Vantaggi TivuSat rispetto al Dtt

Le cose principali sono state dette anche se ce ne sarebbero di cose da dire e confronti da fare, in linea di massima vince il sat ma un vincitore assoluto forse non ci sarà mai.

Nel primo post si accennava ai servizi come l'epg, se si parla di epg dvb sul sat è messa peggio che sul dtt, perchè alcuni canali che ce l'hanno giornaliera o settimanale sul dtt, sul sat non ce l'hanno proprio o se va bene c'è l'evento in onda e successivo. Così come sul dtt (credo) su Tivùsat c'è un epg "interattiva" dedicata ma questa è presente solo sui decoder (e tv?) certificati, quindi diciamo non per tutti, e anche su alcuni decoder certificati è lenta da consultare, specie il primo caricamento della guida. Purtroppo per l'epg dvb ogni canali e frequenza va a se, non sarebbe male avere un'unificazione dell'epg con Tivùsat che dovrebbe almeno garantire o obbligare le emittenti principali ad avere l'epg.

Così come per l'epg, in particolar modo sui canali HD si ha qualcosa in meno rispetto al dtt, in pratica su tutti i canali HD, Rai compresi, non ci sono sottotitoli e teletext, pazienza se si vuole considerare il teletext superato (ma quello della Rai è ancora molto consultato e ben fatto) ma i sottotitoli sono importantissimi per chi ha problemi d'udito.
 
Pensavo che l'EPG su TivuSat fosse migliore del digitale terrestre... Buono a sapersi. Relativamente al discorso di Paramount Channel HD ho trovato degli articoli del 2016 dove si diceva che iniziavano le trasmissioni in HD, ma evidentemente poi ci sarà stato un cambio di rotta.
 
Paramount mi pare che ci fossero contemporaneamente le due versioni SD e HD, poi per questioni di costi o altri motivi, hanno lasciato solo quello SD.
 
Le cose principali sono state dette anche se ce ne sarebbero di cose da dire e confronti da fare, in linea di massima vince il sat
Dire che vince il sat non è coretto. Un "vincitore" non ci sarà mai, perché la cosa è abbastanza soggettiva e dipende dalle esigenze di ciascuno.


Pensavo che l'EPG su TivuSat fosse migliore del digitale terrestre... Buono a sapersi. Relativamente al discorso di Paramount Channel HD ho trovato degli articoli del 2016 dove si diceva che iniziavano le trasmissioni in HD, ma evidentemente poi ci sarà stato un cambio di rotta.
Paramount Channel è partito in SD e HD via satellite. Hanno poi ridimensionato, chiudendo la versione HD, reputata evidentemente non strategica.
 
Paramount Channel è partito in SD e HD via satellite. Hanno poi ridimensionato, chiudendo la versione HD, reputata evidentemente non strategica.

Sicuramente avranno avuto le loro ragioni, ma il giorno d'oggi vedere un film in risoluzione standard non è affatto piacevole su un TV superiore a 24 pollici
 
Probabilmente ci sono anche problemi sull'impianto condominiale, ma le interferenze le rilevano anche dai palazzi vicini, soprattutto sui canali in HD.
Non capisco perchè i programmi in HD siano più soggetti a quelle che tu chiami "interferenze".
I canali in HD non sono intrinsecamente (dal punto di vista della trasmissione) più critici degli altri: "I bits sono bits" come diceva un mio collega:evil5:
Quali programmi in HD vi danno problemi? Sono tutti trasmessi sulla stessa frequenza?
 
I canali HD normalmente sono su TP DVB-S2 e mi pare che di solito siano più deboli di quelli DVB-S, poi dovrebbe c'entrare anche il fec e altre cose ancora.
In caso di condizioni meteo pessime o impianti/puntamenti non perfetti, i primi a risentirne quindi sono i canali HD, mentre quelli SD dovrebbero reggere meglio.
 
I canali HD normalmente sono su TP DVB-S2 e mi pare che di solito siano più deboli di quelli DVB-S, poi dovrebbe c'entrare anche il fec e altre cose ancora.
In caso di condizioni meteo pessime o impianti/puntamenti non perfetti, i primi a risentirne quindi sono i canali HD, mentre quelli SD dovrebbero reggere meglio.

Io rispondevo sui programmi del DTT e non del SAT.
 
Allora sul dtt può essere che i canali HD sono su mux meno potenti. Cioè se uno riceve bene Rai 1 SD e su quel mux ci fosse anche Rai 1 HD, sicuramente non avrebbe problemi con Rai 1 HD.
 
Paramount Channel è partito in SD e HD via satellite. Hanno poi ridimensionato, chiudendo la versione HD, reputata evidentemente non strategica.

È stato semplicemente deciso un cambio di piattaforma distributiva (Vodafone TV)... ;)


Sicuramente avranno avuto le loro ragioni, ma il giorno d'oggi vedere un film in risoluzione standard non è affatto piacevole su un TV superiore a 24 pollici

Molto dipende dalla distanza di visione e dai pollici... ad una certa distanza e con schermi medio-piccoli (24 pollici inclusi) la differenza tra un ottimo SD ed un HD (non per forza scadente) potrebbe anche non esserci. Discorso diverso per gli schermi grandi e giganti (come gli 80 pollici e oltre)... in questo caso la differenza si nota anche a distanza.
Più che altro, al giorno d'oggi (e con l'attuale parco tv), anche con i canali SD non si dovrebbe andare al di sotto di un adeguato bitrate e risoluzione piena...
 
Ultima modifica:
Non capisco perchè i programmi in HD siano più soggetti a quelle che tu chiami "interferenze".
I canali in HD non sono intrinsecamente (dal punto di vista della trasmissione) più critici degli altri: "I bits sono bits" come diceva un mio collega:evil5:
Quali programmi in HD vi danno problemi? Sono tutti trasmessi sulla stessa frequenza?

Mi sono espresso male, non è un problema di HD, ma probabilmente è un problema sui mux dove sono trasmessi quei canali.
 
È stato semplicemente deciso un cambio di piattaforma distributiva (Vodafone TV)... ;)




Molto dipende dalla distanza di visione e dai pollici... ad una certa distanza e con schermi medio-piccoli (24 pollici inclusi) la differenza tra un ottimo SD ed un HD (non per forza scadente) potrebbe anche non esserci. Discorso diverso per gli schermi grandi e giganti (come gli 80 pollici e oltre)... in questo caso la differenza si nota anche a distanza.
Più che altro, al giorno d'oggi (e con l'attuale parco tv), anche con i canali SD non si dovrebbe andare al di sotto di un adeguato bitrate e risoluzione piena...

con l'aumento del numero delle emittenti in HD sulla piattaforma tivusat, credo che torneranno anche loro con la versione HD nonostante la vodafone tv, che per quanto possa essere accattivamnte, sicuramente è cosa diversa da tivusat
 
Tivusat sul satellite è limitato rispetto al dtt, sul satellite ci saranno una 50ina di canali tivusat, sul dtt si superano i 300. Di buono è che sono i canali migliori e che non c'è problema di banda quindi molti in HD. Se hai un buon segnale col dtt passare al satellite solo per tvsat non porta molti vantaggi ma il satellite è molto più di tvsat specialmente se si conoscono le lingue. Altro grande svantaggio del sat è che si può fare il confronto tra le tv regionali italiane e straniere....
Giusto, ma non è soltanto che ci sono "i migliori", è che ci sono anche canali che sul DTT non ci sono e non ci saranno mai (o non in tutta Italia): Supertennis HD, San Marino tv, Euronews, TV Capodistria, i 2 canali del nostro Parlamento; tanto per citarne alcuni (sempre rimanendo tra quelli in lingua italiana); per non parlare dei canali esteri, compresi quelli non inclusi in tivusat ma, essendo in chiaro, visibili con lo stesso decoder.
Per cui tv sat e DTT sono offerte in parte sovrapponibili e per il resto complementari.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso