Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Ma anche in slalom sono caduti Hirscher e Kristoffersen! Sperarare nell'errore dell'avversario è lecito. Oppure se mi danno un rigore contro o se gli avversari battono allo scadere i liberi del sorpasso non è sport???

Però, ragazzi, se uno non segue assiduamente uno sport non può pretendere di vedere ogni penalità. Vi invito a vedere un incontro di scherma e capire esattamente cosa è successo. Però gli atleti sanno perfettamente cosa hanno fatto e cosa ha fatto l'avversario!
Altrimenti facciamo solo gare di corsa e lì è tutto più chiaro.
Lo Short Track è meraviglioso!!!
Sarebbe meraviglioso...peccato che il giorno della staffetta femminile ne i giornalisti rai e ne la Fontana e ragazze riusciva a capire le varie infrazioni...se poi la formazione che ha fatto più infrazioni era la sud corea
 
Sarebbe meraviglioso...peccato che il giorno della staffetta femminile ne i giornalisti rai e ne la Fontana e ragazze riusciva a capire le varie infrazioni...se poi la formazione che ha fatto più infrazioni era la sud corea
Beh...che non capissero i giornalisti Rai è quasi la norma quanto alle ragazze con tutta la confusione in pista e la concitazione del momento ci sta che non abbiano colto tutto.
Per il resto quoto Andlau: se non si segue assiduamente una disciplina non si può pretendere di conoscerla a fondo vedendo una manciata di batterie ogni 4 anni.
 
Beh...che non capissero i giornalisti Rai è quasi la norma quanto alle ragazze con tutta la confusione in pista e la concitazione del momento ci sta che non abbiano colto tutto.
Per il resto quoto Andlau: se non si segue assiduamente una disciplina non si può pretendere di conoscerla a fondo vedendo una manciata di batterie ogni 4 anni.

Ammetto che seguo sto sport ogni 4 anni ma l immagine più famosa dello short track alle olimpiadi rimane il famoso australiano....
 
Ammetto che seguo sto sport ogni 4 anni ma l immagine più famosa dello short track alle olimpiadi rimane il famoso australiano....

Ma è proprio quello che rende l'olimpiade così unica e piena di fascino, con gare con risultati inaspettati.
Guarda cosa è successo a Shiffrin e Hirscher nello slalom dello sci alpino. Chi all'inizio dei giochi avrebbe pronosticato un risultato simile?
 
Ma è proprio quello che rende l'olimpiade così unica e piena di fascino, con gare con risultati inaspettati.
Guarda cosa è successo a Shiffrin e Hirscher nello slalom dello sci alpino. Chi all'inizio dei giochi avrebbe pronosticato un risultato simile?

Io sono rimasto scioccato da un paio di risultati nel biathlon, per esempio... Oppure nello sci... Su tutti Ledecka e Oeberg...
 
Ma anche in slalom sono caduti Hirscher e Kristoffersen! Sperarare nell'errore dell'avversario è lecito. Oppure se mi danno un rigore contro o se gli avversari battono allo scadere i liberi del sorpasso non è sport???

Ma è proprio quello che rende l'olimpiade così unica e piena di fascino, con gare con risultati inaspettati.
Guarda cosa è successo a Shiffrin e Hirscher nello slalom dello sci alpino. Chi all'inizio dei giochi avrebbe pronosticato un risultato simile?

Giusto sperando anche che la Goggia non diventi come Razzoli...ma hirscher 2 ori gli ha vinti ed oggi forse sarebbe arrivato dietro il norvegese oggi..l olimpiade è bella per le sorprese e delusioni...vorrei solo più discipline e più giorni...Caro pinguino con lo stesso decoder posso ricevere la tivusvizzera e austriaca? Se si mandami un messaggio privato
 
Per quanto mi riguarda, l'oro della Ledecka è la grande storia di queste Olimpiadi. Ancora mancano tre giorni e le sorprese sono sempre dietro l'angolo, l'Olimpiade è bella soprattutto per questo
 
Per quanto mi riguarda, l'oro della Ledecka è la grande storia di queste Olimpiadi. Ancora mancano tre giorni e le sorprese sono sempre dietro l'angolo, l'Olimpiade è bella soprattutto per questo

Sicuramente è un altro esempio di risultato non pronosticato all'inizio dei giochi. C'è da dire pero che se non ricordo male Phelps (che ne sa un milione di volte più di me) ha confermato che la sciatrice ceca è una atleta di "livello" e quindi il suo risultato non è poi del tutto inaspettato.
 
Diggins e Randall sono anni che sono ai vertici (Kikkan fu addirittura medaglia nella sprint individuale dietro ad Arianna Follis nella sprint dei mondiali di Liberec 2009, medaglia ripetuta l'anno scorso...Jessica vanta ben 4 medaglie mondiali, di cui 2 d'oro, inclusa la team sprint di Fiemme 2013 proprio in coppia con la Randall)...:evil5: :eusa_whistle:

l'unica vera enorme sorpresa al limite dell'incredibile di questi Giochi è l'exploit della Ledecka nel Super-G dello sci alpino (favorito peraltro da condizioni tecniche, climatiche e psicologiche particolarissime, oltre che dal suicidio sportivo della Goggia)...

tutti gli altri risultati, anche quelli non proprio attesi alla vigilia, rientrano comunque nell'ambito delle sorprese "relative", ma non del tutto fuori da ogni considerazione teorica della vigilia...

p.s. e paragonare Goggia a Razzoli è insolente per Sofia...va bene che in carriera fino a ieri aveva sprecato tanto nelle grandi occasioni, ma i suoi risultati nelle ultime 2 stagioni di CdM sono eccellenti (senza contare il bronzo mondiale 2017, bottino comunque di molto inferiore alle attese e alle possibilità della Bergamasca)...
ad avercene come lei (mentre invece è una perla più unica che rara nel nostro sci alpino)...
 
Sicuramente è un altro esempio di risultato non pronosticato all'inizio dei giochi. C'è da dire pero che se non ricordo male Phelps (che ne sa un milione di volte più di me) ha confermato che la sciatrice ceca è una atleta di "livello" e quindi il suo risultato non è poi del tutto inaspettato.

sì, lei è una fuoriclasse multi-disciplinare...però no, il suo successo nello sci alpino in questo momento era davvero impronosticabile (magari in futuro vincerà un sacco di gare, ma finora non aveva neanche un top 5 in carriera)...
a proposito...ha già annunciato che il suo prossimo obiettivo è qualificarsi per Tokyo 2020 nelle Tavole a Vela RS:X...:evil5: :5eek:
ed è tutt'altro che improbabile che ci riesca...;)
sarà davvero interessante seguire le sue evoluzioni in mare...
 
Diggins e Randall sono anni che sono ai vertici (Kikkan fu addirittura medaglia nella sprint individuale dietro ad Arianna Follis nella sprint dei mondiali di Liberec 2009, medaglia ripetuta l'anno scorso...Jessica vanta ben 4 medaglie mondiali, di cui 2 d'oro, inclusa la team sprint di Fiemme 2013 proprio in coppia con la Randall)...:evil5: :eusa_whistle:

l'unica vera enorme sorpresa al limite dell'incredibile di questi Giochi è l'exploit della Ledecka nel Super-G dello sci alpino (favorito peraltro da condizioni tecniche, climatiche e psicologiche particolarissime, oltre che dal suicidio sportivo della Goggia)...

tutti gli altri risultati, anche quelli non proprio attesi alla vigilia, rientrano comunque nell'ambito delle sorprese "relative", ma non del tutto fuori da ogni considerazione teorica della vigilia...

p.s. e paragonare Goggia a Razzoli è insolente per Sofia...va bene che in carriera fino a ieri aveva sprecato tanto nelle grandi occasioni, ma i suoi risultati nelle ultime 2 stagioni di CdM sono eccellenti (senza contare il bronzo mondiale 2017, bottino comunque di molto inferiore alle attese e alle possibilità della Bergamasca)...
ad avercene come lei (mentre invece è una perla più unica che rara nel nostro sci alpino)...

Vediamo se vinincera' poi una coppa del mondo o se la sua medaglia oltre a un ottima prova sia dovuta anche al fatto che il tasso tecnico della discesa era basso (eslusa la vonn e la goggia) la norvegese è stata la classica outsider di turno
 
Vediamo se vinincera' poi una coppa del mondo o se la sua medaglia oltre a un ottima prova sia dovuta anche al fatto che il tasso tecnico della discesa era basso (eslusa la vonn e la goggia) la norvegese è stata la classica outsider di turno

la norvegese è stata la classica outsider di turno

Beh, la Mowinckel è ottava nella classifica di discesa libera...anche qui sorpresa solo fino a un certo punto.
 
Vediamo se vinincera' poi una coppa del mondo o se la sua medaglia oltre a un ottima prova sia dovuta anche al fatto che il tasso tecnico della discesa era basso (eslusa la vonn e la goggia) la norvegese è stata la classica outsider di turno

la Mowinckel è la rivelazione della stagione...altro che outsider di turno...

di fatto è solo alla seconda stagione completa in CdM (per completa intendo dove punta ad essere competitiva in 3 discipline, prima -in uscita dalle categorie giovanili- era solo una giovane promessa del gigante), dove nelle ultime 4 discese è stata 3 volte 6a e una volta 8a; in Super-G vanta un 3., un 6., un 8. posto e altri 2 top 10; in gigante un 2., un 4., un 6., un 7. posto (e altri 2 top 11)...

aggiungi il feeling particolare che i Norvegesi hanno trovato con le nevi Coreane (molto diverse da quelle alpine) e, soprattutto, con i pendii non particolarmente ripidi (come quelli di casa loro)...ed ecco che i risultati di Raghnild sono tutt'altro che impensabili (specie la medaglia in gigante)...

ma bisogna seguire regolarmente uno sport e conoscerne le dinamiche per comprendere certi dettagli...:evil5:
non basta ascoltare una volta ogni 4 anni giornalisti che per 350 giorni l'anno seguono solo il dio pallone e/o opinionisti ultrà che si scordano di analizzare tracciati, gare e atleti per fare gli urlatori in tv...:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
A proposito di tracciati... Secondo te Pellegrino e Noeckler hanno pagato anche il tracciato duro?

no, semplicemente non ne avevano abbastanza per stare con quelli che li hanno battuti...
anzi, con un tracciato più facile sarebbero arrivati dietro anche a squadre come USA, Canada, Svizzera e forse pure altre...

p.s. non era solo Noeckler fuori forma...anche Pellegrino l'altro ieri era bello spompato (sia fisicamente che mentalmente) dopo l'argento della sprint individuale...
il crollo nella frazione di staffetta evidentemente non era solo "tattico"...
 
Poi... Con il senno di poi invertiresti le staffettiste?

no...non c'è alternativa a questo schieramento...
l'unico rimpianto realistico è il crollo di Doro (e il guaio fisico patito nella prima gara che ha chiaramente stroncato la Sanfilippo)...
poi c'è quello sulle tempistiche del rientro dalla maternità di Oberhofer...ma lì la natura ha fatto il suo corso...è insensato chiedersi cosa sarebbe successo con la Karin pre-maternità...
 
Lo sci lo seguo a differenza dello short track infatti la norvegese ha fatto più che altro piazzamenti non vittorie cioè per ora non ha lottato per una coppa del mondo...quindi per me era un outsider
 
Indietro
Alto Basso