siamo proprio sicuri che un ragazzino di 15/20 anni che ha sempre un cellulare in mano sia interessato alle vittorie della Ferrari viste in SD? il presente é essere su internet, Liberty lo ha ripetuto un milione di volte e poi vende di proposito i diritti internet a SKY? considerando che in USA hanno cambiato partner solo ed esclusivamente per questo motivo non credo che sia stata Liberty a dire a SKY di prendere l'esclusiva, e visto che SKY stessa aveva offerto per la serie A su internet piú una cifra importante credo che sia proprio SKY a puntare, giustamente su internet. ma a questo punto offrire un servizio in SD su internet non significa puntare su internet, ma significa ostacolare i concorrenti per rinforzare la posizione di vantaggio ottenuta, e non fraintendermi, dal punto di vista di sky ci sta eccome un ragionamento del genere, ma dal lato dello sport e dell'offerta é altamente penalizzante lasciare 3 anni di vantaggio alle altre nazioni in termini di tecnologia OTT.
E palese che sky punta sul cinno di 18 anni con il cellulare in mano, si vede dal livello qualitativo del prodotto che non é un prodotto per appassionati, quindi il cerchio si chiude, se nel frattempo metti il basket, ti da un offerta di TUTTE le partite ad un prezzo competitivo in HD sul tuo cellulare, il ragazzino di 18 anni cosa fa? paga troppo per l'SD oppure si trova li il basket e si appassiona a quello?
siamo nell'era digitale e 3 anni di tempo sono un'eternitá, ognuno fa il suo tornaconto, quello di Liberty mi pare chiaro sia intascare il piú possibile da tutto e tutti, che é poi non differente da quello che faceva il nano, solo che il nano non si riempiva la bocca con proclami verso il futuro e il mondo dei social media, invece Liberty lo ha fatto e alla prima occasione si é rimangiata tutto per un po di soldi in piú da sky.
quindi per me chi ci perde qui, oltre agli appassionati che non hanno un servizio di livello, é proprio liberty che in un anno e passa ha fatto solo passi indietro e scelte discutibili.