Discussione sui canali Mediaset HD su Tivusat

Per hot bird la dimensione minima della parabola è di 80cm, per Astra 19,2 al sud minimo 90cm e per certi tp addirittura 180 cm, visto in tabella. Qui c’è chi si fa un dual feed al sud con una parabola da 80 cm quindi risicata per Astra 19,2. Per questo avevo consigliato di mettere la zona di ricezione e dimensione parabola essenzialmente per impianti dual feed magari con occhio primario su Astra e secondario su Hot Bird. Dopo di che chiudo ot e non risponderò più qui su problematiche riguardanti impianti.

Scusa, ma il dual-feed in Italia, in genere si fa mettendo sul fuoco primario Hotbird e sul secondario Astra... ed è sufficiente una parabola da 80cm (andrebbe bene anche da 60cm, ma giusto per essere più sicuri e non essere al limite è caldamente consigliabile 80 in tutta Italia); all'lnb associato ad Hotbird, non frega nulla se di fianco c'è quello per Astra... sia che 80 cm siano sufficienti per Astra sul secondario (e lo sono) sia che non lo siano ;)
 
Invertite le tracce audio sui canali Mediaset HD :) Ora come prima traccia audio c'è l'Italiano e come seconda c'è l'Inglese. Per chi aveva problemi prima, ora può verificare? :)
 
Invertite le tracce audio sui canali Mediaset HD :) Ora come prima traccia audio c'è l'Italiano e come seconda c'è l'Inglese. Per chi aveva problemi prima, ora può verificare? :)

Il mio dream 8000 adesso mi da traccia numero 1 IT e traccia 2 ING , so che due giorni fa quando ho caricato i canali avevo subito la lingua inglese e la sentivo quindi poi avevo memorizzato quella italiana ma non avevo fatto caso se era impostata come 1 !

Su di un altro televisore Panasonic EXX -780 avevo come prima traccia ING ma a forza di provare da menu 2 giorni fa si é cambiata in IT e si é memorizzata su traccia 1 anche se da manuale non sarebbe possibile boh... é un caso particolare ; adesso é rimasta quella IT come numero 1 , sicuramente qualcun´ altro dirá qualcosa qui...
 
Ultima modifica:
In genere i moderni decoder o tv permettono di memorizzare la selezione dell'audio.. A volte anche semplicemente selezionandola e dando l'ok, poi l'impostazione rimane fissata.
 
In genere i moderni decoder o tv permettono di memorizzare la selezione dell'audio.. A volte anche semplicemente selezionandola e dando l'ok, poi l'impostazione rimane fissata.
Su certi televisori " Panasonic " non puoi memorizzare la traccia audio , se cambi traccia si sente e va bene ma se cambi canale ritorna come prima vabbe.. da me non interessa la lingua tanto ci capisco un tubo...
 
Su certi televisori " Panasonic " non puoi memorizzare la traccia audio , se cambi traccia si sente e va bene ma se cambi canale ritorna come prima vabbe.. da me non interessa la lingua tanto ci capisco un tubo...
Ma se nel menu più generale delle impostazioni del tv preselezioni come lingua predefinita Italiano, dovrebbe impostarla anche se nel canale tv è messa come seconda traccia, a patto che sia trasmessa ed etichettata effettivamente come "italiano"; in altre parole l'ordine in cui sono trasmesse non dovrebbe avere tutta questa importanza...
 
Su certi televisori " Panasonic " non puoi memorizzare la traccia audio , se cambi traccia si sente e va bene ma se cambi canale ritorna come prima vabbe.. da me non interessa la lingua tanto ci capisco un tubo...

Anche le tv LG. Comunque sia nel caso della TV LG, anche se l'Italiano era come 2° sin dal primo momento la tv aveva selezionato automaticamente quella. Molti decoder/tv prendono per buono quello che si sceglie alla prima installazione. Quindi se si sceglie Italiano, metterà come predefinita quella, anche se non ha come prima traccia audio quella.

Un esempio era Euronews SD quando era multilingue. L'italiano era forse la 7° / 8° traccia. Ma le tv giustamente mettevano l'italiano come predefinito su quel canale.

Detto questo, il problema era stato segnalato sin da subito a Mediaset e oggi hanno finalmente risolto :) ;)
 
Da me sul manuale Panasonic sta scritto che non si possono memorizzare le traccie Audio , avranno i suoi motivi e sono quelli che cambiando canale ritorna sempre come prima anche se ritengo sia una ca**ta colossale....
Forse é come dici tu infatti il mio secondo televisore stessa marca e nuovo ha memorizzato subito alla ricerca dei canali la traccia IT ma non ne condivido il sistema !!!

Il tuo LG é certificato Tivusat ?
sará per quello che ti prende la traccia IT in automatico anche se al settimo posto !!!
 
Ultima modifica:
Altre immagini :)

Canale 5 HD:
https://i.imgur.com/7hYLcTB.jpg
https://i.imgur.com/cB6N9pZ.jpg
https://i.imgur.com/HQxQWGB.jpg
https://i.imgur.com/B9H4dsp.jpg

Italia 1 HD:
https://i.imgur.com/SH4lCA4.jpg
https://i.imgur.com/rghvD6p.jpg
https://i.imgur.com/9xZMggU.jpg
https://i.imgur.com/jHE9KDM.jpg
https://i.imgur.com/ZHHM5SE.jpg
https://i.imgur.com/pHeTqUz.jpg

Rete 4 HD (upscale):
https://i.imgur.com/pZwrMlw.jpg
https://i.imgur.com/lBz1qrr.jpg

Segnalo alcune curiosità. L'isola dei famosi il martedì sera su Canale 5 HD è trasmessa in HD Nativo. Da studio almeno. I collegamenti in diretta dall'Honduras invece sono in upscale. La cosa curiosa se così possiamo dire è che anche il daytime è trasmesso in upscale, ma evidentemente è prodotto in HD. Probabilmente se ci sono delle immagini da studio quelle saranno in HD. Infatti ricordo che il logo del programma è in HD. La cosa ancora più curiosa invece è Mai dire Isola con la Gialappa's band. Il programma è in HD Nativo, ma anche le immagini dall'Honduras sembrano essere in HD Nativo! Devo verificare meglio... ma se non lo sono si vedono decisamente meglio rispetto a quelle in onda nel daytime.
 
Ultima modifica:
7 giorni fa proprio in questi minuti era stata accesa la frequenza 11432 ed erano stati attivati i 3 canali Mediaset HD :D :) Anche se era solo un test durato circa 2 ore... (dalle ore 15 alle ore 17 circa) :)
 
Per la 11642, nessun mistero... in alcune zone c'erano disturbi LTE in IF e per questo che si avevano problemi.. Per la 11432, chi ha impianto a posto non dovrebbe aver problemi. Anche se non si può escludere del tutto, che ci siano zone che possono soffrire di disturbi sulla frequenza IF, o direttamente sulla 11432 (per qualche ponte di trasferimento).

Anche perché, non dimetichiamolo, ora il ministero assegna spesso per trasferimenti frequenza nella banda Sat. .. dopo aver rotto le scatole al dtt ora passano al broadcast satellitare...
Lo scopo finale si può intuire ;)
 
Oggi pomeriggio finalmente ha smesso di piovere, dopo diversi giorni di leggera pioggia... ed ho potuto fare dei test con parabola da 80cm. La prima cosa che ho verificato, è se potesse causare problemi la 11427 V proveniente dai 16°E. Avevo notato che sul disco da 125cm, per centrare in modo corretto la 11432 dovevo spostarmi di due impulsi verso ovest. Esito è stato negativo, non creava nessun problema sul disco da 80cm.

Successivamente ho simulato un classico impianto mono feed, così composto:

Comune parabola da 76x81, commercialmente una 80cm.
Vari lnb, emme esse 801189KE (twin), invacom SNH-031 (single), inverto black ultra (twin) ed un lnb di marca sconosciuta (single) targhetta non leggibile.
15 metri di cavo coassiale da 6mm classe A e di tipo economico... Exitv EX-160
Ricevente scheda sat TT S2-1600

Queste le frequenze testate:

11013 H



11432 V



11766 V



Spettro e blindscan polarità H



Spettro e blindscan polarità V



NB: il puntamento lo effettuato usando lnb invacom, ad ogni cambio lnb ho solo fatto le regolazione al relativo lnb (skew e scorrimento avanti/indietro).

La prova dimostra che su un dico da 80cm correttamente centrato e ottimizzato, il segnale è buono con un buon margine...
 
Problemi di visualizzazione

Salve a tutti, anch'io, come altri utenti, sto riscontrando problemi nella visualizzazione dei canali Mediaset HD.
Premetto che il 15/02 il decoder (Telesystem TS9015) ha aggiornato la lista canali includendo i nuovi canali HD, ma due giorni dopo sono spariti e a tutt'oggi, nonostante il reset del decoder, non riesco a trovarli.
Ho notato che la frequenza 11432 resta su Livello 0%, Qualità 0% e il transponder riporta le seguenti specifiche 11432 V 27500 DVB 2/3 e che modificandole, secondo le specifiche corrette riportate nella prima pagina della discussione, non avviene alcuna variazione! Consigli? Grazie mille! 😊
 
Salve a tutti, anch'io, come altri utenti, sto riscontrando problemi nella visualizzazione dei canali Mediaset HD.
Premetto che il 15/02 il decoder (Telesystem TS9015) ha aggiornato la lista canali includendo i nuovi canali HD, ma due giorni dopo sono spariti e a tutt'oggi, nonostante il reset del decoder, non riesco a trovarli.
Ho notato che la frequenza 11432 resta su Livello 0%, Qualità 0% e il transponder riporta le seguenti specifiche 11432 V 27500 DVB 2/3 e che modificandole, secondo le specifiche corrette riportate nella prima pagina della discussione, non avviene alcuna variazione! Consigli? Grazie mille!

Anche io ho problemi di questa frequenza nn ha segniale
 
Oggi pomeriggio finalmente ha smesso di piovere, dopo diversi giorni di leggera pioggia... ed ho potuto fare dei test con parabola da 80cm. La prima cosa che ho verificato, è se potesse causare problemi la 11427 V proveniente dai 16°E. Avevo notato che sul disco da 125cm, per centrare in modo corretto la 11432 dovevo spostarmi di due impulsi verso ovest. Esito è stato negativo, non creava nessun problema sul disco da 80cm.

Successivamente ho simulato un classico impianto mono feed, così composto:

Comune parabola da 76x81, commercialmente una 80cm.
Vari lnb, emme esse 801189KE (twin), invacom SNH-031 (single), inverto black ultra (twin) ed un lnb di marca sconosciuta (single) targhetta non leggibile.
15 metri di cavo coassiale da 6mm classe A e di tipo economico... Exitv EX-160
Ricevente scheda sat TT S2-1600

Queste le frequenze testate:

11013 H



11432 V



11766 V



Spettro e blindscan polarità H



Spettro e blindscan polarità V



NB: il puntamento lo effettuato usando lnb invacom, ad ogni cambio lnb ho solo fatto le regolazione al relativo lnb (skew e scorrimento avanti/indietro).

La prova dimostra che su un dico da 80cm correttamente centrato e ottimizzato, il segnale è buono con un buon margine...


Ottimo lavoro

Grazie :)
 
Oggi pomeriggio finalmente ha smesso di piovere, dopo diversi giorni di leggera pioggia... ed ho potuto fare dei test con parabola da 80cm. La prima cosa che ho verificato, è se potesse causare problemi la 11427 V proveniente dai 16°E. Avevo notato che sul disco da 125cm, per centrare in modo corretto la 11432 dovevo spostarmi di due impulsi verso ovest. Esito è stato negativo, non creava nessun problema sul disco da 80cm.

Successivamente ho simulato un classico impianto mono feed, così composto:

Comune parabola da 76x81, commercialmente una 80cm.
Vari lnb, emme esse 801189KE (twin), invacom SNH-031 (single), inverto black ultra (twin) ed un lnb di marca sconosciuta (single) targhetta non leggibile.
15 metri di cavo coassiale da 6mm classe A e di tipo economico... Exitv EX-160
Ricevente scheda sat TT S2-1600

Queste le frequenze testate:

11013 H



11432 V



11766 V



Spettro e blindscan polarità H



Spettro e blindscan polarità V



NB: il puntamento lo effettuato usando lnb invacom, ad ogni cambio lnb ho solo fatto le regolazione al relativo lnb (skew e scorrimento avanti/indietro).

La prova dimostra che su un dico da 80cm correttamente centrato e ottimizzato, il segnale è buono con un buon margine...
Ottima analisi Capitan_uncino ;)
 
Indietro
Alto Basso