A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho capito cosa intendi. Il PIP si può fare, dipende dal decoder. Certo si può fare solo tra canali di uno stesso transponder, per un limite fisico (il tuner), ma non è illecito. Almeno col mio decoder lo faccio e non ho cose illecite.
Non ha neanche senso parlare di cose illecite per fare il pip che è una cosa lecita, quella cosa illecita se si usa solo per il pip non sarebbe illecita. :D Il firmware che permette di leggere la tessera probabilmente infrange qualche regola ma neanche troppe, mai sentito di condanne in questo caso, piuttosto Sky si è limitata a inibire le tessere spostate nei decoder non suoi, ma anche quello è un caso eccezionale.

Tornando al pip se permesso dal decoder o tv, ma anche alle registrazioni, se a singolo tuner potremo farlo sui canali dello stesso tp, in questo caso tra i Mediaset HD. Con doppio tuner invece non ci sono limitazioni e si può fare con qualunque canale.
 
Beh alla fine il SAT è la nostra passione no? E poi questi 3 canali sono anni che li aspettiamo in HD...
Tanti anni fa sapevo e aspettavo con trepidazione l'arrivo di Rai 3, ancora analogico mi pare, sul sat, non vedendolo arrivare quel determinato giorno, al pomeriggio telefonai alla Rai. Questi stupiti e con tono quasi sospettoso seccato, mi chiesero come facevo a saperlo, mi pare che l'avessi letto sul Televideo, quindi l'avevano messo loro! Poi forse mi ritelefonarono anche e mi confermavano l'arrivo e la frequenza, in serata comparve una test card e poco dopo le trasmissioni. Bei tempi. :)
 
Sì RAI3 in analogico non c'era... ricordo vagamente un articolo dedicato da Eurosat sull'argomento peccato che Sky abbia un po' "ucciso" la nostra passione :crybaby2:
 
Non ho capito cosa intendi. Il PIP si può fare, dipende dal decoder. Certo si può fare solo tra canali di uno stesso transponder, per un limite fisico (il tuner), ma non è illecito. Almeno col mio decoder lo faccio e non ho cose illecite.

Allora mi confondo con qualche altro problema che mi impediva di far funzionare il PiP con decoder vu+ da 8 tuner sat (FBC + LNB dCSS) e CAM ufficiale tivusat humax HD (aggiornata) con tessera gold. Devo rifare qualche esperimento, ovviamente l’obiettivo è la libertà totale di PiP senza stare a pensare ai transponder.

Un altro uso che richiede decodifica multipla (e multi transponder) è il prefetching del canale precedente e successivo della lista, per il fast channel changing, e finalmente con 4-5-6 HD (se mi contento di La7 SD) potrò fare un bel filotto tutto di canali sat con zapping sequenziale istantaneo..
 
Quindi se i Mediaset in HD verranno attivati il 1 febbraio (giovedì) immagino che in LCN TivùSat arriveranno la prossima settimana. Giusto?
 
Io ho capito invece che arrivano subito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi se i Mediaset in HD verranno attivati il 1 febbraio (giovedì) immagino che in LCN TivùSat arriveranno la prossima settimana. Giusto?

Probabile che prima verrà attivato il flusso audio e video e di conseguenza andranno in LCN, ma aggiungerli in LCN sta a Rai visto che le tabelle NIT sono gestite su frequenza Rai
 
Probabile che prima verrà attivato il flusso audio e video e di conseguenza andranno in LCN, ma aggiungerli in LCN sta a Rai visto che le tabelle NIT sono gestite su frequenza Rai

Una cosa che non capirò mai e perché su tvsat i canali HD non vengono posizionati per primi e gli sd dopo i cento. Ovviamente per chi non ha la possibilità di impostare lcn prioritaria. Sul DTT lo capisco. Ma sul satellite e su tvsat no.
 
Una cosa che non capirò mai e perché su tvsat i canali HD non vengono posizionati per primi e gli sd dopo i cento. Ovviamente per chi non ha la possibilità di impostare lcn prioritaria. Sul DTT lo capisco. Ma sul satellite e su tvsat no.

Sul DTT ogni singola frequenza ha la propria tabella NIT con le LCN proprie. Avere la LCN HD come su TivùSat sarebbe un gran casino perché non tutte le TV potrebbero essere idonee a supportarla, a meno che non si faccia due servizi TV dello stesso canale ma con LCN diverse, ma per l’utente finale potrebbe comporre un maggiore scompiglio
 
Una cosa che non capirò mai e perché su tvsat i canali HD non vengono posizionati per primi e gli sd dopo i cento. Ovviamente per chi non ha la possibilità di impostare lcn prioritaria. Sul DTT lo capisco. Ma sul satellite e su tvsat no.
Questione di come digerisce la LCN del decoder e TV i device più recenti sono apposto. Quando i decoder SD saranno in minoranza verranno posizionati al posto giusto.
 
Sul DTT ogni singola frequenza ha la propria tabella NIT con le LCN proprie. Avere la LCN HD come su TivùSat sarebbe un gran casino perché non tutte le TV potrebbero essere idonee a supportarla, a meno che non si faccia due servizi TV dello stesso canale ma con LCN diverse, ma per l’utente finale potrebbe comporre un maggiore scompiglio

Ma perché alcuni canali HD sono prima della posizione 100 es:

Supertennis 30
Radio freccia 34
Radio Italia tv 35
Hse24 37
Arte 48
cgtn documentary 57
Euronews é 60

Etc.....
 
Perché non esiste la versione SD sono solo in Hd

Ok però sarò duro. Se posso mettere un RAI 1 SD al numero 1 e un RAI 1 HD al numero 101 perché non posso fare l’inverso. A meno che questo non crea problemi di altra natura.

Forse sono andato un po’ ot chiedo scusa, ma era per capire.
 
Ultima modifica:
Letto solo ora dei 4-5-6 HD, ottimo.
Viva il sat (anche se non si può fare il Picture-in-Picture di due canali tivusat in modi leciti, cosa invece possibile per canali in chiaro su DTT, utile per aspettare che finisca la pubblicità).

Manca LA7 HD per avere i primi 7 generalisti in HD su sat...per ora l’unico modo è prenderlo in multistream su 5W o (temporaneamente) su 9E...

ho comprato apposta octagon x vederli in multistream,nella mia zona sul DTT canale5 hd e italia 1 hd non ci sono:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso