Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Mediapro sono molto "vicini" , aziendalmente parlando , a Infront e Mediaset (i quali sono quasi la stessa azienda.....sdoppiata)

Okkio , che tutta sta manovra serve a mettere in croce Sky , per obbligarli alla fine a scucire i soldi che la Lega desidera.....

Si leggono le dichiarazioni dei presidenti e dirigenti vari che danno sempre e solo la colpa della situazione a Sky , nessuno nomina Mediaset che la scorsa asta si è addirittura assentata.....

Ocio che se uno non ci sta va in tribunale e denuncia infront e mediaset per conflitto di interessi e turbativa d’asta per loro la vedo magra
 
Invito tutti a restare sul tema del giorno e a non riprendere discorsi vecchi e ormai superati, per quanto legittime e condivisibili possano essere le perplessità sul precedente bando.
 

Il rischio di una nuova asta incombe ed è sempre più vicino.
Ricapitolando le indiscrezioni:
-le pay tv difficilmente faranno offerte pazze, ma le faranno al ribasso aggiungendo pochi milioni
-la lega spera di arrivare ai 900 milioni, poveri loro
-mediapro tenuta come carta da sventolare per chiedere offerte più alte, ha una parte variabile nella sua offerta, che non riesce a garantire nemmeno i 900 milioni (certi e subito).

Risultato: disastro.
 
Il rischio di una nuova asta incombe ed è sempre più vicino.

IMHO: Nuovo bando in cui sposteranno la Roma nei pack A e B. Sky abbasserà l'offerta per il D1 e D2 (tanto per salvare le apparenze), Ferrero sbroccherà per la Sampdoria (echissè) ma almeno A e B saranno rivalutati abbastanza da raggiungere una cifra adeguata (310 per A e B = 620 + 70 per D1+D2 , 180 per internet per 9 squadre. 870 + rotti = 900
(a 900 si chiude)
 
Ultima modifica:
Comunque negli ultimi messaggi non si capisce più se si dicono supposizioni personali oppure sono rumors. Andrebbe sempre specificato.
 
Non avrebbe senso rifare il bando per la terza volta ed essere di nuovo ostaggio delle tv.

Sarebbe bastato andare a trattativa privata per tutti e rifarli ora.

Evidentemente chiudono oggi o si passa a Media Pro

e poi Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia. Se Sky non vuole sborsare più di 600 non lo fa, pure se gli metti la Roma nell'A. Per tutta la A ha offerto comunque 580. Vedremo di quanto alza, Questo conta.
 
Infatti se si va al terzo banco o no lo so deciderà dopo l'apertura di queste buste.

Poi comunque considera che stai parlando di incapaci.
 
A conti fatti Sky deve alzare a 700 e Mediaset a quei 250, altrimenti non se ne esce. Se ci si avvicina a 950, credo la Lega accetti, molto sotto no
 
Il rischio di una nuova asta incombe ed è sempre più vicino.
Ricapitolando le indiscrezioni:
-le pay tv difficilmente faranno offerte pazze, ma le faranno al ribasso aggiungendo pochi milioni
-la lega spera di arrivare ai 900 milioni, poveri loro
-mediapro tenuta come carta da sventolare per chiedere offerte più alte, ha una parte variabile nella sua offerta, che non riesce a garantire nemmeno i 900 milioni (certi e subito).

Risultato: disastro.

si' , questa della carta mediapro da sventolare e' atteggiamento che ovviamente ci sta in ambito commerciale, ma che ricorda quelle storie tipo : se non fai il bravo guarda che chiamo l' orco. Sky e Mediaset hanno comunque la capacita' ed esperienza imprenditoriale di non bere eventuali bluff. Secondo me loro sanno gia' se un nuovo commensale al tavolo delle offerte e'pericoloso o meno e se puo'effettivamente nella sua concreta ed effettiva attendibilita'mandargli la trattativa di traverso qualora la carta venga effettivamente pescata dal mazzo e sventolata in faccia
 
Se sono sicuri che MediaPro non esiste, non alzeranno l'offerta

Se sanno che Mediapro esiste ed è vera l'offerta, probabilmente alzeranno, per non avere problemi futuri

Basta aspettare
 
Ma anche esistendo, non sono così convinto che saranno le tv a pagare Mediapro per trasmettere le partite. Anzi, se si impuntano la lasciano col cerino in mano
 
Beh, si, se Sky accetta il crollo di abbonamenti e Premium di sparire dal mercato, si, potrebbero impuntarsi
 
Indietro
Alto Basso