Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

avrebbe comunque 30 partite di Juve, Roma e Napoli
Ma come se sarebbero squadre in esclusiva solo sul pacchetto da 5?

Poi, non sarebbero forse 45 gli incontri in casa tra le 15 e Juventus, Roma e Napoli?
 
Ultima modifica:
Io continuo a pensare che le esclusive per fasce orarie, non funzioneranno. Potrebbero andare bene le esclusive per squadre, ma comunque sembra escluso ormai, che possa bastare un solo abbonamento per vedere tutte e 38 le partite della squadra del cuore. Abbiamo visto l'esito dei primi due bandi, se dovessero proporre un terzo bando, non capisco come la Lega possa pensare di ottenere il miliardo richiesto, avendo sempre e solo due broadcaster interessati. Gli altri non sono disposti a spendere più di quanto hanno offerto in precedenza. Attendo cosa succederà Lunedì 5 in assemblea.
 
avrebbe comunque 30 partite di Juve, Roma e Napoli

Ma come se sarebbero squadre in esclusiva solo sul pacchetto da 5?

Poi, non sarebbero forse 45 gli incontri in casa tra le 15 e Juventus, Roma e Napoli?

Se Premium avesse 15 squadre vedresti comunque la Juve contro ognuna delle 15, andata e ritorno.
Non vedresti Juve-Roma Juve-Napoli e Juve-altre 2 squadre del pacchetto esclusivo preso da Sky.
(Ovviamente stesso discorso per Roma e Napoli e altre 2)


Ricordo che comunque sono solo ipotesi :)

;)
 
Per fascia oraria è ben peggiore per noi consumatori

la cosa migliore sarebbe che almeno un soggetto trasmettesse tutta la serie a cosi per chi vuole vedersi tutta la serie a possa vederla con un solo abbonamento.
e lasciamo stare le trasmissioni via internet. troppo indietro l'italia per la diffusione della seria A
 
sawyer83 ha scritto:
Per fascia oraria è ben peggiore per noi consumatori

tra DTT e internet non accessibili "al meglio" al 100% (ma neanche al 70/80%) della popolazione, qualunque soluzione non preveda la diffusione via satellite (rigorosamente con un solo abbonamento) di tutte le 380 partite di un campionato è una soluzione indecente e sgradevole, quindi sostanzialmente inaccettabile, per i consumatori...:evil5:
 
Vorrei capire una cosa. Mettiamo caso che Mediapro arrivi al miliardo e 50 milioni, da quel momento i diritti sono suoi oppure la lega può decidere di non assegnarli comunque? Perchè se agli spagnoli basta alzare di poco la loro offerta per aggiudicarsi in automatico i diritti si potrebbe già mettere la scritta game over sulla possibilità di far rientrare Sky e Mediaset creando un terzo bando. Che poi 3 bandi per assegnare i diritti della serie a mi sembra follia assoluta
 
Se Premium avesse 15 squadre vedresti comunque la Juve contro ognuna delle 15, andata e ritorno.
Non vedresti Juve-Roma Juve-Napoli e Juve-altre 2 squadre del pacchetto esclusivo preso da Sky.
(Ovviamente stesso discorso per Roma e Napoli e altre 2)
Sempre restando nelle ipotesi, in questo modo nel pacchetto da 5 squadre, per le 3 big Juventus, Roma e Napoli (tralasciando per ora calcoli per le altre 2) resterebbero in esclusiva:

- i 6 scontri diretti

- 45 incontri in casa di Juventus, Roma e Napoli con le 15 squadre dell'altro pacchetto, dove in realta' pero' gli incontri veramente interessanti sarebbero solamente 9!
Juventus-Milan
Napoli-Milan
Roma-Milan
Juventus-Inter
Napoli-Inter
Roma-Inter
Juventus-Lazio
Napoli-Lazio
Roma-Lazio

E per cosi' pochi eventi importanti in esclusiva (quindi 15 partite) Sky dovrebbe pagare ben 600M?
 
Altra ipotesi: mettere 8 big in esclusiva al prezzo di 500 milioni di euro; 150 milioni per le altre 12 squadre sia su SKY che MP (tot. 300 mln); 75 mln di euro sempre per le altre 12 squadre sia su Now TV che Perform (tot. 150 mln). Totale 950 milioni. La domanda nasce spontanea: MP e Perform accetteranno di rinunciare ai big match? Comunque potranno trasmettere Juventus-Palermo e altre 23 partite della Juventus.
 
ma se togli i pacchetti per piattaforma,che aggiravano i problemi della legge melandri, per fare pacchetti di squadre in esclusiva ecco che torna la legge melandri e nessuno potra' acquistare tutti i pacchetti un po come in uk.
 
Arrivati a questo punto facessero un 3° bando cosi:

base 450Mln diritti 20 squadre SAT
base 450Mln diritti 20 squadre DDT
base 150 Mln diritti 20 squadre WEB

Gli operatori TV sono felici, la LEGA è felice, via WEB si potrebbe inserire qualcuno, noi siamo felici..... e non ne parliamo più. ;)
 
a: non vedo perchè mediaset dovrebbe accettare no schifo del genere , quando il bando dice altro
b: voglio vedere quanti rimarrebbero a premium con cotanta gentile offerta

si stanno semplicemente facendo delle ipotesi, non so quanto plausibili. in qualche modo se fanno un terzo bando dovranno convincere Sky a tirare fuori 800M, visto che Mediaset ha fatto intendere che più di 200M non tira fuori. con 200M non puoi pretendere la luna.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Arrivati a questo punto facessero un 3° bando cosi:

base 450Mln diritti 20 squadre SAT
base 450Mln diritti 20 squadre DDT
base 150 Mln diritti 20 squadre WEB

Gli operatori TV sono felici, la LEGA è felice, via WEB si potrebbe inserire qualcuno, noi siamo felici..... e non ne parliamo più. ;)

Premium non li ha e/o non vuole tirarli fuori

Perchè se agli spagnoli basta alzare di poco la loro offerta per aggiudicarsi in automatico i diritti si potrebbe già mettere la scritta game over sulla possibilità di far rientrare Sky e Mediaset creando un terzo bando.

Che è esattamente il motivo per cui non li ha offerti
 
Arrivati a questo punto facessero un 3° bando cosi:

base 450Mln diritti 20 squadre SAT
base 450Mln diritti 20 squadre DDT
base 150 Mln diritti 20 squadre WEB

Gli operatori TV sono felici, la LEGA è felice, via WEB si potrebbe inserire qualcuno, noi siamo felici..... e non ne parliamo più. ;)

Questa ipotesi e da scartare come pensi che Mediaset paghi 450 mln a stagione se nel precedente bando il suo pacchetto costava 260 e h offerto 60mln in meno?
 
Arrivati a questo punto facessero un 3° bando cosi
Direi 400 ciascuno oppure 350 mln per MP e 450 mln per SKY. Ovviamente serve il via libera di SKY, non possiamo negare che MP ha i suoi limiti tecnici e anche in termini di abbonati (è nato solo dopo 15/20 anni dalla nascita della pay-tv).

Io nella vita conosco solo i compromessi: 950 milioni di euro ci stanno.
 
Direi 400 ciascuno oppure 350 mln per MP e 450 mln per SKY. Ovviamente serve il via libera di SKY, non possiamo negare che MP ha i suoi limiti tecnici.

Io nella vita conosco solo i compromessi: 950 milioni di euro ci stanno.

Anche per me intorno al miliardo è giusto arrivarci. Non dimentichiamoci che la spalmatura degli orari favorisce non poco l'audience potenziale per le tv, quindi + introiti derivanti dalla pubblicità.

La cifra richiesta dalla LEGA mi sembra equa e in linea con i costi dei diritti degli altri campionati europei.
 
ma quindi stabilito che premium offre sempre 200 a che serve un nuovo bando, e perche' rifiutare mediapro, a meno che si dubiti della disponibilta' economica di tale azienda
 
Arrivati a questo punto facessero un 3° bando cosi:

base 450Mln diritti 20 squadre SAT
base 450Mln diritti 20 squadre DDT
base 150 Mln diritti 20 squadre WEB

Gli operatori TV sono felici, la LEGA è felice, via WEB si potrebbe inserire qualcuno, noi siamo felici..... e non ne parliamo più. ;)

A Mediaset non interessa minimamente avere tutto il campionato. Vorrebbe spendere 200 milioni e avere le 8 big del campionato, stop.
 
Indietro
Alto Basso