Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti devo dire che anche a Silla dopo la nevicata di ieri sera la situazione è abbastanza critica, in attesa peraltro della nevicata annunciata per giovedì.

Non me ne parlare, sono 2 giorni che devo fare da tassista a mia moglie per via della neve e portarla (e riprenderla) al lavoro. Come se io non scivolassi come tutti, stamattina era da incubo. Per fortuna che non mi fa molta paura, e già così si è a metà dell'opera. Se parti già che tremi, puoi solo combinare casini.
 
L'impianto in se è bello, rinnovato di recente da Elettronica Industriale, ma soffre da sempre di problemi di alimentazione. Peccato che ho fotografato tutto tranne la linea elettrica, ci sarebbe stato da ridere per settimane.

40 anni fa' avevamo un problema uguale sul piambello, 2km di cavo bipolare da 2 x 2,5mm messo alla c...o fra gli alberi il 220 diventava 180 gia con 1kw di consumo...risolto in modo semplice: trasformatore 220-1000v all'inizio, trasformatore 1000-220v in cima, avevamo cosi almeno 5kw a 220 a disposizione! peccato che alla fine lo abbandonarono per trasferirsi sul marzio (300m piu basso), non essendo sorvegliato ogni 3 x 2 gli rubavano tutto (che livello...!)
 
Ultima modifica:
L'idea in effetti non sarebbe male, il problema in quel caso è che il cavo quasi sicuramente non ha sufficiente isolamento per essere interrato e soprattutto raggiungibile con le mani da chiunque. Ogni tot metri c'è una specie di tombino con tanto di cartello che spiega di cosa si tratta. Quasi un invito a manomettere...e mi sa che è molto più di 1 Km. Ricordo che dovevano fare qualcosa, anche perchè sono stati installati gli impianti wimax e per quanto poco, consumano pure loro. Visto che è stato attivato il 60, forse qualche provvedimento è stato preso. Sono almeno un paio di anni che non salgo a vedere.
 
Guarda che bellino, EI voleva abbandonarlo, il comune li ha obbligati a tenere il mux4 e affittano a tutti...



 
Il mistero al contrario riguarda invece i 3 Timb che funzionano tutti da quel sito e non paiono soffrire di alcun black out né questa volta, né in occasione delle scorse nevicate...
 
Probabilmente il blackout è causato da neve che blocca la ricezione del ponte da sat. Forse Timb ha le parabole riscaldate e altri (indovina chi?) no. Ho recentemente montato un riscaldatore a un cliente, qualche giorno fa lo invidiavo, lui riceveva e io bloccato:eusa_wall:
 
chiudo questo simpatico OT ricordando che questi ripetitori tv primordiali oltre ai problemi fisici (220, fil di ferro, ecc.) dovevano pure fare i conti col fatto che molte emittenti non potevano permettersi trasferimenti fuori frequenza o meglio in microonde, percio su queste postazioni il segnale veniva semplicemente ricevuto un uhf con tutte le interferenze del caso e ributtato fuori tale e quale!
 
Problemi nel mux RTA Videotaro (45), tutti i canali sono con immagini distorte mentre EntellaTv riporta l'errore di un decoder.
A proposito dell'emittente parmense, segnalo da qualche tempo la ritrasmissione di un programma di musica da ballo di Videotaro da parte di Teletricolore nella fascia mattutina.
(Una particolarita' accomuna invece Videotaro e DiTv, uniche in Emilia-Romagna) :)
 
Se le parabole di ricezione sono conciate come la webcam, la vedo grigia...sono giorni che è così, non ne vuol sapere di sciogliersi
http://www.meteosestola.it/montepiella.jpg
Da domenica il burian sarà un ricordo torneremo a temperature più consone semmai il rischio sarà l a neve che si scioglierà ... ma ma potrebbe tornare a meta mese ....gli piaciuto molto la nostra nazione forse ci torna entro mese vedremo
 
OT:
la fanno tanto lunga con questo vento Burian, facendo i saccenti...nel dialetto bolognese lamentandosi del vento si dice: "socmel che buriena" tradotto (più o meno il socmel :lol:) accidenti che buriana, evidente riferimento al Burian. L'ennesima parola derivata da altre lingue, in maggioranza francese ma non solo
 
Oggi OFF pure del 24 UHF Rai, permane invece funzionante il 9 VHF.
 
Problemi nei canali originati da TSM (TeleArgento e TSM) che sono a nero nel mux Canale9.
Tutti a nero ma in presenza di segnale i canali mux ViaEmilia (Telereggio, TR24. TRC, Teleravenna, RadioItaliaMusic...)
Funziona invece regolarmente VideoTaro (45), tranne EntellaTv, dovuto sicuramente alla pesante situazione in appennino che ha portato sia alla chiusura della ferrovia che dell'autostrada.
 
Problemi nei canali originati da TSM (TeleArgento e TSM) che sono a nero nel mux Canale9.
Tutti a nero ma in presenza di segnale i canali mux ViaEmilia (Telereggio, TR24. TRC, Teleravenna, RadioItaliaMusic...)
Funziona invece regolarmente VideoTaro (45), tranne EntellaTv, dovuto sicuramente alla pesante situazione in appennino che ha portato sia alla chiusura della ferrovia che dell'autostrada.
Questo anno inverno verrà ricordato dai vari tecnici sia locali che nazionali x i troppi problemi ai vari impianti x colpa del meteo vento neve ecco.
 
Anche nelle altre stagioni certi impianti non é che vadano molto meglio eh?!
Si ok ma con la neve non sempre puoi raggiungerli il giorno dopo piuttosto con l estate prossime 2019 direi chi sarà sicuro di rimanere dopo il 2022 deve x forza sistemare meglio certi impianti ora come dice qualcuno molto fatiscenti .l'investimento chi rimane dopo il 2022 deve x forza farlo altrimenti può chiudere baracca e burattini .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso