NO OLIMPIADI Pyeongchang 2018 SU SKY ... una delusione assoluta

Attendiamo allora! Speriamo che prevalga il buon senso. Che poi alla fine vorrei ben capire quanto sarebbero costati questi diritti. Mediaset riesce a pagarli e Sky no? Mi sembra molto strano.
Se non consideri congruo il prezzo di un prodotto, non lo compri lo stesso solo perché hai i soldi in tasca. A maggior ragione se ne puoi anche fare a meno. Sky in queste due settimane avrà molti eventi da mandare in onda, Eurosport no. Chi ci rimette? Quando Discovery è andata a vendere gli spot (visto poi quanti ne fa...), quanto avrebbe incassato di più dagli inserzionisti se fosse stata inclusa anche la piattaforma Sky? Siamo sicuri che Sky non volesse pagare nulla di extra o magari era disposta a pagare ma non si sono accordati sul prezzo? Nel secondo caso Discovery non ha comunque incassato dei soldi ed ha venduto a prezzi più bassi gli spot. Le è convenuto?
 
Così nel corso del 2018, con la perdita di Eurosport sui canali lineari di SKY, mi toccherà spendere troppi soldi tra cui SKY 50 euro al mese (senza uno straccio di sport) + Eurosport 50 euro unatantum al prossimo rinnovo + Infinity a pochi euro al mese. Se devo rinunciare a un servizio dico addio o arrivederci SKY.
 
Non credo che ci siano persone contente di pagare Sky e non avere le Olimpiadi. Semplicemente io e altri stiamo cercando di capire il motivo di questa mancanza che ha del clamoroso. Ragionando sulla cosa e in base alle notizie finora diffuse, a diverse persone appare chiaro che la colpa è stata più di Discovery che di Sky e la linea tenuta da quest'ultima è, per certi versi, comprensibile. Chiaro che poi a tutti sarebbe piaciuto avere le Olimpiadi e chiaro anche che nessuno è contento dei recenti aumenti di Sky a fronte di un'offerta con dei buchi come quello causato da Discovery. La questione va guardata però in maniera oggettiva, anche se poi ognuno trae le proprie conclusioni e il parere di chi accusa Sky è legittimo quanto quello di chi ritiene che la responsabilità sia solo di Discovery.

Capisco tutta la tua rabbia, però quando avrai un po' smaltito l'impeto dovuto alla delusione del momento sono certo che la tua posizione sarà meno perentoria e più equilibrata. Al momento probabilmente il tuo pensiero è condizionato dall'arrabbiatura.

io non sono arrabbiato, io ho pagato 29 euro di player a settembre, ed in questi mesi ES non mi ha mai chiesto nessun aumento e nemmeno lo fará perché ho il rinnovo a 29. quindi io l'olimpiade la guardo senza problemi, a me solo da noia sentire persone giustificare questi atteggiamenti di bullismo da parte di sky e discovery come corretti. essendo io un cliente che paga, e i soldi di sky ed eurosport escono dal mio conto corrente e non da quello di altri, sono costernato dal vedere altre persone nella mia stessa situazione, felici di pagare per non vedere. tutto qui, mi pare assurdo andare a cercare i motivi. motivi che avrebbero dovuto essere comunicati da sky con la stessa celeritá con cui si premurano di comunicare gli aumenti di canone. tutto qui.

poi se vogliamo parlare di nulla, siamo tutti liberi di farlo, ma imbastire un processo sky discovery, quando la vittima siamo noi lo trovo inutile.
 
poi se vogliamo parlare di nulla, siamo tutti liberi di farlo, ma imbastire un processo sky discovery, quando la vittima siamo noi lo trovo inutile.

Cornuti e bastonati! NOI (abbonati sky) SIAMO LE VITTIME!!!
Chi sia il colpevole poco importa, io sono la vittima e le palle mi girano per questa situazione. Dato che pago il signor Sky, è a lui che mi rivolgerò per un risarcimento. Avendo già bloccato i pagamenti automatici a Sky (per altri motivi), e continuando a fornirmi il fianco per avere un appiglio per non pagare (semplicemente mandandomi fatture sbagliate), eviterò di pagare la prossima bolletta. Stacchino pure tutto.
 
Eurosport su sky ha pubblicizzato l olimpiade e fino a ieri cera lo speciale sulle olimpiadi e dava gli orari...questa è. Truffa
 
È abbastanza imbarazzante leggere che ogni volta è sempre colpa degli altri e non di Sky.
Se Discovery ha deciso di chiedere soldi per un evento speciale, evidentemente
poteva farlo. Mediaset ha pagato e Sky no, come risulta da Il Sole 24 ore
Legittimo o meno, i diritti li ha Discovery e lei decide come vendere. Sky può non comprare se ritiene un investimento non economico, ma basta sempre dare le colpe agli altri
 
ci sono persone felici di pagare per non vedere. incredibile, ma non vi rendete conto che non c'é da difendere ne sky ne discovery? questi gli abbonamenti li alzano quando e come vogliono, mandano una lettera e ciao. davvero io non capisco come si possa mettere gli interessi di una multinazionale a quelli di noi stessi che paghiamo l'abbonamento che cresce 2/3 volte all'anno per una pippa o un altra.
Io non sono felice e non difendo ne Sky ne eurosport ma noi utenti ci posamo difendere con le disdetta cercando di pagare di meno ecc
 
È abbastanza imbarazzante leggere che ogni volta è sempre colpa degli altri e non di Sky.
Se Discovery ha deciso di chiedere soldi per un evento speciale, evidentemente
poteva farlo. Mediaset ha pagato e Sky no, come risulta da Il Sole 24 ore
Legittimo o meno, i diritti li ha Discovery e lei decide come vendere. Sky può non comprare se ritiene un investimento non economico, ma basta sempre dare le colpe agli altri

già, se discovery ha chiesto ulteriori soldi evidentemente il contratto prevedeva questa possibilità...
 
Eurosport su sky ha pubblicizzato l olimpiade e fino a ieri cera lo speciale sulle olimpiadi e dava gli orari...questa è. Truffa
Quei promo dicevano tutti eurosportplayer.

Il problema é la pubblicità su sky, come detto da massimomarcello, quella é truffa
 
Quei promo dicevano tutti eurosportplayer.

Il problema é la pubblicità su sky, come detto da massimomarcello, quella é truffa
In effetti se le cose stanno così non è che si sono fatti una buona pubblicità, a meno che quella pubblicità era del circuito internazionale, ma comunque i casi un avviso preventivo....
 
È abbastanza imbarazzante leggere che ogni volta è sempre colpa degli altri e non di Sky.
Se Discovery ha deciso di chiedere soldi per un evento speciale, evidentemente
poteva farlo. Mediaset ha pagato e Sky no, come risulta da Il Sole 24 ore
Legittimo o meno, i diritti li ha Discovery e lei decide come vendere. Sky può non comprare se ritiene un investimento non economico, ma basta sempre dare le colpe agli altri
Vero, però mi sembra che in Italia abbiano tutti preso Sky per una mucca da mungere all'infinito. Arriva la Lega di Serie A e vuole un miliardo, Discovery vuole i soldi per le Olimpiadi, non è che Sky stampa le banconote! Ripeto, chiedere soldi per due settimane di gare nel cuore della notte dei giorni feriali, per non avere neanche la copertura integrale che Discovery vende per conto proprio, con la Rai in chiaro che trasmette quel poco che interessa la maggior parte delle persone, mi sembra una bella pretesa. Risultato: Sky continua con la sua programmazione ed Eurosport taglia fuori quasi tutta la sua potenziale audience italiana e non incassa comunque nulla da Sky e deve vendere gli innumerevoli spot che manderanno a prezzi ribassati.
 
Indietro
Alto Basso