NO OLIMPIADI Pyeongchang 2018 SU SKY ... una delusione assoluta

Possono pure smettere di postare sulla pagina di Eurosport...
Tanto:
-Se postano qualcosa inerenti alle olimpiadi, i commenti sono di insulti e proteste degli abbonati Sky (ci fosse UNO interessato al post o alle Olimpiadi)
-Se postano qualcosa inerente al ciclismo, i commenti sono di insulti e proteste contro l'allontanamento di Salvo Aiello e relativo #iostoconsalvo

Non hanno molta pace ultimamente :D L'inviato che hanno per il sito possono pure farlo tornare, tanto con l'odio che si sono creati intorno, nessuno è interessato a collaborare e dare il senso che loro speravano alla pagina Facebook ed ai relativi articoli sul sito :D
Ah, risolvono parecchio così... Non cambiano una mazza, ne oggi, ne mai :eusa_whistle:
 
Qualcosa mi dice che Eurosport non ci sarà più su Sky a fine contratto.
Disney se ne scappa da Premium...e Discovery che farebbe il contrario. Contenti loro :laughing7:
 
Una grossissima caduta di immagine per Eurosport. In un modo o in un altro Discovery gliela farà pagare cara a Sky. Non la passeranno liscia secondo me.
E questo mio discorso va aldilà di chi ha ragione o torto
 
Qualcosa mi dice che Eurosport non ci sarà più su Sky a fine contratto.
Disney se ne scappa da Premium...e Discovery che farebbe il contrario. Contenti loro :laughing7:
Non sono collegati, disney acquista la 21th century si farebbe concorrenza da sola, mentre discovery è un editore che vende alle paytv
 
Una grossissima caduta di immagine per Eurosport. In un modo o in un altro Discovery gliela farà pagare cara a Sky. Non la passeranno liscia secondo me.
E questo mio discorso va aldilà di chi ha ragione o torto

Scriverà che non è colpa sua ma di Eurosport
Ah e comunque prima vedevo il WEC su Eurosport e ogni 5 minuti pubblicità ho comprato il pass sul sito del WEC 0 pubblicità e feed generale e altri 5 feed
 
Diciamo che è possibile che Sky abbia voluto dare un segnale forte a Discovery per la vicenda dei diritti TV per la serie A (Discovery era in pole per la raccolta pubblicitaria sul canale della Lega qualora fosse partito)
 
Scriverà che non è colpa sua ma di Eurosport
Ah e comunque prima vedevo il WEC su Eurosport e ogni 5 minuti pubblicità ho comprato il pass sul sito del WEC 0 pubblicità e feed generale e altri 5 feed

Le gare del wec sono in inglese pure in versione integrale sul player.
 
Una grossissima caduta di immagine per Eurosport. In un modo o in un altro Discovery gliela farà pagare cara a Sky. Non la passeranno liscia secondo me.
E questo mio discorso va aldilà di chi ha ragione o torto
Eurosport è ormai un vasto servizio OTT che ha dei canali TV vetrina; per ovvie ragioni avrà chiesto X a Premium e Y a Sky dove Y è molto maggiore di X con la speranza/consapevolezza che N persone abbonate a Sky avrebbero valutato riguardo un abbonamento al player.
 
Eurosport è ormai un vasto servizio OTT che ha dei canali TV vetrina; per ovvie ragioni avrà chiesto X a Premium e Y a Sky dove Y è molto maggiore di X con la speranza/consapevolezza che N persone abbonate a Sky avrebbero valutato riguardo un abbonamento al player.

E cosa pensava Discovery che sky gli pagava tutti i soldi che chiedevano? ILLUSI
 
Eurosport è ormai un vasto servizio OTT che ha dei canali TV vetrina; per ovvie ragioni avrà chiesto X a Premium e Y a Sky dove Y è molto maggiore di X con la speranza/consapevolezza che N persone abbonate a Sky avrebbero valutato riguardo un abbonamento al player.

Io veramente non ho capito ancora se Premium ha davvero pagato un extra oppure era già tutto incluso nel contratto nuovo fatto per via di Vivendi :)
E comunque a parte la semibattuta di prima sui tornei dello slam di tennis, si è creato un precedente davvero molto inquietante per noi abbonati a Sky, ora sappiamo che può succedere in futuro che un evento importante può improvvisamente sparire dal palinsesto. Questa cosa non va per niente bene
 
Io veramente non ho capito ancora se Premium ha davvero pagato un extra oppure era già tutto incluso nel contratto nuovo fatto per via di Vivendi :)
E comunque a parte la semibattuta di prima sui tornei dello slam di tennis, si è creato un precedente davvero molto inquietante per noi abbonati a Sky, ora sappiamo che può succedere in futuro che un evento importante può improvvisamente sparire dal palinsesto. Questa cosa non va per niente bene

Facciamo un esempio terra terra cosi ci capiamo.

Io e te abbiamo un contratto già in vigore , ad un certo punto io compro una cosa e spendo una barca di soldi ti chiedo se lo vuoi trasmettere mi devi pagare quello che paghi solitamente + un extra tu cosa faresti diresti di si o di no?
 
E cosa pensava Discovery che sky gli pagava tutti i soldi che chiedevano? ILLUSI
Nulla vieta a Discovery, MediaPro, X o Y di chiedere determinate cifre a SKY e altre cifre a MP. Per me è una semplice regola di domanda e offerta e noi non possiamo entrare nel merito (se la devono sbrigare loro), possiamo anche discuterne, ci mancherebbe. Ora come ora non so se rinnoverei l'abbonamento di SKY senza Eurosport. Mi girano le scatole di dover pagare 50 euro al mese perdendo un paio di contenuti interessanti come Eurosport (nonostante il ritorno di UCL).

Io penso che più proteste ricevono più Eurosport acquisisce la forza, al momento della prossima contrattazione del rinnovo tra SKY ed Eurosport quest'ultima gli farà notare che molti abbonati (cioè quelli che protestano) ci tengono parecchio ad avere Eurosport sulla piattaforma di SKY.
 
Io veramente non ho capito ancora se Premium ha davvero pagato un extra oppure era già tutto incluso nel contratto nuovo fatto per via di Vivendi :)

Ha pagato lo ha scritto Discovery nel comunicato. Penso pure io abbia pagato una cifra inferiore a quella di sky, spero in proporzione al numero degli abbonati
 
Ultima modifica:
Nulla vieta a Discovery, MediaPro, X o Y di chiedere determinate cifre a SKY e altre cifre a MP. Per me è una semplice regola di domanda e offerta e noi non possiamo entrare nel merito (se la devono sbrigare loro), possiamo anche discuterne, ci mancherebbe. Ora come ora non so se rinnoverei l'abbonamento di SKY senza Eurosport. Mi girano le scatole di dover pagare 50 euro al mese perdendo un paio di contenuti interessanti come Eurosport.

Io penso che più proteste ricevono più Eurosport acquisisce la forza, al momento della prossima contrattazione del rinnovo tra SKY ed Eurosport quest'ultima gli farà notare che molti abbonati (cioè quelli che protestano) ci tengono parecchio ad avere Eurosport sulla piattaforma di SKY.

Peccato che Eurosport sia nel pacchetto base quindi se ti interessa quello non vedo il senso di pagare 50€ di abbonamento a sky
 
spero in proporzione al numero degli abbonati
Se fosse così è normalissimo, tu che hai due milioni di abbonati ti chiedo due milioni di euro, qualcun altro ha 5 milioni di abbonati gli chiedo 5 milioni di euro. Io non vedo lo scandalo. Purtroppo non conosciamo le cifre, mi storcerei il naso se Discovery avesse chiesto 2 milioni di euro a MP e ben 50 milioni a SKY. Se non conosciamo le cifre richieste ad entrambe le pay-tv inutile parlarne, possiamo solo ipotizzare e fantasticare senza conoscere i reali motivi.
 
Facciamo un esempio terra terra cosi ci capiamo.

Io e te abbiamo un contratto già in vigore , ad un certo punto io compro una cosa e spendo una barca di soldi ti chiedo se lo vuoi trasmettere mi devi pagare quello che paghi solitamente + un extra tu cosa faresti diresti di si o di no?

Sinceramente la prima sensazione che ho avuto nell’apprendere la notizia è quella che tutta questa faccenda è una buffonata. Io Discovery vendo un prodotto ad un provider con una durata di contratto. Contratto da rispettare fino al termine della durata. Nell’arco del tempo che venga acquistato prodotto X o prodotto Y non cambia, non deve cambiare il contratto in essere. Ma che stiamo scherzando? Quindi caduta bassissima di stile di Discovery.
Che poi Sky abbia le sue colpe perché non può e non deve lasciare i propri abbonati con un pugno di mosche in mano questo è altrettanto vero.
Faccenda molto delicata da gestire
 
Ha pagato lo ha scritto Discovery nel comunicato. Penso pure io abbia pagato una cifra inferiore a quella di sky, spero in proporzione al numero degli abbonati

Gli avrà domandato briciole, figuriamoci se Sky rifiuta e Premium accetta. Conosciamo bene i conti in rosso che ha quest’ultima
 
Ha pagato lo ha scritto Discovery nel comunicato. Penso pure io abbia pagato una cifra inferiore a quella di sky, spero in proporzione al numero degli abbonati
Sì ma siamo sicuri che non abbia pagato contestualmente al rinnovo del canale anziché subito prima delle Olimpiadi?
Se Mediaset si è lamentata del rinnovo, ho la sensazione che Discovery non sia stata tenera nemmeno con loro...
 
Indietro
Alto Basso