mike29
Digital-Forum Gold Master
anche meno 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Me ne scuso per l'off topic, ma non è così... supponiamo che hai un SR 10000 Ks/s e fec 3/4, 7500 Ks/s sono i dati utili e 2500 Ks/s sono quelli ridondanti. Se il SR viene portato a 20000 Ks/s, si avranno 15000 Ks/s di simboli utili e 5000 Ks/s quelli ridondanti.. come vedi il rapporto tra simboli utili e ridondanti è rimasto lo stesso... lo spazio occupato dal flusso di dati non c'entra nulla con il rapporto segnale/rumore.
Comunque basta andare a leggere le documentazioni del DVB-S e S2 per rendersi conto di come funziona, dove vengono riportate anche le soglie minime di ricezione con i vari parametri... Oppure fare delle semplici prove, prendendo come riferimenti due segnali con la stessa modulazione e Fec, ma con SR molto differenti, tenendo d'occhio il valore SNR e spostando man mano l'antenna fino a quando si arriva al punto minimo di aggancio e si può notare che il valore minimo è lo stesso su entrambi i segnali.
Forse ora ho capito a cosa ti riferisci tu: tu parli del valore minimo ( del carrier to noise ratio) necessario per l'aggancio e si quello non cambia, io mi riferisco invece al fatto che se uno ha ipotesi 15dB (istantaneo) e si passa a un sr più alto allora quell'snr si cala a 14 13 (tanto per sparare un valore) (ma il limite rimane lo stesso per l'aggancio). Se serve continuare apro volentieri una discussione alla fine penso che sia interessante per molti utenti capire. Io non parlavo comunque del limite minimo![]()
Chi si ricorda con l'analogico degli anni 80 quando si inserivano dei filtri per restringere la banda passante (a discapito della qualita video) in caso di segnali scarsi per migliorare il C/N? Su per giù è la stressa cosa.
Dunque inizieranno dal primo giorno di febbraio perchè sicuramente che il loro contratto con la nuova frequenza è pagato da questa data !Ragazzi rilassatevi, appena ho novità vi faccio sapere, tanto almeno fino a giovedi non succede nulla
Certo che c'è una bella frenesia per questi canali, come comprensibile del resto, ormai la TV fullhd l hanno tutti. Ma La7 in HD c è sul sat? Magari dentro a Sky?
Quella è un'altra cosa, non applicabile al digitale... stringendo la banda passante, tagliavi parte del rumore adiacente e per questo migliorava il C/N.. E comunque questo era utile solo sui transponder stretti 26/27 MHz tipo quelli di Astra e in DBS (perchè allora si usavano txp di 27 MHz). Se si provava a stringere la banda passante su un txp da 36MHz diminuiva il C/N. Allora c'era anche lo stratagemma di abbassare la soglia statica del ricevitore (per quelli che lo permettevano, parametro LT), anche questo non applicabile al digitale...
Letto solo ora dei 4-5-6 HD, ottimo.
Viva il sat (anche se non si può fare il Picture-in-Picture di due canali tivusat in modi leciti, cosa invece possibile per canali in chiaro su DTT, utile per aspettare che finisca la pubblicità).
Manca LA7 HD per avere i primi 7 generalisti in HD su sat...per ora l’unico modo è prenderlo in multistream su 5W o (temporaneamente) su 9E...
Questo perché la potenza composita di un segnale scpc è molto minore ovviamente di uno a SR elevato per limitare le imd. Basta vedere le aree che occupano sulla analizzatore: per avere pari potenza con base minore altezza dovrebbe essere più alta. Non so se ricordi i test simulcast di eutelsat e i problemi associati a Bbc analogicoNo, non cambia nulla nemmeno in questo senso.. Il valore del rapporto segnale/rumore dipende da moltissimi fattori, compresi quelli di uplink, condizioni dello spazio/atmosfera, rumore introdotto dalle apparecchiature sul satellite, frequenze in uso uplink/downlink, ecc... ecc... e non è facile fare un confronto. E comunque se fosse secondo il tuo ragionamento, sui segnali SCPC con basso SR dovremmo riscontrare un alto SNR... all'atto pratico non è così.
Chiudo qui l'OT, sono andato già troppo oltre...
Non ho capito cosa intendi. Il PIP si può fare, dipende dal decoder. Certo si può fare solo tra canali di uno stesso transponder, per un limite fisico (il tuner), ma non è illecito. Almeno col mio decoder lo faccio e non ho cose illecite.Letto solo ora dei 4-5-6 HD, ottimo.
Viva il sat (anche se non si può fare il Picture-in-Picture di due canali tivusat in modi leciti, cosa invece possibile per canali in chiaro su DTT, utile per aspettare che finisca la pubblicità).
Manca LA7 HD per avere i primi 7 generalisti in HD su sat...per ora l’unico modo è prenderlo in multistream su 5W o (temporaneamente) su 9E...