Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Non c'è solo l'hockey live su Eurosport 2 ma nel corso delle giornate anche 4x6 km Staffetta F, Comb. Nordica, Sci Alpino: Discesa Libera M, Sci di Fondo: Sprint a Tecnica Classica, Staffetta Mista

va bene precisare il dovuto, ma allo stesso tempo non difendiamo l'indifendibile...;)
solo sabato mattina (ma è uguale ogni santo giorno), nella fascia tra le 11 e le 15 si disputano Biathlon, Freestyle, Short Track, Pattinaggio Velocità e Salto con gli Sci in contemporanea (parlando solo dell'assegnazione di medaglie, perchè poi ci sarebbero anche lo Slittino, il Curling e l'Hockey)...
e loro cosa faranno? un po' di Slittino e Hockey (che non assegnano medaglie...e per il primo, solo una delle 2 manche in programma), il Biathlon e il Salto...più delle gran repliche di eliminatorie della notte (Snowboard) e addirittura le insulse discese di prova dello Sci Alpino...
lo Short Track? mi pare d'aver visto nei palinsesti già pubblicati alcuni collegamenti per le prime fasi di giornata (batterie eliminatorie, quindi), ma non le finali...
il Pattinaggio Velocità? non siamo mica in Olanda...
la finale del Freestyle? mah...e chi sa cos'è il Freestyle?

insomma, non mi pare una gran gestione degli spazi televisivi a loro disposizione (a meno che tu non sappia cose che noi comuni mortali non possiamo sapere, ovvero dell'arrivo anche da noi di Eusp3, 4 e 5, che risolverebbero quasi tutti i problemi)...

spero che qualcuno "in alto loco" legga questo forum e riesca a far correggere quello che al momento appare come uno scempio più che un progresso per il pubblico Italiano desideroso di seguire le Olimpiadi come si deve...

se poi invece siamo di nuovo di fronte al tentativo di estorcere agli interessati i denari del player (pochi, ma pur sempre non un servizio gratuito rispetto alla collocazione già a sua volta a pagamento dei canali lineari), allora mi arrendo...
tanto lungo la fascia di Clarke c'è tutto ciò che serve per non cedere a questo ricatto (eventuale)...:eusa_whistle:
 
Oltre a tutto questo c é un altra cosa che non abbiamo considerato: eurosport ha L esclusiva delle partite del curling dell Italia. Ora io sono il primo che privilegia gli eventi che assegnano medaglie alle partite dei gironi. Ma comunque si tratta di un esclusiva distintiva rispetto alla Rai. Ora se sul 2 c’è L hockey e sull 1 già è un casino di eventi live (e che è giusto che vengano trasmessi in quanto MedaL event), queste partite dell Italia dove finiranno? Sul player? Bel modo di valorizzare una esclusiva....
 
Grazie @phelps per i palinsesti! :)

PS: Un'altra domanda.. :D Avete un link per il calendario dettagliato? Ce ne sono molti in giro, ma mi piacerebbe trovarne uno esauriente per poter capire bene cosa seguire (usando il sat)... Grazie!
 
Grazie @phelps per i palinsesti! :)

PS: Un'altra domanda.. :D Avete un link per il calendario dettagliato? Ce ne sono molti in giro, ma mi piacerebbe trovarne uno esauriente per poter capire bene cosa seguire (usando il sat)... Grazie!

i 2 migliori (sia il .pdf "compatto" che quello tipo "lista della spesa quotidiana") li trovi al primo post di questa discussione, dove ci sono anche tutti i singoli match di hockey e di curling...:evil5: ;)
 
cosi per curiosità: gli orari sono più o meno quelli standard o sono stati pensati per facilitare qualche nazione nella visione? le finali del pattinaggio artistico di sicuro son messe al mattino per farle in prima serata in america ,ci giurerei
...


per noi cmq con orari tra le 2 di notte e le 13 direi che saranno un'edizione del tutto inseguibile... per me di sicuro :D
 
Ultima modifica:
va bene precisare il dovuto, ma allo stesso tempo non difendiamo l'indifendibile...;)
solo sabato mattina (ma è uguale ogni santo giorno), nella fascia tra le 11 e le 15 si disputano Biathlon, Freestyle, Short Track, Pattinaggio Velocità e Salto con gli Sci in contemporanea (parlando solo dell'assegnazione di medaglie, perchè poi ci sarebbero anche lo Slittino, il Curling e l'Hockey)...
e loro cosa faranno? un po' di Slittino e Hockey (che non assegnano medaglie...e per il primo, solo una delle 2 manche in programma), il Biathlon e il Salto...più delle gran repliche di eliminatorie della notte (Snowboard) e addirittura le insulse discese di prova dello Sci Alpino...
lo Short Track? mi pare d'aver visto nei palinsesti già pubblicati alcuni collegamenti per le prime fasi di giornata (batterie eliminatorie, quindi), ma non le finali...
il Pattinaggio Velocità? non siamo mica in Olanda...
la finale del Freestyle? mah...e chi sa cos'è il Freestyle?

insomma, non mi pare una gran gestione degli spazi televisivi a loro disposizione (a meno che tu non sappia cose che noi comuni mortali non possiamo sapere, ovvero dell'arrivo anche da noi di Eusp3, 4 e 5, che risolverebbero quasi tutti i problemi)...

spero che qualcuno "in alto loco" legga questo forum e riesca a far correggere quello che al momento appare come uno scempio più che un progresso per il pubblico Italiano desideroso di seguire le Olimpiadi come si deve...

se poi invece siamo di nuovo di fronte al tentativo di estorcere agli interessati i denari del player (pochi, ma pur sempre non un servizio gratuito rispetto alla collocazione già a sua volta a pagamento dei canali lineari), allora mi arrendo...
tanto lungo la fascia di Clarke c'è tutto ciò che serve per non cedere a questo ricatto (eventuale)...:eusa_whistle:

Quoto tutto.

Direi che la sostanza è: Eurosport1 trasmette una delle (a volte 4-5 contemporaneamente) prove in corso in diretta (si vedrà se localizzando la scelta su quelle che coinvolgono atleti italiani, e se saltando in corsa da un campo di gara all'altro o proponendo differite a seguire...ma per seguire gli italiani dovrebbe dare più garanzie la Rai); Eurosport2 trasmette l'Hockey, e solo se non c'è una partita in corso trasmette una delle gare che si svolge contemporaneamente a quella su Eurosport1.

Gestione pessima e rigida, come previsto, e senza Player fruizione insoddisfacente anche per chi vuole seguire solo gli Italiani o tutte le gare più significative (la Rai non può trasmettere Curling, Hockey, Skeleton, Combinata Nordica).
E anche col Player netto passo indietro rispetto al mosaico con cui scegliere facilmente in tv tra i 5 canali (che erano sufficienti per vedere tutto in diretta) in HD proposti da Sky nel 2010 e 2014. A proposito, qualcuno sa se le gare che non vanno sui 2 canali principali ma solo sul Player saranno commentate in italiano?

La questione quindi non è il minimo investimento richiesto per un mese di Player, ma la filosofia con cui viene proposto un servizio scadente, alla luce di quanto fatto dai precedenti broadcaster, e pensando anche alla futura Tokyo 2020, dove a questo punto avremo meno della Rai per Rio...2 canali in HD in tv se rinnovano con Sky (la Rai ne propose 3) e i feed del CIO sul player (magari in un buon HD, ma comunque a pagamento rispetto al 2016, e chissà se commentati).
 
, Skeleton, Combinata Nordica).
E anche col Player netto passo indietro rispetto al mosaico con cui scegliere facilmente in tv tra i 5 canali (che erano sufficienti per vedere tutto in diretta) in HD proposti da Sky nel 2010 e 2014. A proposito, qualcuno sa se le gare che non vanno sui 2 canali principali ma solo sul Player saranno commentate in italiano?

).

Ancora non lo hanno comunicato credo comunque di si, rai per rio commentò in italiano pure le partite trasmesse solo.sul web se non lo fa eurosport é un passo indietro.

Eurosport1 sarà totalmente localizzato, credo ci sarà lo zapping fra i vari eventi con italiani presenti, inutile pero parlarne adesso...

Per tokyo 2020 inutile parlarne adesso sicuramente discovery metterà a disposizione nuovi canali come ha fatto per queste Olimpiadi poi sta agli operatori se acquistarli o no.
Il problema é che eurosport2 non doveva essere occupato quasi esclusivamente dall'hockey quel canale doveva essere eurosport3 a limite, hanno fatto delle scelte pico comprensibili se si guarda solo il territorio italiano.

Combinata nordica esclusiva eurosport se non ci sono italiani
 
cosi per curiosità: gli orari sono più o meno quelli standard o sono stati pensati per facilitare qualche nazione nella visione? le finali del pattinaggio artistico di sicuro son messe al mattino per farle in prima serata in america ,ci giurerei...

sì, il Pattinaggio di Figura (e anche lo Snowboard e parte del Freestyle) sono stati messi in calendario nella prima serata Americana su richiesta (imposizione) della NBC (che scuce talmente tanti soldi al CIO che può chiedere quasi quello che vuole sia sul programma che sui calendari)...

Biathlon e Salto messi a quell'orario, invece, sono una concessione alle TV Europee, in primis quelle di Francia, Germania e Norvegia (e pure i vari Bob, Skeleton e Slittino inseriti nella serata Coreana sono un favore al pubblico Tedesco e Austriaco, che sono la base fondamentale dell'audience di quegli sport)...

lo Short Track, invece, è lo sport Nazionale Coreano, quindi è piazzato secondo i dettami dei media locali, mentre il Pattinaggio Velocità, avendo nell'Olanda -e in minima parte la Norvegia- il "motore" della sua esistenza, è stato piazzato secondo le preferenze della TV Olandese)...

infine, pure il calendario del torneo di Hockey maschile era studiato in tutto e per tutto per accontentare i "poteri forti" della NHL...peccato che quella banda di idioti avidi e arroganti dei proprietari delle franchigie Nordamericane abbiano deciso di fregarsene delle Olimpiadi e quindi i giocatori di quella che è di gran lunga la miglior lega hockeyistica del mondo non saranno presenti (però il calendario non è stato ottimizzato lo stesso, restando così com'è, con tutte le incongruenze di un format osceno)...

come sempre, quindi, la compilazione del calendario di un'Olimpiade è impresa abbastanza complicata, perchè, in un modo o nell'altro, deve tener conto sia delle molteplici esigenze dei media di tutto il mondo che di quelle tecniche degli atleti (anche se in questi ultimi anni ci si è pericolosamente spinti troppo verso le volontà delle TV, sacrificando/compromettendo a volte l'aspetto strettamente sportivo dell'evento :eusa_doh: :eusa_wall:)...


per noi cmq con orari tra le 2 di notte e le 13 direi che saranno un'edizione del tutto inseguibile... per me di sicuro :D

beh, certamente orari del genere metteranno a dura prova gli appassionati (e sarà molto peggio con i Giochi Estivi del 2020 a Tokyo, considerato il numero e la concentrazione di gare infinitamente superiore)...
però, se funzionerà in modo almeno decente, con la minima spesa del Player di Eurosport e la presenza on-dermand di tutti gli eventi dovrebbe essere abbastanza facile costruirsi un palinsesto personalizzato fino all'estremo per non perdersi nulla di ciò che più piace/interessa...;)
speriamo che almeno quell'aspetto sia all'altezza (visto che la programmazione TV lascia già molte incertezze -diciamo così- prima ancora di cominciare :crybaby2: :doubt: :eusa_doh:)...
 
@phelps, ho letto il tuo post con i pronostici... Volevo chiederti un paio di dettagli. Secondo te che possibilità di medaglia ci sono per Vittozzi nel biathlon e Brignone nello sci? O meglio... Quanto la pista di Pyeongchang si adatta alle caratteristiche delle nostre atlete?
 
@phelps, ho letto il tuo post con i pronostici... Volevo chiederti un paio di dettagli. Secondo te che possibilità di medaglia ci sono per Vittozzi nel biathlon e Brignone nello sci? O meglio... Quanto la pista di Pyeongchang si adatta alle caratteristiche delle nostre atlete?

per la miglior Vittozzi, poche...
per la Vittozzi vista a Gennaio, nessuna...
le piste del Biathlon, se ben ricordo dalle gare dell'anno scorso, non è che siano particolarmente favorevoli alle nostre (che non sono le migliori sciatrici del lotto)...sono tracciati abbastanza "mossi" e impegnativi, in cui gente come Kuzmina, Makarainen, Domracheva e le Tedesche possono far male nella parte sciata...ma magari ricordo male io (in fondo le gare dell'anno scorso arrivarono a fine stagione, con molte atlete ormai a "pile scariche")...
probabilmente farà la differenza più la condizione climatica (con il rischio di temperature relativamente alte e forte umidità, che trasformerebbe la neve nel peggior modo possibile per le caratteristiche dei nostri materiali e atleti)...


sulla pista del gigante dello sci alpino non so che dirti...speriamo, più che altro, che le nostre siano al top della forma fisica e mentale quel benedetto giorno...in tal caso, secondo me, avrebbero ottime chances di podio indipendentemente dalle caratteristiche della pista...
 
in un'Olimpiade Invernale anche le condizioni meteo, come abbiamo già spiegato, possono rivestire un'importanza capitale nell'esito delle gare...:evil5:

e qualcuno ha già cominciato a tenere d'occhio le previsioni del tempo delle prossime settimane sui cieli Coreani...:5eek: :laughing7:

OA presenta una situazione decisamente ottimista, che sarebbe davvero ideale per la maggior parte dei nostri rappresentanti...
https://www.oasport.it/2018/01/olim...i-meteo-previsto-freddo-rigido-litalia-spera/

quest'altro sito non Italiano, invece, non garantisce un clima così rigido come quello previsto da OA (e dai suoi meteorologi)...
https://www.timeanddate.com/weather/south-korea/pyeongchang/ext

chi si avvicnerà di più alle vere condizioni che troveremo sui campi di gara Olimpici? :eusa_think:
le scommesse sono aperte...:D :laughing7:
 
@SATRED
tu che hai "i poteri"...:5eek: :laughing7: ;)
non è che per caso conosci i dettagli dei telecronisti che Eurosport utilizzerà durante le Olimpiadi (specie per quanto riguarda gli sport meno frequenti nel palinsesto dei canali lineari, che normalmente vengono commentati da "non specialisti")? :eusa_think:
 
aggiornato completamente il sito ufficiale di Pyeongchang 2018...:evil5:

https://www.pyeongchang2018.com/en/game-time/results/OWG2018/en/general/competition-schedule.htm

ora finalmente abbiamo una sezione "Schedule and Results" come Dio comanda, ricca di info e dettagli e con più modalità di visualizzazione (compatta, quotidiana, per sport)...
unico difetto, la modalità quotidiana è organizzata per sport e non per orario (e non c'è modo di cambiare...per avere una lista oraria bisogna usare la sezione della biglietteria, che però poi non rimanda ai risultati e alle altre informazioni utili)...:crybaby2: :eusa_doh:
 
Doping, il Tas revoca la squalifica a vita per 28 russi: prove insufficienti

Il Tribunale Arbitrale per lo sport ha revocato la squalifica a vita di 28 di 42 dei 43 atleti russi accusati di doping di Stato alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Per gli altri 11, invece, squalifica ridotta, ma niente Olimpiadi. Per altri tre atleti, di sicuro niente Olimpiadi e il ricorso verrà esaminato dopo l'appuntamento coreano. Il solo che ha rinunciato all'appello è il 32enne bobbista Maxim Belugin: sarebbe risultato positivo (steroidi) ai nuovi test sulle provette.

http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/01...russi-prove-insufficienti-2401312016923.shtml

@phelps puoi fare un nuovo episodio de I furbetti della provetta speciale su tutti quelli infangati ingiustamente dalle agenzie filo-USA e che hanno dovuto rinunciare al sogno, l'obiettivo della loro vita per colpa di mera politica. Spero li menzionerai tutti e 28 visto che "negli episodi precedenti" senz'altro non hai avuto problemi ad infangarli.

Sempre più vergognoso e politico il ban della Russia da Rio2016 e Pyeongchang 2018.
 
Doping, il Tas revoca la squalifica a vita per 28 russi: prove insufficienti

Il Tribunale Arbitrale per lo sport ha revocato la squalifica a vita di 28 di 42 dei 43 atleti russi accusati di doping di Stato alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Per gli altri 11, invece, squalifica ridotta, ma niente Olimpiadi. Per altri tre atleti, di sicuro niente Olimpiadi e il ricorso verrà esaminato dopo l'appuntamento coreano. Il solo che ha rinunciato all'appello è il 32enne bobbista Maxim Belugin: sarebbe risultato positivo (steroidi) ai nuovi test sulle provette.

http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/01...russi-prove-insufficienti-2401312016923.shtml

@phelps puoi fare un nuovo episodio de I furbetti della provetta speciale su tutti quelli infangati ingiustamente dalle agenzie filo-USA e che hanno dovuto rinunciare al sogno, l'obiettivo della loro vita per colpa di mera politica. Spero li menzionerai tutti e 28 visto che "negli episodi precedenti" senz'altro non hai avuto problemi ad infangarli.

Sempre più vergognoso e politico il ban della Russia da Rio2016 e Pyeongchang 2018.

ora non ho tempo, ma se troverò la lista completa la pubblicherò senz'altro...

detto questo, la sentenza del TAS afferma solo e unicamente che non ci sono abbastanza prove (per loro) per condannare a una squalifica a vita e privarli degli allori conquistati a Sochi 2014...non li dichiara "innocenti per non aver commesso il fatto" (l'unica formula che moralmente giustifica il ribaltamento di una sentenza...il resto sono solo cavilli...legali, decisivi fin che si vuole in un processo, ma solo cavilli che non alterano la realtà dei fatti e la loro percezione pubblica)...
per fare un esempio famoso...OJ Simpson...colpevole fino al midollo e liberato (giustamente, secondo la legge) per vizi formali (ovvero la stupidità di un investigatore)...:evil5:

in particolare, il CIO oggi ha già ribadito che, oltre all'ovvia decisione di ricorrere in appello contro questo pronunciamento, tale sentenza non implica automaticamente che i reintegrati possano comunque essersi guadagnati "il privilegio di un invito a partecipare ai Giochi Olimpici" (cit. testuale del comunicato CIO)...
anzi, è confermato che, in ogni caso, quegli atleti (la cui colpevolezza non è in discussione, bensì solo le modalità con cui si è arrivati alla squalifica, ritenute non adeguate dal TAS) alle Olimpiadi non potranno mai più andarci...

p.s. al di fuori delle battaglie politico-legali (dopo le porcherie fatte dal TAS in combutta con la IAAF e i loro accoliti contro Schwazer, per me il valore delle sentenze del TAS è inferiore alla carta igienica sporca), quei 43 signori (inclusi quelli la cui condanna non è stata revocata) hanno sicuramente, senza tema di smentita alcuna, beneficiato dei programmi ideati dal ministro Mutko (e dai suoi "specialisti") e dei favori delle losche manovre dell'FSB sulle provette di Sochi...
forse legalmente potranno affermare di essere non colpevoli per mancanza di test positivi, ma di sicuro la loro innocenza l'hanno persa tanti, tanti anni fa (ed è moralmente giusto che stiano lontani dai Giochi)...

i Russi, come ammesso dallo stesso Putin tra un pamphlet e l'altro, la porcata di cui sono accusati l'hanno commessa...senza se e senza ma...ed è ora che se ne assumano responsabilità e ne paghino le dovute conseguenze (che non possono essere una pacca sul sedere e via, secondo il miglior -peggior- buonismo all'Italiana)...:evil5:

certamente in un mondo ideale in cui la politica facesse solo il suo lavoro, anche personaggi come Sundby (e quasi tutti i Norvegesi di fondo e biathlon) e altri della stessa risma dovrebbero ricevere lo stesso trattamento...ma che vuoi farci? il mondo è imperfetto e crudele...e non sempre la giustizia trionfa (non completamente, per lo meno)...
 
Che orari avremo in Italia per le dirette?

basta guardare i link al primo post della discussione con gli orari delle varie gare...:evil5: ;)
in generale, la giornata di competizioni va dall'1 alle 15/15.30 (più o meno, fatte salve rare eccezioni)
eurosport ovviamente sarà live per tutto il tempo, la rai sarà in diretta di notte e di prima mattina su rai2 e poi da metà mattina al primo pomeriggio su raisport+
 
Questo il palinsesto dei primi 3 giorni su Eurosport 1 ed Eurosport 2 (fonte sito ufficiale Eurosport)

In rosso le gare che assegnano medaglie

8 FEBBRAIO

EUROSPORT 1

01.00 Curling: Canada-Norvegia doppio misto
03.00 Sci Alpino: Prove discesa libera uomini
12.15 Salto con gli sci: Trial Round HS 109 uomini
13.30 Salto con gli sci: Qualificazioni HS 109 uomini

9 FEBBRAIO

EUROSPORT 1

02.00 Pattinaggio di figura: Team Event Short Program uomini
03.45 Pattinaggio di figura: Team Event Short Program coppie
05.30 Curling: Una partita doppio misto
12.00 Cerimonia di apertura

EUROSPORT 2

02.00 Freestyle: Qualificazione 1 Moguls donne
03.00 Sci Alpino: Prove discesa libera uomini

10 FEBBRAIO

01.40 Snowboard: Qualificazioni slopestyle uomini
03:30 Sci Alpino: Prove discesa libera uomini
05.00 Snowboard: Qualificazioni slopestyle uomini
08.15 Sci di fondo: Skiathlon donne
11.00 Slittino: Prima manche singolo uomini
12.15 Biathlon: Sprint donne
13.40 Slittino: Seconda manche singolo uomini
14.35 Salto con gli sci: Final Round HS109 uomini

EUROSPORT 2

08.30 Hockey: Giappone-Svezia donne(Gruppo B)
13.00 Hockey: Svizzera-Korea donne(Gruppo B)
 
Non vedo l'ora di rientrare nel periodo olimpico
Mi chiedevo se la guida di eurosportplayer sarà migliorata oppure rimarranno le schermate attuali per me poco chiare sopratutto la guida in linea
 
Indietro
Alto Basso