 attuali non credo proprio che metterebbe sky in ginocchio...
secondo me, qualche conto sui rischi di una simile decisione li hanno già fatti e non devono essersi spaventati più di tanto...
insomma, il rischio di "porte in faccia" con la lega calcio secondo me non è mai stato così alto...
Devi contare pure gli abbonati a Now Tv nel quale non c'è un pacchetto base obbligatorio. In più lo Sport lì comprende anche il ticket Calcio.
 
Indietro
Alto Basso