FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
un altro motivo per odiare sky e il suo contratto con la F1. io provo lo stesso per un mese a vedere se funziona. frega nulla, se mi tolgo Vanzini di mezzo sono solo felice! s

non so tecnicamente e possibile se sky ha tutti i diritti.cmq,se questo canale avrebbe pottuto trasmettere pensavo avesse dei suoi di commentatori...cmq potrei anche sbagliarmi
 
non so tecnicamente e possibile se sky ha tutti i diritti.cmq,se questo canale avrebbe pottuto trasmettere pensavo avesse dei suoi di commentatori...cmq potrei anche sbagliarmi

nel senso non mi interessa del commento, se funziona come penso io ok, anche io sono all'estero. in euro sono meno di 10 anche con il prezzo massimo, io un mese lo provo anche a costo di non vedere nulla.
 
oggi si testano le pirelli bianche sottozero a barcellona. tutto questo perché i team come williams force india ecc.. hanno pretesi i test a barcellona invece che in barhain dove la neve non puó esserci. spero almeno che la FIA e Liberty capiscano la lezione, ma penso siano piú impegnati a farsi i loro piuttosto che seguire con attenzione la realtá,
 
oggi la F1 sta toccando il picco piú basso della storia dell'intelligenza UMANA!!!

lo scorso anno nei test se ricordate chiamarono delle botti per annaffiare il circuito perché dovevano ASSOLUTAMENTE provare le gomme da pioggia, non é 100 anni fa é lo scorso inverno, ma faceva caldo e la pista si asciugava? oggi piove, la pista é costantemente irrigata dalla neve che si scioglie e i team che fanno? NON GIRANO!!!

poi si lamenteranno che non conoscono gli pneumatici da pioggia, tipo la ferrari il sabato a monza lo scorso anno, io trovo l'intelligenza attuale dell'intera F1 da estinzione. io veramente vorrei essere li per vedere in faccia e fare delle foto alle persone piú stupide del globo, perché devono essere per forza diverse da noi che abbiamo un cervello pensante, perché altrimenti non si spiega l'ennesimo controsenso di questa F1.

io sto seriamente pensando che questa non é la F1 é un Truman show per i fan della F1 e loro stanno filmando e aspettano il momento in cui veramente ci stufiamo. perché é contro ogni logica avere un circuito perfetto per i test sul bagnato e non farli per poi lamentarsi che non si testano le gomme da bagnato.

é una situazione sconfortante, soprattitto perché tutti sono affascinati dal pupazzo di neve che hanno fatto in mercedes!
 
Premesso che la Formula 1 è un Truman Show, potrebbe essere che non girino perchè non possono attendersi chiisà quali risposte dal range di temperature in cui le gomme lavorano oggi rispetto a quelli che, teoricamente, possono trovare in pista dall'Australia in avanti? :eusa_think:

Scusa, premesso pure che queste gomme non verranno probabilmente mai adoperate.
 
non é solo il range di temperatura, che certamente influisce, ma capire i flussi come vengono modificati dalle scanalature, come reagisce il diffusore alla presenza di acqua ecc ci sono milioni di variabili a cui devi prestare attenzione in un setup e molte di queste possono essere variate dall'acqua. anche solo capire se l'halo fa condensa o gocciola o da noia...

poi é vero che quando piove non girano, ma la scusa percui non girano é perché non sanno come gestire le gomme, quindi se non le testi...

per non parlare dei soldi sprecati per bagnare un circuito in un giorno di sole. parlano di controllo dei costi, di 3 motori per risparmiare e poi bagnano la pista quanto c'é il sole come se le autobotti fossero gratis...
 
quello non é colpa loro, la rai non ha voluto pagare e hanno venduto all'unico offerente. in germania dove RTL era disposta a pagare hanno la F1 free e il servizio OTT a pagamento. se non é cosí in Italia é solo colpa dell'ottusitá della rai. purtroppo in Italia ci siamo trovati con un solo compratore e Liberty ha venduto alle condizioni del compratore con il risultato che noi siamo senza free e senza servizio OTT. oltre il danno di avere tutto a pagamento e di qualitá scarsa, siamo anche tagliati fuori per i prossimi 3 anni da ogni tipo di servizio OTT e innovazione tecnologica.

in futuro quando la F1 non sará piú in voga in Italia guarderemo ad oggi e capiremo quanti danni ha fatto SKY alla F1.
 
Da quello che ho letto oggi, il lancio in Italia non ci sarà al momento non per colpa dell'esclusiva di Sky, ma per decisione di Liberty di partire almeno all'inizio solo in alcuni mercati selezionati con commenti e tutto il resto nella lingua del mercato stesso
 
Se invece il Cavallino inizia a correre farà un regalo a Sky; è un'arma a doppio taglio :D

siamo proprio sicuri che un ragazzino di 15/20 anni che ha sempre un cellulare in mano sia interessato alle vittorie della Ferrari viste in SD? il presente é essere su internet, Liberty lo ha ripetuto un milione di volte e poi vende di proposito i diritti internet a SKY? considerando che in USA hanno cambiato partner solo ed esclusivamente per questo motivo non credo che sia stata Liberty a dire a SKY di prendere l'esclusiva, e visto che SKY stessa aveva offerto per la serie A su internet piú una cifra importante credo che sia proprio SKY a puntare, giustamente su internet. ma a questo punto offrire un servizio in SD su internet non significa puntare su internet, ma significa ostacolare i concorrenti per rinforzare la posizione di vantaggio ottenuta, e non fraintendermi, dal punto di vista di sky ci sta eccome un ragionamento del genere, ma dal lato dello sport e dell'offerta é altamente penalizzante lasciare 3 anni di vantaggio alle altre nazioni in termini di tecnologia OTT.

E palese che sky punta sul cinno di 18 anni con il cellulare in mano, si vede dal livello qualitativo del prodotto che non é un prodotto per appassionati, quindi il cerchio si chiude, se nel frattempo metti il basket, ti da un offerta di TUTTE le partite ad un prezzo competitivo in HD sul tuo cellulare, il ragazzino di 18 anni cosa fa? paga troppo per l'SD oppure si trova li il basket e si appassiona a quello?

siamo nell'era digitale e 3 anni di tempo sono un'eternitá, ognuno fa il suo tornaconto, quello di Liberty mi pare chiaro sia intascare il piú possibile da tutto e tutti, che é poi non differente da quello che faceva il nano, solo che il nano non si riempiva la bocca con proclami verso il futuro e il mondo dei social media, invece Liberty lo ha fatto e alla prima occasione si é rimangiata tutto per un po di soldi in piú da sky.

quindi per me chi ci perde qui, oltre agli appassionati che non hanno un servizio di livello, é proprio liberty che in un anno e passa ha fatto solo passi indietro e scelte discutibili.
 
Da quello che ho letto oggi, il lancio in Italia non ci sarà al momento non per colpa dell'esclusiva di Sky, ma per decisione di Liberty di partire almeno all'inizio solo in alcuni mercati selezionati con commenti e tutto il resto nella lingua del mercato stesso

mi pare strano che Liberty decida di non lanciare un servizio in ben 2 se non 3 dei 4 maggiori mercati TV del suo prodotto. perché tra Italia, GB, Germania e Brasile, solo la germania ha il servizio e solo la germania non ha dietro una pay tv con in mano l'esclusiva... poi puó essere tutto, ma é davvero difficile credere che rinuncino a 3 dei mercati piú importanti per una questione di lingua (che naturalmente non si applica a GB e anzi sky uk sará la voce ufficiale in inglese).

io se lancio un prodotto nuovo lo lancio prima dove so che posso sfruttare la base di partenza, non lancio una nuova macchina per il ghiaccio al polo nord, vado e la lancio in florida:) poi spero che tu abbia ragione, e che sia solo una loro crepa assurda, ma ci sono troppe "coincidenze" che mi portano a pensare il contrario:)
 
Vedremo se in futuro ne sapremo di più.
Oltre a quanto letto, mi sembra difficile personalmente pensare che un contratto rinnovato solo un mese fa, non abbiamo preso in considerazione il lancio della piattaforma...
 
si anche a me sembra strano, ma se poi leggiamo i comunicati sul sito della F1, parlando di germania i diritti internet non venivano nominati nell'accordo di RTL, stessa cosa per Spagna e Francia e per l'accordo con FOX sport america latina, invece sull'articolo dedicato all'italia si specificava con chiarezza che i diritti venduti erano anche internet. del contratto UK si sa che partirá la prossima stagione e durerá 5 anni e comprende tutto perché stipulato da Ecclestone.

poi arriva il servizio OTT e guarda caso UK Italia e Brasile non sono tra le nazioni dove il servizio é disponibile. é troppo semplice fare 1 + 1 in questo caso :(

magari vado OT, ma a Marzo cambia la legge europea e i servizi OTT comprati in una nazione possono essere utilizzati in tutta l'unione, quindi basta "comprare" da francia e germania e siamo a posto. ora, per comprare una baguette a Parigi non devi dimostrare di essere francese, tanto meno per prendere una birra a Monaco di baviera di dimostrare di essere crucco ma basta essere li, é anche qui facile dire che un giretto a Mentone ti consente di comprare e poi per la legge usufruire senza infrangere alcuna legge anche in Italia. so che non é cosí semplice, ma da marzo dovrebbe funzionare cosí, se non é possibile comprare liberamente in europa si infrange il principio di libero mercato.

ma é facile immaginare che fatta la legge trovato l'inganno e alla fine a prenderlo in quel posto sono solo gli utenti...
 
Da quello che ho letto inizialmente il servizio sarà accessibile solo tramite browser, mentre le app mobili e per tv arriveranno progressivamente a campionato già iniziato, quindi è del tutto possibile che ritengano di non essere pronti per un lancio globale.

Tra l'altro il fatto che Sky abbia i diritti non è detto che precluda necessariamente l'utilizzo del servizio, anche mantenendo l'esclusiva potrebbero renderlo accessibile ai soli abbonati Sky tramite password, questo sistema è largamente diffuso tra operatori via cavo statunitensi e i servizi streaming dei vari editori.
 
no quella usa é una questione molto diversa. l'utenza in uso é quella del carrier cioé di chi di da il servizio, e non del canale che produce l'evento, quindi in USA con l'account di DIRECT TV o di COMCAST hai accesso as ESPN o FS1 su internet che replicano il canale TV o lo integrano, questo é un servizio non collegato alla TV, perché in USA non paghi ESPN o FOX direttamente ma tramite il carrier che scegli, quindi con un account di SKY Italia non hai diritto a nulla se non a skygo in SD. finito. Se quello che dici tu fosse corretto allora tutti gli abbonati a sky dovrebbero avere automaticamente eurosport player, e invece hanno solo quello che passa skygo. non é una via percorribile.

in USA la nascar ha il suo servizio ma se sei abbonato a FOX o NBC la gara te la vedi sui loro servizi streaming, non con il trackpass di nascar. e qui é uguale, sky italia non centra nulla con F1 TV.
 
siamo proprio sicuri che un ragazzino di 15/20 anni che ha sempre un cellulare in mano sia interessato alle vittorie della Ferrari viste in SD? il presente é essere su internet, Liberty lo ha ripetuto un milione di volte e poi vende di proposito i diritti internet a SKY? considerando che in USA hanno cambiato partner solo ed esclusivamente per questo motivo non credo che sia stata Liberty a dire a SKY di prendere l'esclusiva, e visto che SKY stessa aveva offerto per la serie A su internet piú una cifra importante credo che sia proprio SKY a puntare, giustamente su internet. ma a questo punto offrire un servizio in SD su internet non significa puntare su internet, ma significa ostacolare i concorrenti per rinforzare la posizione di vantaggio ottenuta, e non fraintendermi, dal punto di vista di sky ci sta eccome un ragionamento del genere, ma dal lato dello sport e dell'offerta é altamente penalizzante lasciare 3 anni di vantaggio alle altre nazioni in termini di tecnologia OTT.

E palese che sky punta sul cinno di 18 anni con il cellulare in mano, si vede dal livello qualitativo del prodotto che non é un prodotto per appassionati, quindi il cerchio si chiude, se nel frattempo metti il basket, ti da un offerta di TUTTE le partite ad un prezzo competitivo in HD sul tuo cellulare, il ragazzino di 18 anni cosa fa? paga troppo per l'SD oppure si trova li il basket e si appassiona a quello?

siamo nell'era digitale e 3 anni di tempo sono un'eternitá, ognuno fa il suo tornaconto, quello di Liberty mi pare chiaro sia intascare il piú possibile da tutto e tutti, che é poi non differente da quello che faceva il nano, solo che il nano non si riempiva la bocca con proclami verso il futuro e il mondo dei social media, invece Liberty lo ha fatto e alla prima occasione si é rimangiata tutto per un po di soldi in piú da sky.

quindi per me chi ci perde qui, oltre agli appassionati che non hanno un servizio di livello, é proprio liberty che in un anno e passa ha fatto solo passi indietro e scelte discutibili.
Il ragazzino di 15/20 anni ha in mente:

1) farsi vedere sui social

2) You Porn (HD o SD che sia), perchè di ragazze fisiche non ha tempo di trovarle in quanto impegnato sui social

3) Non conosco i contratti in essere ma secondo me, o era tutto compreso e in altri paesi hanno trovato un accordo, o Sky ha lavorato per avere un'opzione per internet e Now TV (ora che ci pensiamo con il rinnovo la hanno tirata per le lunghe); Sky non lavora su internet, Sky chiude le porte perchè vuole il controllo 360 da queste parti, anche se non rendono tutte alla stessa maniera.

4) Liberty per me non ci rimette nulla, il suo lo ha già preso consapevole che i ricavi ora sono calcolati per essere quello che sono, per guadagnare di più da qui in avanti.
 
Ultima modifica:
nessuno ci rimette se non gli appassionati. tutto semplice. liberty prende i suoi soldi, sky finalmente ha la sua esclusiva che bramava da tempo, e il ragazzino sui social continua a fregarsene della F1. chi ci rimette é semplice capirlo:)
 
Credo che dovremmo scrivere una bella lettera rigorosamente in inglese a Liberty. Questi signori hanno davvero ucciso la F1 in Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso