NO OLIMPIADI Pyeongchang 2018 SU SKY ... una delusione assoluta

Secondo me bisogna capire anche Sky,non sono loro abbonato e non lo sono mai stato,mentre sono abbonato a Eurosport Player,preso in offerta a ottobre per vedere il basket,quando non sapevo nemmeno che avrebbe trasmesso le olimpiadi invernali e devo dire che per me basta e avanza quello che fa vedere la Rai.Ho provato a dare un'occhiata a quello che trasmettevano sul player,ma di vedere gente che spazzola il ghiaccio o partite di nazioni semi-sconosciute in improbabili sport,faccio volentieri a meno.Capisco la rabbia degli appassionati,ma probabilmente Sky ha messo sulla bilancia l'interesse generale per queste "olimpiadi"(quelle vere sono quelle estive)con i soldi chiesti da Eurosport e ha valutato che non ne valeva la pena.Anche perché il putiferio scatenato sui social e simili,mi piacerebbe sapere alla fine in quanti disdette effettive si tramuterà per questo motivo,uno già abbonato che segue la serie A,la F1,il MotoGP,l'Nba e via dicendo,rinuncia a tutto,perché per due settimane non vede tutto delle olimpiadi invernali,presenti comunque anche sulla Rai??!??!Boh forse uno su mille o su diecimila:)
 
Secondo me bisogna capire anche Sky,non sono loro abbonato o non lo sono mai stato,mentre sono abbonato a Eurosport Player,preso in offerta a ottobre per vedere il basket,quando non sapevo nemmeno che avrebbe trasmesso le olimpiadi invernali e devo dire che per me basta e avanza quello che fa vedere la Rai. Ho provato a dare un'occhiata a quello che trasmettevano sul player,ma di vedere gente che spazzola il ghiaccio o partite di nazioni semi-sconosciute in improbabili sport,faccio volentieri a meno. Capisco la rabbia degli appassionati,ma probabilmente Sky ha messo sulla bilancia l'interesse generale per queste "olimpiadi"(quelle vere sono quelle estive)con i soldi chiesti da Eurosport e ha valutato che non ne valeva la pena.Anche perché il putiferio scatenato sui social e simili,mi piacerebbe sapere alla fine in quanti disdette effettive si tramuterà per questo motivo,uno già abbonato che segue la serie A,la F1,il MotoGP,l'Nba e via dicendo,rinuncia a tutto,perché per due settimane non vede tutto delle olimpiadi invernali,presenti comunque anche sulla Rai??!??!Boh forse uno su mille o su diecimila:)
Il mondo è bello perché è vario ;)
 
Il mondo è bello perché è vario ;)

Si si per carità,però ripeto,statisticamente quanti possono essere gli abbonati Sky,che daranno effettivamente disdetta per questa cosa???!?Poi un abbonato interessato alle olimpiadi invernali,giustamente si in.****a,anche per come è stata,anzi non è stata comunicata la cosa :)
 
Si si per carità,però ripeto,statisticamente quanti possono essere gli abbonati Sky,che daranno effettivamente disdetta per questa cosa???!?Poi un abbonato interessato alle olimpiadi invernali,giustamente si in.****a,anche per come è stata,anzi non è stata comunicata la cosa :)

A mio modo di vedere pochi ma secondo alcuni ci saranno migliaia di disdette :badgrin::badgrin:
 
Ho provato a dare un'occhiata a quello che trasmettevano sul player,ma di vedere gente che spazzola il ghiaccio o partite di nazioni semi-sconosciute in improbabili sport,faccio volentieri a meno.Capisco la rabbia degli appassionati,ma probabilmente Sky ha messo sulla bilancia l'interesse generale per queste "olimpiadi"(quelle vere sono quelle estive)con i soldi chiesti da Eurosport e ha valutato che non ne valeva la pena.
Diciamo che, nel caso specifico e visti gli orari improponibili in cui stanno andando in onda queste Olimpiadi, forse il poter registrare gli eventi di interesse e rivederli con calma sarebbe stato il valore aggiunto di poter vedere tutto su Sky, cosa non percepita dai manager di Sky stessa.
D'altra parte, sullo stesso Player c'è un'ampia sezione On Demand dove poter rivedere quello che si vuole.
 
Si si per carità,però ripeto,statisticamente quanti possono essere gli abbonati Sky,che daranno effettivamente disdetta per questa cosa???!?Poi un abbonato interessato alle olimpiadi invernali,giustamente si in.****a,anche per come è stata,anzi non è stata comunicata la cosa :)
Attenzione, non disdette ma possibilità (visto che avere Sky è una possibilità) che parte degli abbonati sottoscriva un abbonamento (anche minimo) al player; quindi hanno deciso di alzare un po la posta con la possibilità che o prendevano un tot da li o prendevano un tot via abbonamenti; è un parere del tutto personale di una tattica che ci può stare.
Eurosport su Premium fa zero virgola (virgola quando va grassa) e sicuramente il loro abbonato è meno disposto a spendere (o almeno così dovrebbe essere).
 
Diciamo che, nel caso specifico e visti gli orari improponibili in cui stanno andando in onda queste Olimpiadi, forse il poter registrare gli eventi di interesse e rivederli con calma sarebbe stato il valore aggiunto di poter vedere tutto su Sky, cosa non percepita dai manager di Sky stessa.
D'altra parte, sullo stesso Player c'è un'ampia sezione On Demand dove poter rivedere quello che si vuole.

Questo è vero,però tanto per dire ora su E1 c'è lo slittino,mente sul 2 c'è il rugby,mentre il "moglus" e l'hockey donne sono sul player,quindi un vero appassionato alla fine per vedere o rivedere tutto deve farsi l'abbonamento :)
 
Questo è vero,però tanto per dire ora su E1 c'è lo slittino,mente sul 2 c'è il rugby,mentre il "moglus" e l'hockey donne sono sul player,quindi un vero appassionato alla fine per vedere o rivedere tutto deve farsi l'abbonamento :)
Sì difatti parlavo di comodità anche per quanto riguarda il Player.
Io per esempio stamattina ho messo su Rai 2 dove andavano le repliche della notte, però il fatto di non poter decidere cosa rivedere e il doversi affidare solo alla scaletta decisa dalla redazione mi ha indotto dopo un po' a cambiare canale.
Quindi alla fine il Player non è così inutile per un appassionato.
 
Diciamo che, nel caso specifico e visti gli orari improponibili in cui stanno andando in onda queste Olimpiadi, forse il poter registrare gli eventi di interesse e rivederli con calma sarebbe stato il valore aggiunto di poter vedere tutto su Sky, cosa non percepita dai manager di Sky stessa.
D'altra parte, sullo stesso Player c'è un'ampia sezione On Demand dove poter rivedere quello che si vuole.

Peccato che l'ON Demand sia in SD!
 
Attenzione, non disdette ma possibilità (visto che avere Sky è una possibilità) che parte degli abbonati sottoscriva un abbonamento (anche minimo) al player; quindi hanno deciso di alzare un po la posta con la possibilità che o prendevano un tot da li o prendevano un tot via abbonamenti; è un parere del tutto personale di una tattica che ci può stare.
Eurosport su Premium fa zero virgola (virgola quando va grassa) e sicuramente il loro abbonato è meno disposto a spendere (o almeno così dovrebbe essere).

Ovviamente non avendo la possibilità di sapere quali siano stati i termini e le cifre del mancato accordo tra sky e eurosport è difficile capire le ragioni di questa scelta.Se ipotesi eurosport avesse chiesto una cifra quasi simbolica a sky e lei forte delle sua posizione avesse risposto,che le olimpiadi le voleva comprese "gratis",allora sarebbe davvero una carognata da parte di sky.Se invece eurosport avesse sparato alto pensando che tanto sky per non fare una magra figura,avrebbe comunque calato le braghe,allora ci sta la mossa di sky.Poi va beh io l'ho messa giù semplice a mo di trattativa da mercato,sicuramente a questi livelli le cose saranno ben più complesse:)
 
Diciamo che, nel caso specifico e visti gli orari improponibili in cui stanno andando in onda queste Olimpiadi, forse il poter registrare gli eventi di interesse e rivederli con calma sarebbe stato il valore aggiunto di poter vedere tutto su Sky, cosa non percepita dai manager di Sky stessa.
Esattamente. Il vero valore aggiunto di avere le Olimpiadi su Sky non sarebbe stato la copertura, perché con soli due canali lineari, su Sky molte cose si sarebbero comunque perse e sarebbero restate un'esclusiva del Player. La vera perdita per gli abbonati Sky è stata l'impossibilità di registrare le dirette, specie per un evento come questo che per buona parte si svolge in orari "difficili" per molti appassionati. Con il Player le registrazioni non servono, è vero, ma per chi, come me, sta seguendo le Olimpiadi su TIMvision in cui non c'è il servizio on-demand, le registrazioni sono quello che manca di più e poterne disporre sarebbe stato molto utile. Comunque resto del parere che la responsabilità principale è da imputare alla troppa avidità di Discovery, ma voglio lanciare una piccola provocazione: se invece di sport invernali si fosse trattato di un torneo di calcio, quanti di voi hanno l'impressione che Sky i soldi a Eurosport li avrebbe dati senza troppo fiatare?
 
Questo è vero,però tanto per dire ora su E1 c'è lo slittino,mente sul 2 c'è il rugby,mentre il "moglus" e l'hockey donne sono sul player,quindi un vero appassionato alla fine per vedere o rivedere tutto deve farsi l'abbonamento :)
Eh, infatti...
Uno dei commenti che più mi ha colpito in questo topic era di un utente incarognito con Sky perché con questa mossa gli ha impedito di vedere TUTTE le Olimpiadi.
Ma "tutte" non le avrebbe viste lo stesso. Quindi, in definitiva, un vero appassionato si faceva il player lo stesso. Il non appassionato o se ne frega allegramente, oppure se le guarda sulla Rai (se prende).
Chi rimane? I leoni da tastiera. Che sanno solo fare casino su internet e basta
 
Ho anche il decoder Timvision ed anche li la qualità è tale e quale
Confermo quanto dici. Su decoder TIMvision c'è qualche scatto di troppo anche secondo me, mentre va molto meglio su TV Sony con app TIMvision. Ho provato poco fa seguendo lo slittino tramite TV e in quel caso la fluidità è paragonabile al satellite. C'è solo un po' di compressione di troppo.
 
Esattamente. Il vero valore aggiunto di avere le Olimpiadi su Sky non sarebbe stato la copertura, perché con soli due canali lineari, su Sky molte cose si sarebbero comunque perse e sarebbero restate un'esclusiva del Player. La vera perdita per gli abbonati Sky è stata l'impossibilità di registrare le dirette, specie per un evento come questo che per buona parte si svolge in orari "difficili" per molti appassionati. Con il Player le registrazioni non servono, è vero, ma per chi, come me, sta seguendo le Olimpiadi su TIMvision in cui non c'è il servizio on-demand, le registrazioni sono quello che manca di più e poterne disporre sarebbe stato molto utile. Comunque resto del parere che la responsabilità principale è da imputare alla troppa avidità di Discovery, ma voglio lanciare una piccola provocazione: se invece di sport invernali si fosse trattato di un torneo di calcio, quanti di voi hanno l'impressione che Sky i soldi a Eurosport li avrebbe dati senza troppo fiatare?

Questo e il punto da cui partire con il ragionamento serio e non con le solite lamentele inutili e che non portano da nessuna parte
 
Eh, infatti...
Uno dei commenti che più mi ha colpito in questo topic era di un utente incarognito con Sky perché con questa mossa gli ha impedito di vedere TUTTE le Olimpiadi.
Ma "tutte" non le avrebbe viste lo stesso. Quindi, in definitiva, un vero appassionato si faceva il player lo stesso. Il non appassionato o se ne frega allegramente, oppure se le guarda sulla Rai (se prende).
Chi rimane? I leoni da tastiera. Che sanno solo fare casino su internet e basta

Io Eurosport la seguivo per il WEC ma il loro modo di trattarlo fa leggermente schifo
Tutte le gare che non sono la 24 Heures du Mans seguono SOLO1 ora su 6
Ma poi nemmeno la 24 Heures du Mans viene seguita in maniera decente visto che ogni 5 minuti pubblicità e ogni 5 ore alternano eurosport 1 & 2
 
Questo e il punto da cui partire con il ragionamento serio e non con le solite lamentele inutili e che non portano da nessuna parte
E se scoprissimo che SKY ha rifiutato di versare soli 2 milioni di euro (in confronto alle briciole versate da MP)? Se non conosciamo le cifre inutile dare la colpa a questo o quello. Il comunicato imbarazzante fatto uscire da SKY mi ha fatto pensare qualche dubbio... non ha nemmeno fatto accenno delle presunte richieste esose da Discovery.
 
E se scoprissimo che SKY ha rifiutato di versare soli 2 milioni di euro (in confronto alle briciole versate da MP)? Se non conosciamo le cifre inutile dare la colpa a questo o quello. Il comunicato imbarazzante fatto uscire da SKY mi ha fatto pensare qualche dubbio... non ha nemmeno fatto accenno delle presunte richieste esose da Discovery.

Con i se e con i ma la storia non si fa.
 
Io spero che la cosa si chiuderà con la "conversione" di €S a Canale option a 7€/mese per tutto il pacchetto Player
 
Indietro
Alto Basso