Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì hanno un altro impianto sempre da Cdf (in terza banda, il 10 VHF ma non certo in qpsk, quello è un normalissimo 64 Qam, è un mux molto più nutrito paragonabile a quello piemontese sul 32 ma con lcn lombarde).
Il 29 è tutta un'altra storia!! Loro fino a Natale modulavano in 16 Qam con FEC a 5/6 e I.G. se ben ricordo pari a 1/4 o un 1/8 e ospitavano nel mux 7 emittenti diverse.
Quindi dopo le feste hanno voluto aumentare la robustezza del segnale e hanno scelto il qpsk (non so il perchè di questa scelta, si vedevano bene anche prima in 16Qam!) Hanno eliminato 2 emittenti e si sono organizzati per collocare nel mux 5 emittenti in qpsk. E quindi hanno tirato il Fec fino a 7/8 .... per l'intervallo di guardia non ho idea del perchè abbiano scelto 1/16!! E adesso dispongono di circa 10 Mbps....scelta loro!!
Comunque il dato di fatto è che queste manovre in teoria per loro non avrebbero neppure senso visto che la frequenza 29 da Cdf ora appartiene a Quenza ... e loro avrebbero già dovuto spegnere da un pezzo!! Il fatto che non spengano dipenderà dal fatto che Quenza non ha una gran fretta di accendere a CDF (dove tra l'altro ha già una postazione e da dove fino a due anni fa già trasmetteva) e li lascia fare (magari per quello che ne sappiamo noi possono aver stretto anche un accordo).
Ma appunto se non hanno altri 29 sfn in qpsk dovrebbero usare og = 1/32 x massimizzare la banda utile. Qui la buttano proprio via... e non solo loro.
 
E' quello che stavo per chiedere anch'io .... con 1/16 di i.g. rispetto a 1/32 ok butti via un po' di banda ma non guadagni un filo di robustezza in più per il segnale?
Assolutamente no se non ci sono echi causati da altri impianti in sfn. Ma vedo che alcuni operatori non l'hanno capito.
La robustezza è data dalla modulazione poi dal fec che corregge gli errori
 
Assolutamente no se non ci sono echi causati da altri impianti in sfn. Ma vedo che alcuni operatori non l'hanno capito.
La robustezza è data dalla modulazione poi dal fec che corregge gli errori
Grazie per il chiarimento. Probabilmente non l'hanno proprio capito perchè echi su quel 29 non ce ne sono, è un impianto del tutto isolato che non è legato a nessuno, è l'unico che hanno sul 29!!!!
Probabilmente hanno proprio questa convinzione (che è anche di altri operatori locali) che un I.G. un po' più lungo faciliti la ricezione!!!
 
Stamattina il mux Intesa Piemonte era acceso. Tempo di girare canale e tornare, era già di nuovo spento!
 
Si continui off/on... a volte è acceso e a volte è spento.
Il 42 sempre off se non è cambiato qualcosa nelle ultime ore...
Il 21 sempre a potenza ridotta... (vedremo fino a quando)
E anche Retecapri continua a essere a potenza ridotta da Giarolo.
Avanti il prossimo :D :)
 
Ho notato stasera che sono riprese le trasmissioni di Rete Brescia sul mux Lombardia TV (58). Ma da quando?
Grazie per averlo segnalato, dopo aver letto la tua segnalazione ho risintonizzato il 58 e l'ho ritrovato. L'avranno riaggiunto da pochi giorni .... prima escono .... poi rientrano .... difficile stargli dietro e capire certe mosse!!
 
allora volevo sapere se il canale amici animali lombardia su che mux e' io lo prendo sul mux rete55 e' giusto oppure no? no perché io lo trovo anche sul mux di s.paolo lombardia sul ch 21 quale quello giusto no xche su italiaindigitale lo danno sul mux55 e non sul mux di S.PAOLO Lombardia? volevo sapere quale e' quello difinitivo grazie della risposta.
 
Non c'è giusto o sbagliato, provvisorio o definitivo, può stare anche su entrambi i mux
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso