Discussioni su Food Network

Perla dalla pagina Facebook del canale:
"Caro Andrea, hai risintonizzato i canali? Ecco un video per aiutarti: http://www.foodnetwork.it/video/come-vedere-food-network.html
Se invece lo hai già fatto, bisogna aver pazienza perché in alcuni comuni arriverà nelle prossime ore/giorni. La copertura è nazionale, ma l'Italia è grande ;)"

Le boiate che scrivono le sanno solo loro....
 
Sembra che hanno rimpicciolito il logo

Canale super inutile, che poi gli americani debbano spiegare le schifezze che mangiano nel paese del mangiar bene e dell'ottima cucina è un sacrilegio.
È un canale di contorno da pacchetto Basic di una qualsiasi paytv che in chiaro mi pare non abbia ragione di esistere.
Canale da 0,30 / 0,40 nel migliore delle ipotesi
 
Canale super inutile, che poi gli americani debbano spiegare le schifezze che mangiano nel paese del mangiar bene e dell'ottima cucina è un sacrilegio.
È un canale di contorno da pacchetto Basic di una qualsiasi paytv che in chiaro mi pare non abbia ragione di esistere.
Canale da 0,30 / 0,40 nel migliore delle ipotesi

Stavolta ci troviamo abbastanza d'accordo su molti aspetti... :D ;)
Come già scritto in altri post, continuo a preferire Fine Living (che ha un palinsesto più variegato e qualche format più forte). Trovo che ultimamente la cucina (ed il cibo) sia una tematica troppo logora (tanto che anche Expo Milano 2015 ne era stato "contagiato"... ma in quel caso giustamente anche per pubblicizzare le tante eccellenze italiane).
Probabilmente per valorizzare un altro brand del loro portfolio, era meglio puntare su HGTV (che volendo era comunque spendibile anche per qualche format sul cibo)...
 
Stavolta ci troviamo abbastanza d'accordo su molti aspetti... :D ;)
Come già scritto in altri post, continuo a preferire Fine Living (che ha un palinsesto più variegato e qualche format più forte). Trovo che ultimamente la cucina (ed il cibo) sia una tematica troppo logora (tanto che anche Expo Milano 2015 ne era stato "contagiato"... ma in quel caso giustamente anche per pubblicizzare le tante eccellenze italiane).
Probabilmente per valorizzare un altro brand del loro portfolio, era meglio puntare su HGTV (che volendo era comunque spendibile anche per qualche format sul cibo)...

Diciamo che è un azzardo, per lo stesso motivo per cui Starbucks si è guardata bene dallo sbarcare in Italia. Una stonatura.Stamattina appena sveglio sono capitato sul canale e c'era una tipa del Texas che cucinava della robaccia che non darei nemmeno al cane randagio che scorrazza sotto casa. Ciccia vieni a rubare al casa del ladro?
Scherzi a parte non mi pare un progetto editoriale azzeccato
 
Ultima modifica:
Per avere un minimo di contenuti interessanti dovrebbero fare produzioni italiane
 
Non so da quando (non seguo mai il canale) ma ora mettono il titolo del film in epg
 
Si ma mi pare che il pomeriggio non fanno piu il film a le 3 ora fanno donna di frontiera


Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Non è la prima volta che trasmessono Nemiche Amiche su questo canale, e ancora non sanno scrivere l'orario di fine corretto?
 
Discovery Communications sarebbe in trattativa con Scripps Networks Interactive per una fusione, dopo un primo tentativo andato a vuoto nel 2014. I termini del deal, segnala il Wall Street Journal, non sono stati resi noti, così come al momento non risultano commenti da parte delle due compagnie. Il valore di mercato di Discovery è di 15 miliardi di dollari, mentre quello di Scripps di 8,8 miliardi. Ambedue le compagnie sono specializzate in programmi documentaristici via cavo: Discovery è proprietaria di Discovery Channel, Animal Planet e Tlc, mentre a Scripps – su cui segnala Reuters sarebbe interessata anche Viacom – ha messo gli fanno capo Hgtv, Cooking Channel e Food Network.

Per quanto riguarda la struttura del capitale delle due compagnie, John Malone ha in mano il 28,2% di Discovery, mentre l’azionariato di Scripps è molto frammentato. Un merger tra le due compagnie – che nel 2016 hanno riportato ricavi rispettivamente Discovery per 6,5 miliardi e Scripps per 3,4 miliardi (+12,7%) – sarebbe il più grande nel settore dei media da quando AT&T ha offerto 85,4 miliardi per l’acquisizione di Time Warner lo scorso ottobre.

primaonline
 
L'11 Settembre su Food Network parte Chopped, il nuovo programma con Gianmarco Tognazzi. Si tratta di un format americano tra reality e game in cui si sfidano quattro cuochi alle prese con ingeredienti a sorpresa.
 
No, è l'intera società "Scripps Network" ad essere stata acquisita da Discovery.
Si tratta quindi di dinamiche più grandi della ristretta realtà italiana.
A logica, prima di arrivare alla soppressione/sostituzione del canale, bisognerà vedere come Discovery agirà sui e con i marchi Scripps a livello internazionale.
 
Vado leggermente OT per postarvi uno screen di Food Network UK che ha logo trasparente a differenza del nostro. Anche qui usano pubblicizzare a video il programma della serata

 
Indietro
Alto Basso