Si, si può fare, devi cambiare l’impostazione da “automatico” a “manuale”.
Ok grazie per l'informazione.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, si può fare, devi cambiare l’impostazione da “automatico” a “manuale”.
Leggo spesso lamentele sulla rumorosità del platinum... Io onestamente non riscontro tutto questo rumore.... Le cose sono 2, o sono fortunato io oppure siete troppo sensibili voi
Qualche altro fortunato?
Leggo spesso lamentele sulla rumorosità del platinum... Io onestamente non riscontro tutto questo rumore.... Le cose sono 2, o sono fortunato io oppure siete troppo sensibili voi
Qualche altro fortunato?
Leggo spesso lamentele sulla rumorosità del platinum... Io onestamente non riscontro tutto questo rumore.... Le cose sono 2, o sono fortunato io oppure siete troppo sensibili voi
Qualche altro fortunato?
Leggo spesso lamentele sulla rumorosità del platinum... Io onestamente non riscontro tutto questo rumore.... Le cose sono 2, o sono fortunato io oppure siete troppo sensibili voi
Qualche altro fortunato?
Mi associo anche io, non sento tutto questo rumore, sarò sordo io....???
Leggo spesso lamentele sulla rumorosità del platinum... Io onestamente non riscontro tutto questo rumore.... Le cose sono 2, o sono fortunato io oppure siete troppo sensibili voi
Qualche altro fortunato?
Una differenza enorme che ho rilevato anch'io, il fatto che il Q (che ho da 1 mese) non si è mai piantato, al contrario del my sky hd, 2 o 3 volte a settimana si piantava e mi toccava stare su dal divano a staccare e riattaccare. Le 4 registrazioni più una trasmissione live, per me non ha prezzo. Sinceramente non tornerei indietro per niente al mondo. Poi avrà qualche difetto, ma sinceramente un enorme passo avantidai non scherziamo, il solo fatto di poter vedere live un programma e registrarne in contemporanea 4 rispetto al My Sky Hd è un passo gigantesco in avanti, per non parlare della fluidità di tutto il resto, on demand in primis
rispetto al Platinum il My Sky Hd era lentissimo e a volte si piantava, come passare da una 500 a una Ferrari, lo uso da 50 giorni e mai si è bloccato, il My Sky Hd almeno una volta al mese (se andava bene) lo faceva
QuotoIo di notte mi alzo che vado al bagno e ho il Q Paltinum che rimane acceso in standby non è rumoroso come il my sky che avevo prima dove sentivo chiaramente il disco avviarsi e i piatti del disco girare
Sempre che non si tratti di suggestione la prima cosa da verificare è che il range Hdmi con cui esce lo Sky Q non sia cambiato rispetto a quello che era prima e comunque quello configurato sulla tv. Per luminosità e contrasto che si abbassano o si alzano il primo imputato è il range Hdmi . Nel mio caso per esempio con la nvida shield era totalmente errato , la shield proponeva un range limitato 16-235 ma la tv non lo riconosceva e con la sua configurazione in automatica metteva range 0-255 con contrasto sballato e neri liv. 0 che invece di essere visualizzati in modo corretto risultavano alti ed è quindi ovvio che qualunque artefatto in particolare sulle bassi luci (in un plasma oltretutto) era esaltato rendendo l'immagine non godibile (usando un eufemismo..) messo il range 0-255 tutto si è risolto briliantamente e il nero spettacolare del plasma è tornato a lì ad esaltare le immagini..
Con il Q non lo posso verificare perché uso uno splitter di mezzo che come quasi tutti questi dispositivi oltre a togliere l'Hdcp abbassa il range a 16-235 rendendo quindi tutto più facilmente configurabile.
Non è facile calibrare il Q perché non ci sono i pattern che renderebbero l'operazione banale, ma una cosa da fare facilmente è quella di andare sulla tv e verificare come sono configurate le Hdmi . possibilmente meglio se non in automatico e provare sia con il range limitato sia con quello completo..
Esatta considerazione. Non ho toccato il Pioneer kuro xche configurato,sbloccato è tarato ISF,sono intervenuto sul processore del pre onkyo (anche se limitato)sono riuscito a rendere godibile la qualità del Q,ma non riesco a raggiungere la qualità (non eccelsa ovviamente) del pace 5002. Humax Q ha un processore più freddo e non si riesce in nessun modo di renderla calda,questo comporta ad aumentare i difetti di compressione.
Quale era il tuo mysky ? Con il Q hai migliorato la qualità ? O ti va bene la differenza calibrata?
Chiedo scusa se sono out. Mi sto abituando a questa qualità,e come quando cambi tv,ci vuole un po’ prima di riabituarti.
Esatta considerazione. Non ho toccato il Pioneer kuro xche configurato,sbloccato è tarato ISF,sono intervenuto sul processore del pre onkyo (anche se limitato)sono riuscito a rendere godibile la qualità del Q,ma non riesco a raggiungere la qualità (non eccelsa ovviamente) del pace 5002. Humax Q ha un processore più freddo e non si riesce in nessun modo di renderla calda,questo comporta ad aumentare i difetti di compressione.
Quale era il tuo mysky ? Con il Q hai migliorato la qualità ? O ti va bene la differenza calibrata?
Chiedo scusa se sono out. Mi sto abituando a questa qualità,e come quando cambi tv,ci vuole un po’ prima di riabituarti.
io avevo il BSkyB DRX892i, non noto differenze con il Q attuale sul mio Panasonic St60 . Da plasmista sai che non "siamo" persone facili da accontentare anche se il mio non è calibrato.
Ma il Q è un prodotto eccellente. Se pensi che anche il reparto audio si è praticamente configurato da solo con Hdmi Pcm 2ch e audio ottico in Dolby Digital . Anche questo aspetto è migliorato rispetto al MySkyHD dove non era chiarissimo (non a me ma per un utente medio forse sì, automatico non automatico, insomma non era molto semplice da capire...)
Bellissima (plamisti) ancora x un bel po prima di diventare
(Oleodista)forse col futuro Q. Niente contro gli oled,ottimi tv. Sempre migliori.
PS: Ha me pare che il Q non scaldi come si dice.
Scalda meno del mio myskyhd, e lo fa soprattutto nella parte sinistra. E considera che ce l'ho sopra l'avr Marantz...Bellissima (plamisti) ancora x un bel po prima di diventare
(Oleodista)forse col futuro Q. Niente contro gli oled,ottimi tv. Sempre migliori.
PS: Ha me pare che il Q non scaldi come si dice.
Quelli che vendono dal 1-1-2017 sono già tutti dvb-T2 (a proposito il Q è già così vero?)Se per questo l'OLED lo prenderò pure io ma nel 2022 così i pannelli sono abbastanza maturi e lo faccio dopo lo switch off cosi sono sicuro di prendere una cosa che andrà a lungo
Quelli che vendono dal 1-1-2017 sono già tutti dvb-T2 (a proposito il Q è già così vero?)