Vantaggi TivuSat rispetto al Dtt

bobo83

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
51
Buongiorno,
oltre alla presenza di maggiori canali in HD, ci sono altri vantaggi nel utilizzare TivuSat rispetto al digitale terrestre? Mi riferisco ad esempio a funzioni tipo l'EPG settimanale, maggiore velocità nel caricamento dei servizi RaiPlay, Tivù On, ecc. o altro.
Grazie
 
Il principale vantaggio, secondo me, è la stabilità della ricezione, assolutamente esente (ad eccezione di casi particolari) da problemi di interferenze, propagazione, calo o assenza di segnale che affliggono il terrestre in gran parte delle aree di ricezione del nostro paese.
 
Per questo aspetto non ho problemi, sono in una zona dove il segnale del digitale è ottimo...
 
Infatti, per l'aspetto da me indicato, dipende ovviamente dalla zona in cui si risiede.
Se conosci le lingue o se sei semplicemente interessato, il sat ti dà anche la possibilità di accedere a tanti canali stranieri che sul terrestre non hai, ma ci sono anche canali italiani regionali che sul terrestre non vedresti.
 
Tivusat sul satellite è limitato rispetto al dtt, sul satellite ci saranno una 50ina di canali tivusat, sul dtt si superano i 300. Di buono è che sono i canali migliori e che non c'è problema di banda quindi molti in HD. Se hai un buon segnale col dtt passare al satellite solo per tvsat non porta molti vantaggi ma il satellite è molto più di tvsat specialmente se si conoscono le lingue. Altro grande svantaggio del sat è che si può fare il confronto tra le tv regionali italiane e straniere....
 
Il principale vantaggio, secondo me, è la stabilità della ricezione, assolutamente esente (ad eccezione di casi particolari) da problemi di interferenze, propagazione, calo o assenza di segnale che affliggono il terrestre in gran parte delle aree di ricezione del nostro paese.

Concordo, anche se sono in una zona ben servita, ho problemi di interferenze diffuse, peggiorate notevolmente dopo l'introduzione del 4g sugli 800mhz.
Con tivusat invece ricevo tutto perfettamente.
 
Tivusat sul satellite è limitato rispetto al dtt, sul satellite ci saranno una 50ina di canali tivusat, sul dtt si superano i 300. Di buono è che sono i canali migliori e che non c'è problema di banda quindi molti in HD. Se hai un buon segnale col dtt passare al satellite solo per tvsat non porta molti vantaggi ma il satellite è molto più di tvsat specialmente se si conoscono le lingue. Altro grande svantaggio del sat è che si può fare il confronto tra le tv regionali italiane e straniere....

Non è il numero che conta, ma la loro qualità.
Dei canali regionali e locali se ne può fare tranquillamente a meno, tutte televendite e numeri a pagamento.
 
Concordo, anche se sono in una zona ben servita, ho problemi di interferenze diffuse, peggiorate notevolmente dopo l'introduzione del 4g sugli 800mhz.
Con tivusat invece ricevo tutto perfettamente.

Sei sicuro che il tuo impianto DTT sia OK?
Interferenze diffuse cosa significa?
 
Buongiorno,
oltre alla presenza di maggiori canali in HD, ci sono altri vantaggi nel utilizzare TivuSat rispetto al digitale terrestre? Mi riferisco ad esempio a funzioni tipo l'EPG settimanale, maggiore velocità nel caricamento dei servizi RaiPlay, Tivù On, ecc. o altro.
Grazie
La velocità di caricamento dei servizi da te citati non dipende che molto poco dal DTT o dal SAT.
 
La velocità di caricamento dei servizi da te citati non dipende che molto poco dal DTT o dal SAT.

partendo dal presupposto che non ci siano problemi di ricezione, il vantaggio di tivusat rispetto al terrestre è che hai tutti i canali della rai in hd, adesso anche i tre mediaset ( tra cui c'è rete4hd che in italia penso sia disponibile solo in sardegna ), poi hai anche rtl102.5 in hd, manca per ora la7 e la 7d in hd. per il resto ti togli dalle scatole tutti i canali fuffa che affollano inutilmente il digitale terrestre, perchè a conti fatti, i canali del digitale terrestre, una volta purgato delle versioni +1/2/3/4/x e dei canali di televendite assurle in qualità extra low definition, si riducono ad una cinquantina.

si apre poi tutto il mondo dei canali stranieri a cui uno potrebbe essere interessato come no.....
 
Non è il numero che conta, ma la loro qualità.
Dei canali regionali e locali se ne può fare tranquillamente a meno, tutte televendite e numeri a pagamento.
Lo so bene infatti ho anche scritto
s8un3no ha scritto:
Altro grande svantaggio del sat è che si può fare il confronto tra le tv regionali italiane e straniere....
 
Se si è in una zona ben coperta dal digitale terrestre, se non si è interessati a qualche canale HD in più e se si ha qualche interesse per le emittenti locali, TivùSat non conviene.
In una zona ben servita, è meglio il terrestre, che non risente di quei problemi di ricezione (dipendenti anche dalla dimensione della parabola) che colpiscono il satellite in caso di pioggia o neve
 
Grazie a tutti per le risposte. La mia domanda nasce dal fatto che sono già abbonato Sky ma stavo valutando di acquistare una CAM Tivusat da inserire nel mio smart TV Samsung serie h del 2014. Vorrei provare a sostituire Sky con Now TV (che già in passato ho provato) e usufruire maggiormente dell'offerta Rai che negli ultimi tempi mi pare sia migliorata di molto soprattutto grazie allo sviluppo di Rai play, che però sul digitale terrestre ogni tanto si blocca oppure non si avvia immediatamente (parlo dell'app mhp). La situazione è migliorata un po' da quando hanno sviluppato l'applicazione anche per lo smart TV Samsung 2014, che mi pare più stabile (ma non l'ho utilizzata in modo approfondito) ma presenta anche essa delle mancanze (ad esempio non visualizza la barra di avanzamento). La mancanza maggiore abbandonando Sky penso che sia il servizio My Sky, sia perché sul digitale terrestre non c'è un EPG settimanale sia perché manca la funzione collega serie. Delle emittenti locali non mi interessa nulla mentre guadagnerei dalla visione in HD dei canali Rai4, Rai5 e Paramount Channel. Inoltre penso che anche il bitrate di tv8, cielo e Sky TG24 sia maggiore (pur non essendo in HD).
 
Grazie a tutti per le risposte. La mia domanda nasce dal fatto che sono già abbonato Sky ma stavo valutando di acquistare una CAM Tivusat da inserire nel mio smart TV Samsung serie h del 2014. Vorrei provare a sostituire Sky con Now TV (che già in passato ho provato) e usufruire maggiormente dell'offerta Rai che negli ultimi tempi mi pare sia migliorata di molto soprattutto grazie allo sviluppo di Rai play, che però sul digitale terrestre ogni tanto si blocca oppure non si avvia immediatamente (parlo dell'app mhp). La situazione è migliorata un po' da quando hanno sviluppato l'applicazione anche per lo smart TV Samsung 2014, che mi pare più stabile (ma non l'ho utilizzata in modo approfondito) ma presenta anche essa delle mancanze (ad esempio non visualizza la barra di avanzamento). La mancanza maggiore abbandonando Sky penso che sia il servizio My Sky, sia perché sul digitale terrestre non c'è un EPG settimanale sia perché manca la funzione collega serie. Delle emittenti locali non mi interessa nulla mentre guadagnerei dalla visione in HD dei canali Rai4, Rai5 e Paramount Channel. Inoltre penso che anche il bitrate di tv8, cielo e Sky TG24 sia maggiore (pur non essendo in HD).

Beh allora prendi la CAM TivùSat :) ;)
 
Noi piemontesi ne abbiamo giusto una sul sat che non fa schifo: Telecupole che ritrasmette sul sat all'interno di Itv Italia.
 
Sei sicuro che il tuo impianto DTT sia OK?
Interferenze diffuse cosa significa?

Probabilmente ci sono anche problemi sull'impianto condominiale, ma le interferenze le rilevano anche dai palazzi vicini, soprattutto sui canali in HD.
Forse bisognerebbe fare dei lavori e installare filtri per il 4g, ma personalmente con tivusat ho risolto, vedo tutto quello che mi interessa in HD e soprattutto non devo aspettare i condomini si decidano a sistemare l'impianto terrestre.
Dato che sui canali sd non ci sono problemi, a quasi tutti va bene così e non ritengono opportuno chiamare l'antennista.

Anche la parabola è condominiale, è una 120 e fortunatamente non ha mai mostrato alcun tipo di problema anche con pioggia e temporali (neve a Roma non ce n'è!)
 
Indietro
Alto Basso