MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dovete ammettere che le piú belle vetture da corsa sono le gt3. senza storia!
 
Ovviamente quando la Ferrari è presente non c'è dubbio sul tifo, ma devo ammettere che la McLaren GT è una macchina a dir poco spettacolosa :eusa_whistle:
 
Fiera delle mazzate, quinta caution in tre ore con almeno un terzo di gara corso sotto bandiera gialla; in testa la Safety Car :laughing7:
 
Ultima modifica:
E mazzate sono fino alla fine, mi sa che finisce in bandiera gialla, spero di non aver inteso cge si sia infortunato uno dei piloti coinvolti in quest'ultima carambola, il contatto è stato bello ruvido.
 
dovete ammettere che le piú belle vetture da corsa sono le gt3. senza storia!
Concordo, su pista. Su strada invece le nuove WRC Plus stanno scrivendo una nuova storia.

la McLaren GT è una macchina a dir poco spettacolosa :eusa_whistle:
Già era stupenda la MP4-12C, sullo stesso piano, se non ancora più bella, la 650S.
La considero la più bella del lotto, in termini di appagamento visivo (pornografia).

E mazzate sono fino alla fine, mi sa che finisce in bandiera gialla, spero di non aver inteso cge si sia infortunato uno dei piloti coinvolti in quest'ultima carambola, il contatto è stato bello ruvido.
Non ho capito se l'Audi colpita lateralmente aveva guida a SX o DX. Nel secondo caso, data la dinamica, il pilota avrebbe rischiato di farsi anche male.

Ho seguito più della metà della gara. Spettacolo.
Con una pista simile non può essere altrimenti.
 
Non ho capito se l'Audi colpita lateralmente aveva guida a SX o DX. Nel secondo caso, data la dinamica, il pilota avrebbe rischiato di farsi anche male.

Ho seguito più della metà della gara. Spettacolo.
Con una pista simile non può essere altrimenti.
Guarda, sinceramente ora non ricordo meno io (non so se mi facevano più uscire di matto le parti guida o le ombre che giravano al contrario :laughing7:), quello che so è che sono sicuro che quella dinamica è stata quella che ha fatto si che ci fossero meno danni; in uscita di curva a piena velocità, la Mercedes se la evitava del tutto era già messa di traverso ed andava dritta sul muretto a sinistra, se invece non se ne accorgeva e non dava quella sterzata improvvisa sarebbe arrivato frontale sulla vettura ferma e li sarebbero stati dolori a prescindere.

Come hai detto la pista è proprio un bel vedere, e un bell'andare, ci sono punti ciechi in cui se ti trovi qualcosa davanti proprio non c'è tempo di reazione e i contatti sono importanti, e ce ne sono stati tanti.
Ho saltato solo cinque ore ma dal riassunto finale mi sembra d'aver visto incidenti pure li, le prime tre ore di gara sono state piuttosto spezzettate, e poi il finale con quel botto a venti minuti dalla fine che ha decretato il termine della gara stessa; sono stato contento di averla vista, un evento chiaramente di nicchia.
 
Sto cacchio...

L'incidente che ha messo fine alla gara a 20 minuti dal termine ha visto sfortunati protagonisti Ash Walsh e John Martin. Il pilota Audi, dopo essere andato a muro ed essere rimasto fermo in traiettoria, è stato colpito da Martin.

Ad avere la peggio è stato proprio Walsh che è stato trasportato presso la vicina struttura ospedaliera di Orange ed in serata sarà trasportato in elicottero a Sidney. Al pilota Audi sono state riscontrate fratture alle costole ed una contusione polmonare.

Contiene spoiler...

https://it.motorsport.com/endurance/news/video-che-botti-alla-12-ore-di-bathurst-1002029/
 
hanno dato informazioni sul supporto ai device? é ancora come lo scorso anno? quale é la situazione?
 
E' rimasto come lo scorso anno: oltre a PC si possono utilizzare Tablet e dispositivi mobile iOS e Android; con l'aggiornamento di settembre hanno aggiunto il supporto a Chromecast.
 
il supporto a chromecast é una buona cosa. devo fare due conti su quanto posso spendere in abbonamenti e ci penso, lo scorso anno potendo vedere solo le dirette ho perso molte gare, specialmente in settembre quando si accavallano tante cose.
 
Daytona SpeedWeeks 2018

Aggiungere sei ore per il nostro fuso orario

Saturday, Feb. 10
10:35-11:55 a.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series final practice (Advance Auto Parts Clash)
1:05-1:55 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series first practice
3:05-3:55 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series practice

Press Pass
9:15 a.m.: Kurt Busch
10 a.m.: Alex Bowman
11:45 a.m.: Danica Patrick
2:15 p.m.: NASCAR Camping World Truck Series Season Preview (Steve O’Donnell, Elton Sawyer, Ben Kennedy, Brad Moran, Jeff Wohlschlaeger)

Sunday, Feb. 11
12:15 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series qualifying (single vehicle/two rounds)
3:00 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series Advance Auto Parts Clash (75 laps, 187.5 miles)

Press Pass
11 a.m.: Richard Rawlings
1:45 p.m.: Post-Monster Energy NASCAR Cup Series Daytona 500 qualifying
4:30 p.m.: Post-Monster Energy NASCAR Cup Series Advance Auto Parts Clash race

Thursday, Feb. 15
11:35 a.m.-12:55 p.m.: NASCAR Camping World Truck Series first practice
2:25-3:25 p.m.: NASCAR Camping World Truck Series second practice
4:35-5:25 p.m.: NASCAR Camping World Truck Series final practice
7:00 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series Can-Am Duel 1 (60 laps, 150 miles)
9:00 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series Can-Am Duel 2 (60 laps, 150 miles)

Friday, Feb. 16
12:05-12:55 p.m.: NASCAR Xfinity Series practice
1:05-1:55 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series practice
2:05-2:55 p.m.: NASCAR Xfinity Series final practice
3:05-3:55 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series practice
4:30 p.m.: NASCAR Camping World Truck Series qualifying (single vehicle/two rounds)
7:30 p.m. NASCAR Camping World Truck Series NextEra Energy Resources 250 (100 laps, 250 miles)

Saturday, Feb. 17
9:35 a.m.: NASCAR Xfinity Series qualifying (single vehicle/two rounds)
12:05-12:55 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series final practice
2:30 p.m.: NASCAR Xfinity Series PowerShares QQQ 300 (120 laps, 300 miles)

Sunday, Feb. 18
2:30 p.m.: Monster Energy NASCAR Cup Series Daytona 500 (200 laps, 500 miles)
 
Ultima modifica:
MotorSports: NASCAR

Per gli amanti dei feed...

NASCAR Cup Series: Daytona 500 Qualifying (18.10 CET) and The Clash (21.10 CET)

Satellite: Eutelsat 10A @ 10° Est
Frequency: 10962 V
Symbol Rate: 7200
FEC: auto
Standard: DVB-S / H.264



 
Ultima modifica:
Denny Hamlin, mai stato in pole in una delle restrictor plate races (Daytona e Talladega): miglior tempo :badgrin:

(Alex) Bowman "The Showman", il collaudatore, colui che eredita la 88 del People's Champion Dale Earnhardt Junior: brucia l'ovale e prende la Pole Position per la 60.ma edizione della Daytona 500 :badgrin: :badgrin:

Si parte con le marce alte: la front row è decisa, ora i Duels di giovedi decreteranno l'ordine di partenza della Great American Race nelle posizioni dalla 3 alla 38, oltre a dare punti! Si, i Duels avranno doppio valore (così come lo scorso anno) e saranno tirati a mille: con l'ordine di stasera Bowman guiderà il primo Duel con i qualificati dispari di stasera (3.o, 5.o, 7.o, ecc...) mentre Danny Hamlin guiderà i qualificati pari (2.o, 4.o, 6.o, ecc...).

All'alba di una nuova stagione.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso