In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

E' ancora presto e non centra direttamente Win 10, in ogni caso a fine Giugno TLS 1.0 verrà dichiarato morto in quanto ormai vecchio e poco sicuro, di conseguenza tutti i maggiori siti a partire da google disattiveranno il protocollo TLS 1.0 e anche gli altri dovranno farlo come Amazon ecc....

Vi annuncio che anche noi a Luglio (forse anche prima) disattiveremo il supporto a TLS 1.0 e probabilmente anche quello a TLS 1.1

La disattivazione di TLS 1.0, causerà l'impossibilità ai vecchi browser di poter accedere ai siti web

Tutte le versioni precedenti a I.E 11 (Escluso) riceveranno un errore di impossibilità a stipulare una connessione sicura, stessa cosa a tutte le versioni Android precedenti alla 4.4.x che usano il browser stock di android (in questo caso per le vecchie versioni di android basta usare l'ultima versione di Chrome che supporta TLS 1.2, verrà tagliato anche Win 8 mobile se usato con un browser vecchio (I.E 10)

Nessun problema con Tapatalk

Prossimamente verrà rilasciato anche il nuovo protocollo TLS 1.3 (attualmente in fase sperimentale) che oltre a essere più sicuro è anche più veloce a negoziare tra client e server

Andando sul lucchetto è possibile visualizzare su dettagli che tipo di protocollo sta usando il browser con il relativo sito web
 
noooooooo vi prego! nooooooooooooooooooo
Ma perché? Infondo si tratterà di una versione molto più moderna e sicura e chi ha Windows Pro non sarà obbligato (o non avrà proprio la possibilità, ogni sito la dice diversa) a passare a questa versione. Io sono molto curioso di sapere cosa c'è nei piani Microsoft. Penso che ne sapremo di più al Build 2018, che non so precisamente quando sarà.
 
E' ancora presto e non centra direttamente Win 10, in ogni caso a fine Giugno TLS 1.0 verrà dichiarato morto in quanto ormai vecchio e poco sicuro, di conseguenza tutti i maggiori siti a partire da google disattiveranno il protocollo TLS 1.0 e anche gli altri dovranno farlo come Amazon ecc....

Vi annuncio che anche noi a Luglio (forse anche prima) disattiveremo il supporto a TLS 1.0 e probabilmente anche quello a TLS 1.1

La disattivazione di TLS 1.0, causerà l'impossibilità ai vecchi browser di poter accedere ai siti web

Tutte le versioni precedenti a I.E 11 (Escluso) riceveranno un errore di impossibilità a stipulare una connessione sicura, stessa cosa a tutte le versioni Android precedenti alla 4.4.x che usano il browser stock di android (in questo caso per le vecchie versioni di android basta usare l'ultima versione di Chrome che supporta TLS 1.2, verrà tagliato anche Win 8 mobile se usato con un browser vecchio (I.E 10)

Nessun problema con Tapatalk

Prossimamente verrà rilasciato anche il nuovo protocollo TLS 1.3 (attualmente in fase sperimentale) che oltre a essere più sicuro è anche più veloce a negoziare tra client e server

Andando sul lucchetto è possibile visualizzare su dettagli che tipo di protocollo sta usando il browser con il relativo sito web

ma qui indica che chrome_versione64 supporta il TLS-1.3 => https://caniuse.com/#feat=tls1-3
forse si riferisce a protocolli ancora in fase test...
 
Si anche Firefox e altri browser, ma non è attivo di default (sia su Chrome che su Firefox si può attivare manualmente) in quanto essendo sperimentale potrebbe creare problemi ed in ogni caso deve essere attivato anche lato Server (Sito Web)

Al momento in via sperimentale la web mail di google usa anche TLS 1.3

Qui si può testare il proprio browser e vedere quali protocolli e tutto il resto usa

https://www.ssllabs.com/ssltest/viewMyClient.html
 
Non lo usa più nessuno ma volendo, su Windows 10 se si usasse I.E. 11 (che c'è ancora!) non dovrebbero esserci problemi.
 
Microsoft store è stato un bel flop, paragonandolo ai servizi simili di Android e Apple.
 
O.T.
Nel Pc con Windows 7 e Windows 10, c'è questo Antivirus, ma è possibile che un Antivirus debba rompere le scatole con Banner e avvisi che non c'entrano nulla con la sua funzione?

 
OT
Se Avast ti dà fastidio, installati Kaspersky Free che va bene per tutti i sistemi operativi anche Windows 10.
Fine OT
 
Indietro
Alto Basso